Toyota Rav4 plug-in, in vendita da aprile
La versione di punta del suv Rav4 offre un powertrain da 306 cv che abbina il quattro cilindri 2.500 cc aspirato a dei motori elettrici capaci di gestire anche la trazione integrale.
Renault Captur plug-in, il modello più accessibile
Completamente nuova, il crossover francese è lungo 423 cm, 11 più di prima e nella variante ricaricabile si avvale di un motore a benzina 4 cilindri di 1.600 cc da 91 cv, accoppiato non a uno, ma a due motori elettrici, il primo da 49 cv, con funzione di trazione vera e propria, l'altro da 25 cv, nelle vesti di starter ad alta tensione.
Opel Grandland X, la plug-in a trazione integrale
A far compagnia al 1.600 cc turbobenzina da 200 cv ci sono due motori elettrici: il primo fra il cambio e il cuore termico, muove le ruote anteriori, il secondo si trova sull'assale posteriore per un totale di 300 cv.
Jeep Compass 4xe, plug-in a stelle e striscie
La Jeep Compass 4xe, è questo il nome completo del modello, unisce un 4 cilindri turbo benzina da 1.300 cc ad un motore elettrico posto sull'assale posteriore e alimentato da una batteria da 11,4 kWh di capacità.
Hyundai Ioniq, berlina economica e ricaricabile
La Ibrida ricaricabile abbina un 1.600 cc a benzina da 105 cv al motore elettrico da 61 cv.
Cupra Leon, una plug-in ad alte prestazioni
La versione Cupra della Leon è offerta unicamente con il motore ibrido plug-in con batterie: il sistema è composto dal 1.400 cc turbo benzina con 150 cv e da un motore elettrico da 115 cv, per una potenza complessiva di 245 cv.
Audi A3 Sportback, aumentata la percorrenza in Ev
La versione 40 TFSI e conta su 204 cv di sistema, quest'ultimo è composto da un 1.400 cc TFSI da 150 cv e 250 Nm che fa squadra con un motore elettrico da 80 kW e 330 Nm e con il cambio doppia frizione S tronic a sei rapporti.
Atlantia investe negli air taxi elettrici della tedesca Volocopter
Una piattaforma innovativa che utilizza la tecnologia dei droni montata sul velivolo a due posti con motore elettrico, il quale ha già ottenuto la certificazione dalle autorità di Singapore e Dubai dove inizierà ad essere operativo entro la fine dell'anno.
Audi e-tron S Sportback, come va su strada il suv elettrico sportivo
Tre motori elettrici, 503 cavalli di potenza, trazione integrale quattro con torque vectoring elettrico e fino a 379 km di autonomia ... Provata tra le strade innevate di Cortina d'Ampezzo, la nuova e-tron S Sportback mette sul piatto un pacchetto tecnico composto da 3 motori elettrici in grado di assicurare una potenza di 503 cavalli e un piacere di guida di assoluto riferimento grazie alla presenza della trazione integrale quattro elettrica con torque vectoring elettrico.
I taxi volanti di Joby Aviation si quotano in Borsa con la Spac del fondatore di Linkedin
Nel 2012 è stata selezionata dalla Nasa per una serie di progetti di voli a motore elettrico (tra cui X-57 and LEAPTech) e nel 2015 ha lanciato in via sperimentale il suo primo prototipo di aereo-taxi che poi, nel 2017, ha iniziato i primi percorsi nei cieli.
1-10 di 1690 risultati