- 07 febbraio 2023
Maire Tecnimont compra tecnologia Biorenova per il riciclo della plastica
La controllata NextChem deterrà il 51% di una newco con l’azienda teramana. L’operazione porterà 30 milioni di ricavi in più entro il 2028
- 09 settembre 2022
Scuolabus gratis soltanto se uno dei genitori è italiano, esplode la polemica
Sul sito del Comune pubblicato l'avviso pubblico. I consiglieri Magno e Guizzetti: «Chiederemo di modificare un regolamento iniquo e discriminatorio»
- 19 ottobre 2020
Coronavirus: 9.338 nuovi casi con 98.862 tamponi, 73 le vittime
Nelle 24 ore sono stati 47 i ricoveri in più nelle terapie intensive. Rapporto tamponi/casi a 10,6
- 11 luglio 2019
Una chicca per ciclisti e centauri
Il Lago di Campotosto è una meta per sportivi e turisti da tutta Italia. Grazie all’ippovia del Gran Sasso, lunga 300 km, l’equitazione è la disciplina principe da diversi decenni ma in estate gli amanti degli sport acquatici trovano le condizioni ideali per il windsurf ed il kayak. In inverno,
Servito un tris di dighe
Tre dighe in 18 km: non è un record mondiale ma quasi. L’itinerario tra il bacino di Provvidenza e quello di Campotosto - vedi altimetria dettagliata - non ha asperità insuperabili (c’è da superare un dislivello di 330 metri distribuiti in 18 km) ma offre panorami indimenticabili sul Gran Sasso e
- 27 giugno 2018
I 500 Comuni che riciclano meglio i rifiuti: parola di Legambiente
A dispetto dei luoghi comuni sugli italiani e nonostante le foto oscene di cassonetti che traboccano di spazzatura, l’Italia è fra i Paesi più virtuosi al mondo in fatto di raccolta differenziata e di riciclo. Sono diventati più di 500 i Comuni “ricicloni” nei quali Legambiente ha rilevato il
- 30 giugno 2017
Dalla pallapugno ai farmacisti: gli «altri» lavori dei parlamentari
C’è una federazione sportiva che può vantare come proprio presidente un parlamentare nonché ministro della Repubblica. È la Federazione italiana pallapugno, guidata da Enrico Costa, deputato di Alternativa popolare e rappresentante della formazione centrista di Angelino Alfano nel Governo
- 24 giugno 2017
Terremoto: nel piano per l’edilizia 24 mln per le scuole abruzzesi
Quindici interventi in undici comuni per un totale di 21,5 milioni di euro per la ricostruzione, il miglioramento o l’adeguamento delle scuole abruzzesi in seguito al terremoto. A queste somme si aggiungono altri 2,9 milioni di euro: si sta lavorando per individuare come utilizzarli. È il contenuto
- 07 febbraio 2017
Terremoto, Gentiloni in Abruzzo: lavorare in fretta. Il sindaco di Montorio: serve cura shock
Sotto la pioggia, il premier Paolo Gentiloni è entrato nel centro storico di Montorio al Vomano, prima tappa della visita in Abruzzo nelle zone colpite dal sima del 18 gennaio. Un breve tragitto lungo il quale è stato fermato da due cittadine, Annalida e Pina, che hanno chiesto aiuti per gli
- 18 gennaio 2017
Nella faglia di Campotosto, al capezzale della diga
Il secondo lago artificiale più grande d'Europa (1.400 ettari) nella zona più sismica del vecchio Continente. Il bacino di Campotosto, venti chilometri da Amatrice e quasi cinquanta dall'Aquila, e le sue tre dighe (Sella Pedicate, Rio Fucino e Poggio Cancelli) sono una vecchia conoscenza dei
Puoi accedere anche con