Viaggio nei caveau delle piante rare, dall'albero del corallo alla cicade del Mozambico
Ci sono vivai che crescono gioielli verdi con quotazioni da capogiro. Ma l'investimento è ripagato in estetica domestica e salute personale.
Gioca all'analisi del colore alla Vanderpoel #newsgame
Partiamo dalle basi: Emily Noyes Vanderpoel (1842-1939) è un artista concettuale neworkese noto ai più per le sue analisi del colore e per avere anticipato l'idea di pixel. Di lui restano le sue opere: una serie di quadrati di 10x10cm, suddivisi in 100 quadratini nei quali distribuiva i colori che decoravano i vari oggetti. La "risultante" come si vede nell'immagine sotto è una matrice di colori che ricorda la scomposizione in pixel di una fotografia. Ad oggi non è ancora chiarissimo le regol...
Duri sui social, allineati in Parlamento: il doppio passo dei partiti su riaperture e vaccini
In particolare la Lega ha sviluppato una campagna distonica tra toni di lotta sui canali di comunicazione e un atteggiamento più responsabile e leale con il Governo nelle azioni parlamentari
Riaperture: dai ristoranti alle palestre, al pass: cosa si può fare e cosa no dal 26 aprile
Arriva il cronoprogramma delle riaperture. Su alcune attività dal 26 aprile si allenta la stretta varata per combattere l'emergenza legata al nuovo coronavirus
Dalle scuole a cinema e ristoranti, dalle palestre al calcetto: ecco il calendario delle riaperture. Superiori in presenza al 100% in zona gialla e arancione
A partire dal 26 aprile i ristoranti potranno riaprire all'aperto, anche a cena, nelle regioni gialle. All'aperto si potrà ripartire anche con le altre attività di sport e spettacolo. Saranno consentiti gli spostamenti tra le regioni gialle e con un certificato si potrà andare anche nelle regioni arancioni e rosse. Le palestre riaprono il 1° giugno
Da una delle gialliste più amate, il racconto di una collezione di cuori, putti e amorini
L'inventrice dell'ispettore Petra Delicado confessa la sua grande passione per gli oggetti kitsch. Tutto è cominciato da un'antica illustrazione?
Il censimento dei dinosauri: i T. Rex sono stati circa 2,5 miliardi
I Tirannosaurus Rex vissuti sulla Terra sono stati complessivamente 2,5 miliardi. E' il risultato del primo 'censimento' di quelli che sono tra i dinosauri più famosi in assoluto, pubblicato sulla rivista Science dall'Università della California a Berkeley. Nello studio sono stati messi in relazione la massa corporea e la densità di popolazione degli animali viventi per stimare i tratti tipici delle specie estinte, secondo la cosiddetta legge di Darmuth, in base a cui la densità di una specie de...
Il Covid farà crollare il castello della globalizzazione costruito sul cemento, in apparenza solido, della finanza?
Il 2020 segna la fine di un mondo, di un'epoca, di un periodo storico, plasmato dalla globalizzazione, la forma che il capitalismo ha preso dagli anni Novanta a oggi. Nel libro l'autore Simone Filippetti espone la sua tesi.
Ferrari, pronta la short list per il nuovo ceo. Prima rossa tutta elettrica nel 2025
L'assemblea dei soci ha approvato il bilancio 2020, la distribuzione del dividendo proposto e la conferma del consiglio di amministrazione
Il piano delle Regioni per le riaperture: al ristorante anche di sera, al cinema e a teatro senza tampone
Per i ristoranti, proposti due metri di distanza tra i clienti al chiuso e almeno un metro all'aperto. Le Regioni puntano anche alla riapertura di palestre, piscine, cinema e teatri con appositi protocolli.
1-10 di 7425 risultati