Natascia Ronchetti
Trust project- 27 marzo 2025
Dopo Dubai il Caucaso, la nuova rotta del Centergross
Un tentativo era già stato fatto una decina di anni fa. Ma il Kazakistan non era ancora diventato un punto di riferimento per il grande mercato caucasico. «Ora molte cose sono cambiate», dice Pietro Scandellari, presidente del Centergross di Funo di Argelato, in provincia di Bologna. Non solo per
Italylunch, così vuole crescere all’estero la catena fast food di cibo italiano
La scommessa è partita da Monaco di Baviera, con il primo punto vendita, inaugurato lo scorso mese di novembre, al quale in giugno ne seguirà un secondo. «Oggi siamo già in grado di produrre 60 menu completi in un’ora, con due soli operatori» dice Pier Paolo Ciriello, ceo di Italylunch, start up
- 12 marzo 2025
Carenza farmaci, da Bruxelles la svolta per aumentare la produzione in Europa
Sono oltre 200, tra insulina, alcuni tra i principali antibiotici, antiepilettici, paracetamolo, anestetici, vaccini, ansiolitici. E sono essenziali per garantire l’erogazione e la continuità dell’assistenza sanitaria e per assicurare un adeguato livello di protezione della salute pubblica in
- 06 marzo 2025
Negli ospedali il 60% dei camici bianchi è rosa, ma a dirigerli solo una donna su cinque
Sono diventate maggioranza ma solo sotto il profilo dei numeri. Perché la presenza ormai schiacciante delle donne medico, nelle corsie degli ospedali e negli ambulatori di medicina generale, non si riflette né nell'organizzazione del lavoro né tantomeno nella struttura gerarchica. Nella fascia
- 05 marzo 2025
Pinko, nuova governance e alleanze in Cina per il rilancio
Una partnership strategica in Cina per recuperare terreno nel gigantesco mercato asiatico. Una nuova governance, affidata a Laura Manelli, fresca di nomina a amministratore delegato. A pochi mesi dalla richiesta al Tribunale di Parma di ratificare l’istanza delle misure protettive al patrimonio
- 27 febbraio 2025
Malattie rare: solo il 30% è curabile, «ma ora concrete speranze dalla terapia genica»
Quelle conosciute sono oltre 7.000 e nel 70% dei casi si manifestano in età pediatrica. Solo il 30% può beneficiare però di qualche forma di terapia per alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita o per trasformare il decorso della patologia, vale a dire per scongiurare il rischio di
- 26 febbraio 2025
Con Trusty più sicura la tracciabilità delle filiere di cacao e caffè in Europa
Tutto è nato da un progetto dell’agenzia italiana per la cooperazione e lo sviluppo per la tracciabilità della filiera del cacao in Costa d’Avorio, principale produttore mondiale di questa commodity insieme al Ghana. «Abbiamo introdotto la nostra tecnologia blockchain, affrontando le varie
- 19 febbraio 2025
I progetti di sviluppo di Qwarzo: ecco come cambia il packaging sostenibile
Unilever, la multinazionale inglese che opera nel campo del food e dei prodotti per l’igiene e per la casa, ha adottato i suoi cucchiaini. Dallmayer, la catena tedesca di prodotti alimentari gourmet, ha annunciato che utilizzerà la sua tecnologia per i bicchieri, tecnologia già usata dal gruppo di
- 13 febbraio 2025
Le malformazioni del cuore sono il 40% delle anomalie, ma il 90% dei bimbi sopravvive
La scienza non ha ancora appurato le cause e si formulano varie ipotesi, dall'origine virale a quella ambientale. “In realtà brancoliamo ancora nel buio”, dice Massimo Agosti, presidente della Sin, la società italiana di neonatologia. Il 14 febbraio si celebra la Giornata mondiale delle cardiopatie
- 31 gennaio 2025
Allarme sicurezza: troppo pochi i posti nelle residenze per i detenuti infermi di mente
