Morya Longo dal 2000 è giornalista del Sole 24 Ore, testata per la quale ha seguito tutte le maggiori vicende finanziarie degli ultimi anni: dai crack Cirio (che ha denunciato per primo nel novembre 2002) e Parmalat (alcuni suoi articoli furono usati nella requisitoria dei Pm milanesi nel processo alle banche) fino alle scalate bancarie del 2005. Dal 2008, anno del crack Lehman, ha raccontato le dinamiche sempre più complesse dei mercati finanziari anche come commentatore ed editorialista. Prima di approdare al Sole 24 Ore, aveva lavorato per brevi periodi alla Reuters, al Mondo e a Radio 24. Parla inglese fluente, grazie a un anno di studio passato negli Stati Uniti, ed è ospite frequente di trasmissioni Tv, convegni ed eventi di formazione. Ha tenuto saltuarie docenze in alcuni Master della Business School del Sole 24 Ore.
Morya Longo is a financial journalist for the daily newspaper Il Sole 24 Ore since 2000. He wrote about the major Italian crack (from Cirio to Parmalat) and about all the major financial events in Italy and worldwide. Since 2008 he describes the complex dynamics of the financial markets, also as columnist. Before working for Il Sole 24 Ore, he had short experiences in the Italian office of the press agency Reuters, in the weekly newspaper Il Mondo and in Radio 24. Public speaker in events and Tv.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, inglese
Argomenti: Finanza, mercati azionari e obbligazionari
Premi: Vincitore del premio State Street 2018 – Giornalista dell’anno, autore del miglior scoop
- 26 settembre 2023
Tutti i perché del superdollaro
Il biglietto verde continua a rafforzarsi sulle principali controparti. Quali effetti sull’economia e i mercati
- 25 settembre 2023
Il dollaro continuerà a salire? Ecco perché il mercato dà risposte diverse
Il biglietto verde è sui massimi da marzo rispetto all’euro e alla sterlina. Lo yen è sprofondato ai minimi da 11 mesi. Tre i motivi del forte rally
- 21 settembre 2023
Così la Fed ha spiazzato i mercati globali: ecco come cambiano le attese
a riunione della Fed di giovedì delude gli investitori: rendimenti dei titoli di Stato sui massimi, dollaro in rialzo, Borse in caduta. Ecco i motivi
- 20 settembre 2023
BTp, i 4 timori dei mercati: deficit, extraprofitti, Pil e superbonus
Cresce la pressione sullo spread tra BTp e Bund, Italia sotto la lente degli investitori. Ecco le voci dal mercato
- 19 settembre 2023
Cosa aspettarsi dalle banche centrali?
Settimana cruciale per gli investitori che attendono di capire indicazioni dalla Fed sulle prossime scelte di politica monetaria. Ma qualche sorpresa potrebbe arrivare anche dal Giappone
- 14 settembre 2023
La Borsa festeggia per il rialzo dei tassi? È perché in futuro vede la svolta
Il rialzo delle Borse e il calo dei rendimenti a lungo termine dei titoli di Stato lanciano un messaggio: la Bce sarà costretta a tagliare i tassi
- 10 settembre 2023
Retroattività, discriminazioni e azzardo: la riforma Npl diventa un boomerang
Il disegno di legge per dare ai debitori la possibilità di ricomprare il credito a sconto preoccupa il mercato. Ecco le voci dei protagonisti
- 02 settembre 2023
L’allarme dei titoli di Stato Usa: il super deficit di Biden tiene alti i tassi
I rendimenti dei titoli di Stato Usa restano elevati per la Fed, ma anche per il deficit che costringe il Tesoro Usa ad aumentare le emissioni.
- 01 settembre 2023
La Cina scricchiola, dobbiamo preoccuparci?
Le nuove difficoltà del colosso immobiliare Evergrande hanno riportato alla luce i timori sull’eccesso di indebitamento della seconda economia del mondo. Davvero, come qualcuno ipotizza, siamo di fronte a un caso Lehman in salsa di soia?
- 29 agosto 2023
Cina, tassi ed economia: quanto è solido il rialzo delle Borse?
Il taglio del bollo sulle transazioni azionarie e la speranza di Banche centrali più caute sostengono i listini. Ma si tratta di scommesse
- 25 agosto 2023
Powell e il cerchiobottismo che lascia Wall Street senza bussola
L’attesissimo discorso del presidente della Fed delude chi sperava nella fine dei rialzi dei tassi, ma anche chi auspicava chiarezza.
- 23 agosto 2023
Investitori in fuga dalle azioni cinesi: ecco le due ragioni di deflussi record
Dal 7 agosto le vendite di azioni cinesi da parte degli investitori internazionali sono ammontate al record di 10,7 miliardi di dollari.
- 22 agosto 2023
Se la Cina avesse le armi spuntate contro la crisi? Ecco il timore dei mercati
Il taglio dei tassi da parte della banca centrale cinese è stato inferiore alle attese per non deprezzare lo yuan. I dubbi dei mercati
- 18 agosto 2023
La Lehman Brothers cinese? Ecco perché le Borse restano caute
l caos immobiliare cinese è solo una delle cause della debolezza delle Borse: investitori preoccupati più per i tassi Fed. Ecco perché
È crisi delle banche «ombra» in Cina? Ecco i rischi del caso Zhongrong
La crisi del colosso dello «shadow banking» cinese accende i riflettori sul sistema del credito alternativo su cui da anni si alzano allarmi
- 30 luglio 2023
Borse, Piazza Affari vola al top dal 2008. Come chiuderà l’anno? Ecco le incognite
Da inizio anno la Borsa di Milano cresce del 24%, surclassando le altre in Europa. Ma ora? Analisti aumentano le incertezze, ma resta ottimismo
- 13 luglio 2023
Gemelli diversi: ecco perché ora i mercati separano i destini di Europa e Usa
Dopo i dati sull’inflazione Usa e i verbali della Bce, i mercati scommettono su una divaricazione: ecco perché l’euro è tornato a salire a quota 1,12