Alitalia, il governo conferma il piano per un «vettore nazionale» e apre il confronto con la Ue
Nel vertice tra i ministri Giorgetti e Giovannini e il Mef «valutata la possibilità di portare avanti il progetto Ita». La prossima settimana collegamento con la commissaria Vestager
Covid, Speranza: «Nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile, Pasqua compresa. Non possiamo abbassare la guardia»
Il ministro della Salute è intervenuto in parlamento in vista del nuovo Dpcm con le misure per il contrasto del Covid-19: i ritardi nelle forniture di vaccini non cambieranno esito partita. L'Italia non si rassegna al taglio delle dosi: occorre investire in farmaceutica, autosufficienza non illusoria
Milleproroghe, ok della Camera. Resta il blocco degli sfratti, rinviato il passaggio al mercato libero dell'energia
L'aula della Camera ha dato il via libera al Milleproroghe, con 322 voti favorevoli, 2 contrari e 31 astenuti. Tra questi ultimi ci sono i deputati di Fratelli d'Italia
Milleproroghe, dagli esami all'università alle richieste di Cig Covid: come cambiano le scadenze
Rinviata a fine marzo la scadenza per la presentazione delle domande per la Cig Covid. Ci sarà più tempo per gli studenti universitari per finire gli esami e laurearsi in corso nonostante gli stop imposti dall'emergenza Covid. L'ultima sessione utile dell'anno accademico 2019/2020 è stata spostata al 15 giugno 2021.
Governo Draghi, silenzio sulle pensioni ma la riforma parte dallo stop a quota 100: ecco come
Nell'agenda del premier è già segnata in bella evidenza una scadenza che non potrà essere aggirata: è quella del 31 dicembre 2021, quando si esaurirà la sperimentazione triennale di Quota 100. Lo scalone sarà evitato. Tra le opzioni: nuove soglie, coefficienti e un Testo unico
Milleproroghe, accordo sulle trivelle: stop a concessioni fino al 30 settembre. Stabilizzazione precari nel pubblico impiego
Per il ministero dell'Economia le assunzioni ad hoc per il Recovery passano da 20 a 30
Amori e Pandemie, di Elisabetta Fiorito la cronista parlamentare di Radio 24
A un anno della scoperta del paziente Covid numero uno a Codogno, un libro emozionante di racconti sulle pandemie passate e su quella attuale descritte come un diario e pièce teatrali. Un excursus storico e di stringente attualità dall'autrice premio Fersen per la drammaturgia
Ribelli, espulsioni e nuova leadership: cosa sta accadendo al M5S?
Arriva sul tavolo la messa alla porta dei parlamentari contrari al governo. Alessandro Di Battista suona la carica per i ribelli, sullo sfondo il ruolo futuro di Giuseppe Conte
Il gioco legale scende in piazza e scrive a Draghi: "Siamo allo stremo"
Manifestazioni a Roma e Milano. Le restrizioni dovute all'emergenza sanitaria hanno portato ad una chiusura prolungata per oltre 220 giorni dei punti vendita di gioco legale
Nell'anno della pandemia 100mila pensionati in più. Tre proposte per il dopo Quota 100
A fronte di un numero di pensionati sostanzialmente stabile nel triennio a venire, il disavanzo tra contributi e prestazioni non tornerà sui minimi del 2019, restando oltre i 31 miliardi quest'anno e tra i 25 e i 26 miliardi nel biennio 2022-2023
1-10 di 6048 risultati