Monini
Trust project- 29 marzo 2025
Radiotube Social Network del 29 marzo 2025
L’attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata con Michele Boroni, giornalista, esperto di marketing, tra i curatori del festival La Prima Estate a Lido di Camaiore. In libreria per Glifi Gallucci “MusicAI. Hai capito, l'intelligenza artificiale...” di Michele Monina.
- 06 dicembre 2024
Monini: produrre olio extravergine in Italia non dovrebbe costare più di 6 euro
Fece scalpore Zefferino Monini, presidente e ad dell’omonimo oleificio, quando a settembre dichiarò che sugli scaffali dei supermercati il prezzo dell’olio extravergine d’oliva quest’anno sarebbe sceso del 30-40 per cento.
- 11 ottobre 2024
Carapelli: il prezzo dell’olio extravergine resterà sopra i 5 euro
Per l’olio extravergione d’oliva, quella 2024-2025 sarà una campagna col segno più. La Spagna, primo produttore mondiale, dopo il crollo degli ultimi due anni si appresta a tornare più o meno ai livelli produttivi di sempre, e più in generale la produzione mediterranea si preannuncia in crescita
- 20 maggio 2024
L’olio d’oliva alleato non solo del cuore ma anche contro il rischio tumori
Una nuova ricerca, da poco pubblicata sulla rivista European Journal of Clinical Nutrition, suggerisce che il consumo regolare di olio d’oliva possa associarsi a una ridotta mortalità non solo per le malattie cardiovascolari, ma anche per i tumori. Lo studio è stato realizzato nell’ambito del
- 13 maggio 2024
La sostenibilità nelle confezioni cambia le scelte dei consumatori
Sostenibilità e contenuto di servizio sono gli asset su cui si muove l’innovazione di packaging dei prodotti presentati all’ultima edizione di Cibus, la fiera dell’alimentare andata in scena a Parma dal 7 al 10 maggio. Anche secondo l’ultima edizione dell’Osservatorio sul Packaging del Largo
- 06 maggio 2024
Cibus, prodotti sempre più proteici e con sempre meno zucchero
Sempre più proteici, ovviamente. Ma anche arricchiti o alleggeriti, “contaminati” dai gusti globali o incentrati sul recupero di sapori locali: sono gli oltre mille nuovi prodotti in arrivo nel mondo alimentare che si presentano alla ribalta durante Cibus, il salone in programma dal 7 al 10 maggio
Consumi, a Cibus prodotti sempre più proteici e con sempre meno zuccheri
Sempre più proteici, ovviamente. Ma anche arricchiti o alleggeriti, “contaminati” dai gusti globali o incentrati sul recupero di sapori locali: sono gli oltre mille nuovi prodotti in arrivo nel mondo alimentare che si presentano alla ribalta durante Cibus, il salone in programma dal 7 al 10 maggio
- 26 aprile 2024
Per il Dop Umbria il rilancio del marchio passa per l’oleoturismo
È forse il prodotto più rappresentativo dell’Umbria, di certo quello più facilmente associato al “cuore verde d’Italia”, forse anche più del vino, ma resta una grande potenzialità inespressa. È l’olio extravergine della Dop Umbria un marchio di grande richiamo perché associato a una produzione
- 28 marzo 2024
I marchi storici del food salgono a quota 277: business da 30 miliardi
All’interno dell’Associazione marchi storici (cresciuta del 127% in termini di affiliati negli ultimi 12 mesi), l’agroalimentare copre il 40% delle adesioni, seguito dal settore tessile (20%) e dell’ospitalità (15%).
- 07 marzo 2024
Troppo caro: un italiano su tre non compra più l’olio extravergine di oliva
Con i prezzi che hanno raggiunto i 9 euro a bottiglia, secondo un’indagine dell’Istituto Piepoli il 45% dei consumatori in cucina ha riscoperto l’olio di semi
- 03 dicembre 2023
È italiano il miglior frantoio biologico al mondo
È italiano il miglior frantoio biologico al mondo. A certificarlo è il World’s Best Olive Oil, il ranking internazionale basato sulla somma dei punteggi ottenuti negli otto più importanti concorsi al mondo del settore extravergine, che incorona al primo posto nel segmento biologico il Frantoio del
- 22 settembre 2023
Raccolto di olio toscano in calo del 10-20%, boom degli oliveti intensivi
Decollano gli oliveti intensivi e superintensivi: si stanno moltiplicando nella Maremma e in Valdichiana (servono terreni pianeggianti). Hanno già superato i mille ettari
- 17 maggio 2023
Dalla parità di genere alla CO2 il food guida il cambiamento
Sono 15 le aziende del settore che si sono distinte per un'attenzione particolare alla sostenibilità del business migliorando in molte aree, dalla tutela dell'ambiente all'impatto sociale
- 25 luglio 2022
Oasi verdi, così l’agroalimentare investe su biodiversità e sociale
Dall’Agribosco di Barilla alle tenute di Bonifiche Ferraresi e Monini fino alle api di Roncadin aumenta l’impegno ad adottare porzioni di territorio agricolo da gestire con metodi non intensivi
- 18 marzo 2022
Più sostenibilità per Monini: piano 2020-2030 da 25 milioni
L’azienda con sede a Spoleto leader nel mercato dell’olio cresce puntando su tradizione e tecnologia. Fatturato 2021 a 159 milioni, il 48% dall’export. Maria Flora Monini: «Obiettivo qualità»
- 16 marzo 2022
Sul rapporto Centro il piano di sviluppo per il trasporto merci del porto di Civitavecchia
Il porto di Civitavecchia, secondo hub crocieristico europeo, prova a diversificare rafforzando il trasporto merci. Anche per mitigare gli effetti della guerra in Ucraina, che potrebbe pesare sul turismo internazionale. È questo il focus del Rapporto Centro, in edicola venerdì 18 marzo e
- 11 marzo 2022
Windtre, manager d’impresa testimonial negli spot dell’offerta business
Nella nuova campagna di Windtre Business i manager di Telepass, Rossignol Italia e Monini raccontano le loro esperienze di utenti
- 14 settembre 2021
Monini accelera sulla sostenibilità con la «carbon neutrality»
La CO2 prodotta dall’imbottigliamento degli oli Classico e Delicato, che insieme rappresentano circa il 67% delle bottiglie prodotte, sarà compensata acquistando «crediti di carbonio»
Puoi accedere anche con