- 27 febbraio 2025
Dalle foreste ai fari, luoghi dove il silenzio entra nell’anima
Quando non si ode nulla o poco, il mondo rumoroso scompare e ci riappropriamo dei nostri suoni, liberi e intimi. Siamo a 1.800 metri d’altitudine, a Plancios, piccola località sopra Bressanone, a sud della Plose, montagna dalla quale sgorga un’acqua benefica. Da lì, come se si fosse a teatro, ci
- 15 gennaio 2025
Moda maschile, mercato dell’auto, collezionismo sportivo: il nuovo numero di HTSI
Da 17 gennaio (e in anteprima a Firenze durante Pitti Uomo) è in edicola il nuovo numero di HTSI dedicato alla moda maschile. Il protagonista di copertina è l’attore Franz Rogowski, che interpreta trench, completi business e le linee comfort per il tempo libero, con l’originalità del performer.
- 04 settembre 2024
Il trekking cambia ritmo tra arte e natura: parchi e rifugi d’autore in quota
Città o natura? Arte o avventura? Se, come diceva Jean-Paul Sartre, “ciò che non è assolutamente possibile è non scegliere”, almeno in fatto di viaggi esiste l’opportunità di puntare su più opzioni contemporaneamente. Si può scegliere un weekend en plein air senza rinunciare alla scoperta,
- 08 luglio 2024
Maratona dles Dolomites, tradizione ed innovazione per la regina dei passi alpini
Maratona bagnata, Maratona comunque sempre bella e fortunata. Sembra quasi uno scherzo del destino, ma nell’anno in cui il tema scelto era quello della Mutatio e, quindi, anche dei cambiamenti climatici, gli 8.050 partenti non si sono fatti spaventare da pioggia e freddo, che avevano risparmiato i
- 20 giugno 2024
Falkensteiner Hotel Kronplatz, un 5 stelle sulle montagne incantate
Progettato da Matteo Thun, celebre architetto e designer, sorge proprio alle porte delle Dolomiti, incastonato nel paesaggio di Plan de Corones: è il Falkensteiner Hotel Kronplatz di Riscone, il cinque stelle ideale per vivere, in un connubio perfetto di avventura, luxury e relax, fra le montagne
- 17 marzo 2024
Trentino-Alto Adige
Questa settimana siamo ospiti di una delle regioni a statuto speciale. Ricco di panorami molto diversi e di storie e culture intrecciate tra loro, il nostro itinerario parte dall'Alto Adige e dalla Val di Funes dove abbiamo camminato sui sentieri del parco Puez Odle e poi abbiamo assaporato i presidi slow food. Poi in Trentino: a iron, borgo fantasma, e a Besenello per andare a visitare il castello. Ascolta anche i percorsi raccontati da:A ruota liberaTrentino- Alto Adige: Riva del Garda, il Festival e gli itinerari. La ciclabile della Val VenostaA passo liberoTrentino-Alto Adige: Il Cammino Jacopeo d'Anaunia e i percorsi di trekking con vista sul lago di Garda
- 14 novembre 2022
Canori, «ciantor» dei ladini e la Gran Vera 1914-1918
Due libri sulla minoranza linguistica delle Dolomiti: il ladino come possibile “lingua letteraria” e la Grande Guerra in Val di Fassa, combattimenti sulle montagne e vita quotidiana della gente
- 23 settembre 2020
Südtirol à la carte in autunno: sport, tavola e relax tra foliage ed enrosadìra
Cucina e terme o tour in bicicletta ed escursioni a piedi? Ecco luoghi e appuntamenti imperdibili per chi preferisce il relax e per vuole rimanere attivo
- 29 novembre 2019
Sicurezza, Cortina investe sulle campane anti valanghe a gas
Gli esploditori saranno attivabili dalla vallata senza l'impiego di elicotteri
- 01 ottobre 2019
La strada che scoprì le Dolomiti
Per la prima volta arriva la traduzione dal tedesco del volume di Karl Felix Wolff
- 15 agosto 2019
Sotto il rifugio Graffer il record dolomitico di tre ristoranti stellati
Nel 2018 il record di 1,2 milioni di presenze grazie alla elevata concentrazione di alberghi a cinque stelle e quattro stelle superior
- 19 luglio 2019
Escursioni, bici e golf: palestra a cielo aperto nell’altopiano d’Europa
D'estate il territorio diventa un paradiso per gli amanti del movimento, ma non mancano ristoranti stellati e lodge di lusso
- 22 giugno 2019
Dolomiti, Ibiza-Formentera, Olimpia e Dubrovnik: 4 patrimoni Unesco da visitare
Quest'estate ricorrono alcuni anniversari che celebrano l'unicità e la straordinaria bellezza di luoghi che, nei secoli, si sono conservati a dispetto di tragedie naturali e umane. Ricevere il prestigioso riconoscimento e poi mantenerlo negli anni, premia anche chi si adopera per la salvaguardia di
- 15 agosto 2018
Dolomiti, Ibiza, Olimpia e Dubrovnik: 4 patrimoni Unesco da visitare
Quest'estate ricorrono alcuni anniversari che celebrano l'unicità e la straordinaria bellezza di luoghi che, nei secoli, si sono conservati a dispetto di tragedie naturali e umane.
Puoi accedere anche con