Ciò che teme la Corte Costituzionale - e cioè che le gravi criticità delle Rems (Residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza) non tutelino né i detenuti con disturbi mentali che devono essere curati né la sicurezza pubblica - è già accaduto. Due volte nell'arco di poco tempo. Prima,
- 28 gennaio 2025
Eurovo, acquisizione in Belgio per espandersi in tutto il Nord Europa
Sarà la rampa di lancio per conquistare il Nord Europa. Olanda, Danimarca, Germania, Paesi scandinavi. «Ci permetterà anche di alleggerire il peso economico della supply chain», dice Federico Lionello, terza generazione dell’omonima famiglia alla guida di Gruppo Eurovo. L’azienda emiliana
- 21 gennaio 2025
Sempre più obesi nel mondo, in Italia si paga il declino della dieta mediterranea
Siamo immersi in un ambiente “obesogenico”, che favorisce cioè l'obesità. Circondati da catene internazionali di fast food, sempre più dipendenti dai cibi pronti e dalla sedentarietà, “vittime” dell'automazione dei processi produttivi, che riduce l'impiego di energie per svolgere il lavoro, stiamo
- 16 gennaio 2025
Crescita e sostenibilità, per Casa Optima un piano di investimenti da 360 milioni
L’obiettivo è quello di battere il mercato. Vale a dire di superare il potenziale di sviluppo del settore, che cresce a un ritmo medio del 5% all’anno a livello internazionale. Si apre una nuova stagione di grandi investimenti per Casa Optima, che dal 2016 fa capo Charterhouse Capital Partner, tra
- 15 gennaio 2025
I piatti pronti di Gelit crescono negli Usa e preparano l’espansione in Asia
È un’azienda con una storica vocazione all’internazionalizzazione: destina all’estero l’80% della produzione. Ma dovrà rafforzare ulteriormente i presidi oltreconfine, a partire dagli Usa, e aprirsi varchi in Asia, dove oggi non è presente. È il piano di sviluppo disegnato per Gelit da Orange
- 12 dicembre 2024
Restworld, un milione per fare incontrare domanda e offerta di lavoro nella ristorazione
Ha portato la ricerca accademica all’interno della ristorazione per rivoluzionare il processo di recruiting del personale. Camerieri, capi partite, responsabili di sala, chef. Selezionati in poco tempo grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale. Ora Restworld, start up torinese nata nel 2020
- 02 dicembre 2024
Fra Istanbul e Atene inseguendo storia e contemporaneità
Arrivare via mare a Istanbul significa abbracciare con lo sguardo una megalopoli (conta oltre 15 milioni di abitanti) che non offre nessuna certezza: tra odori salmastri e gabbiani, infatti, non vi sentirete probabilmente né in Europa né in Asia. Contemporaneamente sarete in entrambi i continenti,
- 11 novembre 2024
Barolo, Ascheri e un modello che non cerca la crescita a tutti i costi
È l’unica cantina rimasta nel comune di Bra, in quel territorio della provincia di Cuneo, nelle Langhe, vocato alla produzione di Barolo, con 2.200 ettari vitati. Ed è una impresa «irregolare». O almeno lui, sesta generazione di viticoltori dalla fine dell’Ottocento, la definisce così: un’azienda
- 01 novembre 2024
Moda, Pinko stritolata dal crollo dei consumi in Cina
La Cina avrebbe dovuto essere la nuova frontiera per l’espansione, sulla base di un piano di sviluppo, messo a punto nel 2022, per raggiungere in cinque anni 500 milioni di fatturato. Non è andata così. Pinko è stata stritolata dal crollo dei consumi nel gigante asiatico, crollo che sta mettendo in
- 29 ottobre 2024
Moda, una crisi di liquidità porta Pinko in Tribunale
L’udienza davanti al Tribunale di Parma è prevista il 14 novembre. Il giudice dovrà decidere se ratificare l’istanza di applicazione delle misure protettive al patrimonio, procedura prevista dal codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, che ha sostituito la vecchia legge fallimentare. Solo