- 11 gennaio 2023
Singapore, da faro del Sud Est asiatico a “hub” globale
La concorrenza internazionale elevata alza le barriere all’entrata, richiedendo una profonda conoscenza delle dinamiche asiatiche e globali
- 21 dicembre 2022
Prototypes for Humanity ha scelto le 100 migliori innovazioni realizzate in 450 Università
Un successo il progetto Prototypes for Humanity lanciato negli Emirati arabi uniti
- 10 gennaio 2022
Fondi nuovi, problemi vecchi: l’Italia ancora alle prese con la fuga di cervelli
Assegnati i primi 619 milioni del nuovo programma Horizon Europe: 58 ricercatori italiani premiati, ma solo 28 scelgono i nostri laboratori
- 23 giugno 2021
Times Higher Education, Young University Rankings 2021: la Scuola Superiore Sant'Anna è settima al mondo
La Scuola Superiore Sant'Anna si conferma nelle prime dieci posizioni, per l'esattezza in settima, nella classifica mondiale delle giovani università, diffusa da THE – Times Higher Education, per valutare le performance degli atenei fondati da meno di 50 anni e caratterizzati, come sottolineano gli
- 23 giugno 2020
Cinque atenei italiani tra i primi cento nella classifica delle migliori giovani università al mondo
Le università asiatiche hanno preso quattro delle prime cinque posizioni nella classifica annuale delle migliori università del mondo con meno di cinquant'anni. L'edizione 2021 della classifica Top 50 Under 50 di QS pubblicata oggi dagli analisti QS Quacquarelli Symonds, vede la Nanyang
- 10 giugno 2020
Politecnico di Milano, Bologna e La Sapienza avanzano nel ranking mondiale delle università. Escluse Normale e S.Anna di Pisa
Sono 36 le università italiane nel ranking mondiale di Qs, 2 in più rispetto allo scorso anno, guidate da Politecnico di Milano, università di Bologna e La Sapienza di Roma, ma le scuole di eccellenza Normale e S.Anna di Pisa sono state escluse
- 20 febbraio 2020
Borse di studio e opportunità per studenti italiani all’estero
FRANCIACampus France, programma Eiffel
Agevolazioni finanziate o co-finanziate dalla Farnesina
FRANCIACampus France, programma Eiffel
- 29 gennaio 2020
Atenei più internazionali al mondo, la prima italiana è Bologna (100esima)
L’unico altro ateneo di casa nostra presente nella classifica del Times Higher Education è la Sapienza di Roma, 114esima. In cima alla classifica Hong Kong e Svizzera
- 28 gennaio 2020
Atenei più internazionali al mondo, la prima italiana è Bologna (100esima)
Hong Kong, Svizzera, Regno Unito e Singapore. Sono i paesi che offrono un ambiente universitario più aperto agli scambi con l’estero e che, proprio per questo, monopolizzano i primi 10 posti della classifica degli atenei più internazionali pubblicata dal Times Higher Education. Per trovare il primo
- 23 ottobre 2019
La Sissa prima università giovane italiana nel ranking di Nature
La Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) è la prima università in Italia tra quelle costituite meno di 50 anni fa sulla base del numero di pubblicazioni e il contributo dei ricercatori delle singole università censite su un ampio numero di riviste internazionali di alta qualità.
- 19 giugno 2019
Università, S.Anna Pisa nella top 10 mondiale per la ricerca. Bene il PoliMi
Il Politecnico di Milano tra le top 150 università al mondo e la Scuola Superiore Sant’Anna Pisa nella classifica delle dieci migliori per la ricerca. La sedicesima edizione del QS World university rankings, la classifica universitaria globale più consultata al mondo, pubblicata oggi dagli analisti
- 09 maggio 2019
All’università di Pisa il primo laureato magistrale in Intelligenza artificiale
L'università di Pisa, tra le primissime in Italia, ha conferito la prima laurea magistrale in Informatica con curriculum in Intelligenza artificiale. Il neolaureato, che ha riportato la votazione di 110/110 e lode, si chiama Vlad Alexandru Pandelea ed è nato nel 1994 a Onesti in Romania. Con la
- 28 febbraio 2018
Balzo del Politecnico di Milano nella classifica mondiale delle Università
Il primato nella raccolta di fondi Horizon 2020. E poi i brevetti, la crescita esponenziale delle aziende incubate, gli accordi di collaborazione nella ricerca con i big dell’industria, la decisione della più prestigiosa università cinese di aprire qui il proprio hub innovativo europeo, il 93% di
- 10 agosto 2017
Sant’Anna di Pisa tra le più attrattive
Sono nate pochi anni fa. Ma hanno già scalato i ranking internazionali e attirano studenti da tutto il mondo, come i college più blasonati di Regno Unito e Stati Uniti. Qs, il portale che realizza l’omonima classifica degli atenei, ha pubblicato da poco la sua «Top 50 Under 50»: una graduatoria
- 10 agosto 2017
Le università più giovani al mondo che attirano studenti (e danno lavoro). C'è anche il Sant'Anna
Per raggiungere il vertice delle «università più giovani al mondo» bisogna volare a Singapore, in un polo che conta 25mila studenti e 11 dipartimenti nelle classifiche mondiali. Ed è nato meno di 30 anni fa: la Nanyang Technological University, (ri)fondata nel 1991 dopo vari cambi di nome e
Puoi accedere anche con