Europee, Francia: Le Pen sorpassa Macron ma non «sfonda» e perde un seggio
Una innegabile sconfitta. Una vittoria apparente. Emmanuel Macron e Marine Le Pen conquistano lo stesso numero di seggi: 23, dopo Brexit. I dati definitivi del voto francese mostrano che Prenez le pouvoir, la lista sostenuta dal Rassemblement National di Le Pen è il primo partito con il 23,31%, dal
Chi è Jordan Bardella, il volto giovane e «italiano» alla corte di Marine Le Pen
Giovane, perché l'esigenza è di ringiovanire un elettorato troppo âgé. Figlio di immigrati (europei, e integrati) per dar l'idea di sostenere un nazionalismo "aperto". Cittadino delle banlieues, che in passato erano una roccaforte del partito, da tempo incapace però di riconquistarle. La scelta di
Dai gatti francesi a Uri Geller ai Monty Python, il lato tragicomico di Brexit
Dalla Tav ai migranti, ai terroristi latitanti: i fronti aperti tra Roma e Parigi
L'ambasciatore francese è tornato, Mattarella accetta l'invito di Macron
Italia-Francia, Loiseau: «L'ambasciatore ritorna a Roma»
Macron, un referendum abbinato alle europee per arginare i «gilet gialli»
E' l'«arma segreta» del presidente Emmanuel Macron per voltare la pagina e mettere fine alle proteste dei gilet gialli in Francia: un referendum nazionale il 26 maggio, lo stesso giorno delle europee. I progetti per le schede e le bustesarebbero già prenotati, le tipografie allertate e il ministero
Conte: progetto Ue messo in discussione dai popoli. Su Fincantieri Francia ambigua
Non si spengono le polemiche tra Governo italiano e francese. I dossier sul tavolo sono numerosi, dall'Europa al ruolo di Parigi in Africa a Fincantieri, fino alla questione del seggio permanente nel Consiglio di sicurezza Onu.
Da Bardonecchia all'Aquarius: quando è l'Italia a convocare l'ambasciatore francese
La convocazione da parte della ministra francese agli Affari europei Nathalie Loiseau dell'ambasciatrice italiana a Parigi, Teresa Castaldo, a seguito delle considerazioni espresse dal vicepremier pentastellato Luigi Di Maio sulla Francia "colonialista" e sul franco Cfa, è, dal punto di vista
Tensioni Italia-Francia, Conte media. Germania contro la linea dura italiana: «Stop a Sophia»
«E' legittimo interrogarsi sull'efficacia delle politiche globali che stiamo perseguendo sia a livello di Unione europea sia a livello di Stati singoli». Il che «non vuol dire mettere in discussione la nostra storica amicizia con la Francia, né tantomeno con il popolo francese. Questo rapporto
1-10 di 18 risultati