Foresight 2020: un cantiere-Italia per ripensare case, ponti e spazi lavoro post-Covid
All'evento - organizzato online da Lombardini 22 - 10 professionisti (dal real estate all'industria, dalla sanità al turismo), per intercettare soluzioni sulla qualità di vita, lavoro e tempo libero dopo la pandemia
Far pagare la CO2 riducendo le tasse sul lavoro: in gioco 200 miliardi di euro
Partita una raccolta di firme per la presentazione a Bruxelles di una proposta di carbon pricing per ridurre le energie da fonti fossili
Riforestazione dell'Amazzonia, così ha fallito la finanza internazionale
Il business dei crediti di carbonio è risultato inefficiente e corrotto. Intanto arriva il dietrofront del Brasile: contro gli incendi sì agli aiuti internazionali
Salute e cura del territorio: al via «Ponza d'autore»
«(In)Sostenibili» è titolo dell'undicesima edizione della kermesse che, da venerdì 26 a domenica 28 luglio, declinerà il tema della Sostenibilità nelle sue diverse sfaccettature, passando per la politica e l'economia
Liberali e verdi ok in Europa, un deserto in Italia
Hanno vinto in Europa ma non sono in pratica neanche presenti in Italia, se non a titolo di azione politica laterale. Sono i liberali e i verdi che le elezioni europee hanno premiato un po' dappertutto a fronte dell'erosione dell'asse socialdemocratici-popolari e dell'affermazione (Francia e Italia
Europee, due liste a sinistra del Pd: i Verdi e un cantiere «rosso»
L'elettrico può salvare l'industria europea dell'auto dal declino
Nell'intervista rilasciata al Sole 24 Ore del 27 gennaio, Alberto Bombassei sostiene che l'auto elettrica mette a rischio un milione di occupati in Europa. E' vero proprio il contrario: se oggi le industrie europee non puntassero sull'elettrico perderebbero posti di lavoro; e infatti la maggior
I Verdi Europei: sì agli Eurobond, la Bce aiuti i Paesi in crisi
Dalla protezione della democrazia e dell'ambiente alla lotta per la giustizia sociale e per l'occupazione passando attraverso un'Europa più forte e più unita ma anche più trasparente, più solidale con meno austerità, meno burocrazia e più partecipazione diretta dei cittadini. Sono questi i
Verdi, successo non solo in Baviera: in Europa torna l'onda ecologista
Come negli anni 90, il voto ecologista torna ad essere attraente in alcuni paesi del Nord Europa, in un momento di crisi dei partiti popolari e di ascesa dei movimenti più radicali.
Bruxelles accende i riflettori sulla proroga delle concessioni autostradali
Anche la commissaria europea alla Concorrenza, Margrethe Vestager, ha acceso i riflettori sulle norme del decreto Sblocca Italia che consentono la proroga delle concessioni autostradali senza gara e le defiscalizzazioni. La Dg Concorrenza ha di fatto aperto la fase preliminare di indagine sulla
1-10 di 26 risultati