Il buco nero dei fallimenti: tempi biblici, recuperi mini
Il calo delle procedure nel 2020 non ha ridotto la durata media, ferma a quasi 7 anni. Banca d'Italia teme l'aumento delle insolvenze e delle durate
Interpump, business in calo nel 2020. La contromossa? Puntare su M&A e ricerca
Focus sull'innovazione per sviluppare prodotti a più alta efficienza energetica e minore impatto ambientale. Il nodo del rialzo delle materie prime: il gruppo dice che le quotazioni più alte sono trasferite sul prezzo finale
Milleproroghe, ok della Camera. Resta il blocco degli sfratti, rinviato il passaggio al mercato libero dell'energia
L'aula della Camera ha dato il via libera al Milleproroghe, con 322 voti favorevoli, 2 contrari e 31 astenuti. Tra questi ultimi ci sono i deputati di Fratelli d'Italia
El.En, la ricetta contro la crisi? Più ricerca e marketing digitale
Focus sul continuo sviluppo hi tech dell'offerta. Essenziale Internet per aggirare lo stop ai viaggi commerciali. La crisi può incidere sulla qualità del credito aziendale: la società ribatte che la struttura finanziaria è solida.
Bonus vacanze, agevolazioni prima casa e bilanci societari: così il milleproroghe tenta lo sprint
Si allungano di quattro mesi i tempi per individuare il deposito nazionale delle scorie nucleari. Il bonus vacanze si potrà spendere fino alla fine del 2021. Sul tavolo anche la sospensione per tutto l'anno dei termini per le agevolazioni prima casa
Milleproroghe, accordo sulle trivelle: stop a concessioni fino al 30 settembre. Stabilizzazione precari nel pubblico impiego
Per il ministero dell'Economia le assunzioni ad hoc per il Recovery passano da 20 a 30
La pandemia spinge il debito oltre quota 355% del Pil globale
Il rosso di Governi, banche, imprese e famiglie è salito di 24mila miliardi di dollari. Report: le imprese zombie possono diventare un rischio sistemico
Covid e recessione, l'Argentina verso un'altra crisi finanziaria
La vicepresidente Fernandez de Kirchner chiede una moratoria. Gli accordi con il Fondo monetario prevedono rimborsi già nel 2021
Quanto hanno speso i paesi Ue contro la pandemia?
Il Comitato europeo per il rischio sistemico analizza l'impatto delle misure fiscali varate al settembre 2020 dai governi di 31 paesi europei: è stata evitata la crisi finanziaria ma i rischi restano elevati
«Sui crediti deteriorati la Bce ha evitato lo scenario peggiore per le banche»
Elizabeth McCaul, membro del consiglio di sorveglianza del MVU (Bce/Ssm) e responsabile dello Srep, resta fiduciosa: il 2021 è l'anno del ritorno alla crescita
1-10 di 2002 risultati