La Corrente del Golfo? Non è mai stata così debole negli ultimi mille anni
Se questo fino ad ora era un sospetto dovuto a diverse evidenze scientifiche, o se era previsto da ogni modello climatico, ora uno studio pubblicato su Nature Geoscience ha preso in rivista tutti i dati disponibili, quelli geologici e le misure attuali, e cancella ogni dubbio.
Industria della montagna, aziende italiane sul podio dei Mondiali di Cortina
Delle 39 medaglie in palio, 24 (9 oro) sono state conquistate da atleti che indossavano attrezzatura o abbigliamento di aziende associate Assosport
Da Europa e Usa la conferma: i vaccini anti Covid sono sicuri
In effetti, secondo un articolo pubblicato su Nature, negli studi clinici su questi vaccini il 75% dei partecipanti ha avuto un qualche effetto sistemico, mentre in studi simili con l'antinfluenzale quadrivalente (il più potente in commercio) il tasso medio è del 34%.
In Olanda la «sfera magica» che elimina il Covid dai luoghi pubblici
Nel 2018, leggendo un articolo di «Nature» sui raggi ultravioletti emessi dalle stelle: hanno una lunghezza d'onda di 222nm, diversa da quella dei raggi UV che conosciamo tutti.
Non basta un super-ministero a sciogliere i nodi della transizione ecologica
L'autore del post è Enrico Mariutti, ricercatore e analista in ambito economico ed energetico. Founder della piattaforma di microconsulenza Getconsulting e presidente dell'Istituto Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG). Autore di "La decarbonizzazione felice" - Quando giovedì 10 febbraio è trapelata la notizia che il presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi era intenzionato ad accorpare alcune deleghe del Ministero dello Sviluppo Economico a quello dell'Ambiente, dando v...
Squali e razze a rischio di estinzione. Nuova puntata sulla biodiversità
Uno studio su Nature pubblicato a fine gennaio hanno richiamato l'attenzione sul rischio di estinzione di squali e razze.
Squali e razze a rischio di estinzione. Perché è rilevante per la biodiversità
Uno studio su Nature pubblicato a fine gennaio hanno richiamato l'attenzione sul rischio di estinzione di squali e razze.
Covid, perché nei luoghi chiusi è impossibile sfuggire al contatto con gli aerosol
Un nuovo studio riporta l'attenzione sul famoso ristorante di Guangzhou, in Cina e aggiunge preoccupanti tasselli al racconto di quanto successo, puntando il dito sul ruolo dell'aria condizionata. In sostanza, meglio mangiare all'aperto
Gabbie vuote al canile Enpa di Monza: adottati 385 cani su 400
Effetto Covid-19 sulle adozioni al canile Enpa di Monza e Brianza: la quasi totalità dei cani ha trovato una famiglia durante l'anno dei lockdown e della pandemia. Su 400 ospiti entrati nelle gabbie l'anno scorso ne sono rimasti solo una quindicina e il canile adesso si "rifornisce" dal Sud, da dove arrivano nuovi cani pronti da adottare. Una pratica già in uso in altre località del nord Italia ma anche in paesi Ue come Germania o il Belgio, dove sono molti i cani abbandonati o ex randagi che ar...
Sottolio, sughi e legumi: crescono consumi ed export per le conserve vegetali
Esportazioni a +6% ma ancora meglio è andata sul mercato nazionale (+10%) , rispetto alla tendenza degli ultimi anni (-3%)
1-10 di 2061 risultati