Il biologico cambia canale: il supermercato (47%) batte i negozi specializzati (21%)
I consumatori preferiscono comprare alimenti bio nella catene della Gdo. Cresce il numero di prodotti a marchio: si è passati dai 4.300 del 2018 ai 4.700 del 2019, segnando un +8%. In testa Coop, Esselunga e Pam Panorama
Ortofrutta imperfetta e con lo sconto, crescono i progetti anti spreco di startup e Gdo
A Milano aprirà il negozio di Bella Dentro, la startup che acquista direttamente dagli agricoltori i prodotti "brutti ma buoni" e li mette in vendita scontati. Anche NaturaSì propone in 500 negozi prodotti fuori standard
Boom delle mandorle, se ne vendono in un anno 8,5 milioni di kg per 130 milioni di euro
Damiano punta a diventare la prima azienda bio al mondo in tre anni grazie all'ingresso del fondo Progressio Investimenti III e all'ampliamento dello stabilimento nel messinese
CasaClima premia una villa a Sabaudia per qualità edilizia
La moderna villa è frutto di una ricostruzione eseguita a pochi passi dal mare. La coibentazione del fabbricato ha permesso la nascita di un edificio Nzeb, a bassissimo consumo
Video, creatività e reputazione: così il brand seduce i migliori talenti
A fare la differenza oggi sono soprattutto le narrazioni dei valori e le persone che li incarnano. Le aziende diversificano le strategie per reclutare le risorse più preziose e vendere di più
Al via Humus Job la piattaforma contro il caporalato in agricoltura
Parte la campagna di equity crowdfunding per la startup che vuole incentivare contratti etici e job sharing per i braccianti
Soldi e mascherine, ecco la gara di solidarietà da parte delle imprese
Donazioni, offerte, idee: così le persone e le aziende combattono la crisi sanitaria e vengono in soccorso a medici, infermieri e istituzioni
Ue, 1 milione di firme per salvare le api ed eliminare i pesticidi
Un milione di firme per salvare le api e gli agricoltori. Parte oggi la mobilitazione per l'Iniziativa dei cittadini europei (Ice) per eliminare i pesticidi di sintesi entro il 2035. Gli organizzatori sono il Pesticide Action Network, Friends of the Earth Europa e associazioni tedesche, francesi e austriache. Per l'Italia c'è "Cambia la Terra", il progetto voluto da Federbio e sostenuto da Legambiente, Lipu, Medici per l'ambiente e Wwf. Per soddisfare i requisiti dell'Ice, c'è fino al 30 settemb...
La spesa a sorpresa low cost contro lo spreco alimentare sbarca a Roma
Le borse della spesa che costano dai 2 ai 6 euro contenenti una selezione a sorpresa di prodotti e piatti freschi, rimasti invenduti a fine giornata, conquista sempre più affiliati e consumatori in Italia
Alleanza Carrefour-Tesco nella guerra sui prezzi
Un'alleanza strategica a beneficio dei consumatori: così è stata presentata ieri l'intesa tra le due maggiori catene europee della grande distribuzione (Gdo). La britannica Tesco e la francese Carrefour hanno annunciato un accordo globale per creare un'unica centrale d'acquisto, allo scopo di
1-10 di 34 risultati