Monica D’Ascenzo è giornalista finanziaria e scrittrice. Attualmente lavora nella redazione di Finanza & Mercati de Il Sole 24 Ore e dal 2016 è ideatrice e responsabile di Alley Oop – L’altra metà del Sole, il blog multifirma del Sole 24 Ore dedicato alla diversity. È entrata nel Gruppo 24 Ore nel 2001 e ha lavorato nelle redazioni di Ventiquattrore.tv, dell’agenzia stampa Radiocor e del settimanale Moda24. In precedenza ha avuto un’esperienza all’estero nella redazione londinese di Bloomberg Tv, dove conduceva il programma finanziario della mattina. È stata anche autrice televisiva per il programma Internet Café condotto da Andrea Pezzi e per i documentari Nuovi Mondi di Rai Educational.
Dopo la laurea in Lettere indirizzo Filologico, ha frequentato per un triennio la scuola di giornalistmo dell’Università Cattolica di Milano. Ha seguito poi, nell’anno accademico 2013/2014 il corso ”In the Boardroom”, formazione specifica sul ruolo del consigliere di amministrazione. È autrice di “Cinque anni di private equity in Italia” (Egea, 2004); “Sms” (L’Airone Editrice - Gremese, 2006); “ Donne sull'orlo della crisi economica ” (Rizzoli, 2009) scritto a quattro mani con Giada Vercelli e premiato dall’Associazione per lo Sviluppo economico (Ape); “ Fatti più in là. Donne al vertice delle aziende: le quote rosa nei Cda ” (Gruppo 24 Ore, 2011); “ Oltre frontiera. Le imprese italiane alla conquista del mondo ” (Gruppo 24 Ore , 2016) e il libro illustrato per bambini “ Palmiro, cosa farai da grande? ” (Valentina Edizioni, 2011).
Monica D'Ascenzo is a financial journalist and writer. She currently works at Finanza & Mercati Il Sole 24 Ore and since 2016 has been the creator and editor in chief of Alley Oop – L’altra metà del Sole blog. D’Ascenzo joined the Gruppo 24 Ore in 2001 and worked in Ventiquattrore.tv's newsrooms, Radiocor news wire and Moda24 weekly. Previously, she had an experience abroad in Bloomberg TV London office, where she led the financial program of the morning. She was also a TV author for Internet Café, Andrea Pezzi's program and New Worlds Rai Educational documentaries. She wrote “Cinque anni di private equity in Italia” (Egea, 2004), “Sms, solo maschi super” (L'Airone Editrice, 2006), “Donne sull'orlo della crisi economica” (Rizzoli, 2009), “Fatti più in là. Donne al vertice delle aziende: le quote rosa nei Cda” (Gruppo 24 Ore, 2011), “Oltre frontiera. Le imprese italiane alla conquista del mondo” (Gruppo 24 Ore , 2016) and illustrated children’s book “Palmiro, cosa farai da grande?” (Valentina Edizioni, 2011).
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, inglese
Argomenti: Finanza, startup, diversity
Premi: Premio dell'Associazione per lo Sviluppo economico per il libro "Donne sull'orlo della crisi economica"
- 25 marzo 2025
La crescita sostenibile delle imprese si gioca anche sull’inclusione
Si apre una nuova era per l’inclusione. Gli ordini esecutivi del neo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, contro la diversity hanno dato il via a una riflessione profonda su temi che negli ultimi anni sembravano assodati. Mettere in discussioni valori che ormai sembravano parte integrante
- 21 marzo 2025
Ceo, in Europa prevale il modello uomo maturo cresciuto in azienda
Uomo maturo, spesso proveniente dall’interno dell’azienda e con radici nazionali forti. E’ questo l’identikit dei ceo europei che emerge dallo studio condotto sulle società dello S&P 600 dalla francese Beyond Associés, società di consulenza internazionale specializzata in executive search,
- 20 marzo 2025
Boston Celtics acquisiti per la cifra record di 6,1 miliardi di dollari
I Boston Celtics passano di mano per un ammontare di 6,1 miliardi di dollari. La cifra rappresenta un record per le franchigie statunitensi superando il massimo di 6,05 miliardi di dollari dei Washington Commanders della Nfl acquistati nel 2023 da Josh Harris. Se si guarda solo al basket il record
- 19 marzo 2025
