Indietro nel tempo grazie alle Entrate: si torni a stampare i registri su carta
L'autore del post è Massimo De Nardi, commercialista a Treviso; si occupa prevalentemente di consulenza d'impresa (continuativa, analisi di bilancio e operazioni straordinarie) e di contenzioso tributario - Inutile nascondere l'amarezza: con la risposta n. 216 del 9 aprile 2021 l'Agenzia delle Entrate ha fatto scivolare il Paese 20 anni indietro, nonostante qualche velato quanto poco pragmatico appiglio giuridico fondato sulla distinzione tra "tenere" e "conservare" i documenti, fornendo un nuo...
Dopo lo skate pieghevole Linky guarda ora alle e-bike
«Vogliamo diventare il primo player italiano sulla micromobilità elettrica». E' chiara la visione di Paolo Pipponzi, ingegnere meccanico con un passato in Ducati, dove ha fatto esperienza nel campo delle auto elettriche. E' suo il meccanismo di chiusura applicato a uno skateboard elettrico che lo
Dal «Futuro» alla «Gentilezza», in città la fantasia va al potere. Boom di assessorati alla transizione ecologica
Boom di assessori a Futuro, Gentilezza, Concretezza, Radici, Visione urbana e Armonia: i sindaci scommettono sulla qualità della vita. La Transizione ecologica è il nuovo mantra
Un manoscritto autografo di Napoleone protagonista della 66ª edizione di Brafa
La fiera antiquaria lancia BRAFA in the GALLERIES, progetto "diffuso" tra gli spazi degli espositori partecipanti: vendite e contatti non sono mancati
Bianchi e Nardi sponsor ufficiale della Fiorentina: trolley e zaini per le trasfert
Lo storico marchio fiorentino di pelletteria mette in vendita le collezioni (da personalizzare) anche online e nelle boutique. Il Milan nelle scorse settimane ha affidato ad Harmont & Blaine per le divise ufficiali
Altolà del M5S sul superbonus: a rischio il voto sul Recovery
I cinque stelle alzano il tiro e si dicono contrari a un mini rinnovo dell'incentivo al 110%. Il vice ministro dello Sviluppo economico, Buffagni: la misura non è negoziabile ed è necessaria perché è in grado di dare un contributo determinante per il rilancio dell'economia
Vino75.com cambia nome e investe sui mercati di Europa e Cina
La piattaforma digitale attiva dal 2014, che ha venduto nel primi nove mesi dell'anno 1,5 milioni di bottiglie, punta sulla internazionalizzazione e sull'app per attrarre nuovi clienti
Per Prosecco e Pinot è l'anno della vendemmia contingentata
Tutti i principali consorzi di produttori infatti hanno introdotto misure di gestione della produzione: tra le eccezioni i vini Doc Collio che non hanno accettato di tagliare le rese del 20%
La ripartenza di Trieste, chiude la ferriera e il porto entra nel futuro
Firmato l'accordo di programma, a Servola rimarrà il laminatoio del gruppo Arvedi. Sull'area la nuova piattaforma logistica e un hub ferroviario, saranno investiti 300 milioni. Tutelati gli attuali livelli occupazionali
Auto, non solo rottamazione: proposto anche stop all'eco-tassa
In Parlamento proposte di modifiche del Dl rilancio a tutto campo sull'auto: proposta anche la sospensone dell'eco tassa per il 2020
1-10 di 356 risultati