Orsi in Trentino: nel rapporto Ispra le criticità della gestione
Il rapporto di Ispra sugli orsi in Trentino, redatto con il supporto dei tecnici del Muse e diffuso in questi giorni, nel confermare che nei prossimi anni il numero di plantigradi presenti sul territorio è destinato ad aumentare e che si potrebbero presentare nuovamente esemplari problematici - in media uno all'anno - evidenzia anche alcune problematiche legate alla recente gestione di alcuni di essi.
Fincantieri: ecco Silver Dawn la decima nave della flotta Silversea Cruises
Silver Dawn è ispirata a Silver Muse e Silver Moon, ma i nostri ospiti potranno beneficiare di molti miglioramenti pionieristici a bordo della decima nave della flotta. ... «Silver Dawn è la quarta nave che realizziamo per Silversea sul progetto di grande successo ideato per Silver Muse - ha commentato Luigi Matarazzo, direttore generale della divisione Navi Mercantili di Fincantieri -. ... Silver Dawn è la terza nave della serie classe Muse e fa parte di un piano a lungo termine per la crescita e...
Blazé propone la giacca per ogni occasione
Nelle ultime stagioni, Blazé Milano ha spesso collaborato con delle donne speciali per piccole capsule collection: Margherita Missoni, Georgina Brandolini D'Adda, la super top model Arizona Muse e Aerin Lauder.
Se il libro è interattivo. Una Conversazione con Magdalena Barile, Derrick de Kerckhove, Luca Leoni, Marina Massaro, Mariangela Matarozzo, Valentino Megale, Giovanni Verreschi.
"Nel regno digitale immateriale", scrive Kevin Kelly, "dove nulla è statico o fisso, tutto è in divenire, anche il libro diventa un librare, evolvendo da cartaceo a digitale, confrontandosi con altri sistemi di comunicazione e apprendimento". Se il libro diventa un "librare": questo il titolo/quesito/ipotesi che ci conduce in un viaggio su cosa è stato, cos'è oggi e cosa sarà domani il libro, attraverso Dieci Conversazioni con scrittori, editori, esperti. Come guida per orientarci in questo camm...
Coppie creative: le nuove formule di sodalizio nascono dopo lunghi percorsi indipendenti
Miuccia Prada e Raf Simons, Helmut Lang e Anthony Vaccarello, Alessandro Sartori e Jerry Lorenzo, Pier Paolo Piccioli e Craig Green: nel design come nella moda, lavorare insieme funziona da acceleratore alle singole visioni.
Ampia offerta d'arte moderna e contemporanea all'asta in Italia
Nonostante il Covid, le case d'aste italiane propongono online artisti di tutto il Novecento fino ai giorni nostri con tutti i livelli di prezzo
La Dutch Design Week (virtuale) alla ricerca della «Nuova intimità» post Covid
Il più grande evento nordeuropeo del settore indaga le città del futuro, il social design, la sostenibilità applicata ai materiali e la casa connessa
Paolini: sessant'anni di carriera in mostra e una donazione al Castello di Rivoli
La personale nel museo e il dono dell'opera «Le Chef-d'oeuvre inconnu» che intitola l'esposizione per l'ottantesimo compleanno dell'artista
Muse inquietanti in laguna
Al Padiglione Centrale dei Giardini della Biennale una mostra ripercorre la storia del Novecento attraverso la storia della Biennale stessa
Muve, nessuno ha perso il lavoro e si riparte
Il direttore Gabriella Belli ipotizza per la fine del 2020 circa 700.000 visitatori tra tutti i musei della Fondazione, persi circa altrettanti col lockdown. Grandi assenti gli stranieri
1-10 di 416 risultati