Angelo Moratti: «Diventare papà cambia le priorità e ti porta a trovare un equilibrio»
«Il vecchio modello di padre con cui siamo cresciuti non esiste più. Oggi i padri devono essere in prima fila perché la famiglia non regge se tu ti comporti come decenni fa. Le mogli, che ormai lavorano anche fuori casa, si aspettano dagli uomini un ruolo attivo e i padri stessi vogliono una
- 18 marzo 2025
«La corsa dei listini europei continuerà (ma non a lungo)»
«La politica a dir poco erratica della nuova amministrazione Trump ha creato un enorme confusione, che si traduce in un calo della fiducia dei consumatori e degli imprenditori. E lo stiamo vedendo da tutti i risultati delle survey pubblicate nelle ultime settimane sia relativa agli investitori
- 12 marzo 2025
Fitness, crescono le operazioni di fusione e acquisizione
Il 2024 è stato un anno straordinario per il settore del fitness. Il mercato delle fusioni e acquisizioni ha registrato il più alto volume di transazioni dal 2021, mentre una nuova generazione di appassionati, più coinvolta che mai, ha contribuito alla crescita del settore. Il 2025 si apre con un
- 08 marzo 2025
Misuriamo la leadership se sa cambiare la società
Dell’ondata di percentuali di questa settimana, fra un paio di giorni avremo solo scarsa memoria. Resterà il brusio di fondo di una serie di disparità non colmate, che appesantiranno le gambe su cui le donne cammineranno e spesso dovranno correre. Sono almeno un paio di decenni che il tema della
- 07 marzo 2025
Walgreens Boots Alliance rilevata da Sycamore Partners per 23,7 miliardi
Sycamore Partners conquista Walgreens Boots Alliance e pianifica il delisting. Il gruppo delle catene farmaceutiche americane presieduto da Stefano Pessina si appresta a lasciare Wall Street dopo aver raggiunto un accordo definitivo con il fondo di private equity. L’operazione ha un valore di
- 06 marzo 2025
Mai così tante donne al potere anche in Italia: il cambiamento arrivi da loro
È tempo di andare oltre le percentuali e la conta delle prime volte per guardare alla realtà con occhi nuovi e trovare insieme una nuova narrazione per un 8 marzo che arriva in un contesto geopolitico di incertezze e venti avversi. Dagli Stati Uniti arriva un attacco mai visto prima al tema della
- 05 marzo 2025
Diversity, le multinazionali nel guado fra Europa e Usa
La ragazzina senza paura che affronta a viso aperto il toro di Wall Street compie il prossimo 8 marzo otto anni ed evidentemente è ritenuta sufficientemente adulta per sfidare la finanza da sola. State Street, società d’investimento che ne aveva commissionato la realizzazione della statua diventata
- 02 marzo 2025
Dai fondi sostenibili alla diversity: le norme (per ora) frenano la fuga
La diversity viene messa al bando negli Usa e una riflessione fra i gestori di fondi di investimento si apre sulle allocazioni future. La diversità, però, è solo una delle tante componenti del cluster della sostenibilità, che ha registrato grandi passi indietro negli ultimi tre anni, anche e
Parità di genere, ordini esecutivi validi solo in Usa. In Europa dietrofront impossibile
L’Europa ha le spalle larghe in tema di diversità e inclusione e una struttura normativa che difficilmente potrà essere spazzata via dai venti che arrivano da Oltreoceano. E’ questa la convinzione dei costituzionalisti che guardano a quanto sta succedendo negli Stati Uniti. «I principi di
- 27 febbraio 2025
Goldman Sachs si adegua alla normativa Usa sulla diversity
E anche Goldman Sachs Group si è adeguata al nuovo corso in tema di diversity e inclusion. O almeno così è formalmente. Il gruppo americano ha annunciato di aver cancellato gli obiettivi di diversità che si era data su tema e etnia. Si tratta dell’ultima banca di Wall Street a fare marcia indietro
- 21 febbraio 2025
Citi cancella i programmi di inclusione sotto le pressioni di Trump
E venne la volta di Citigroup. Gli annunci di grandi gruppi che cancellano i programmi di tema di diversity e inclusion sono ormai quotidiani. Le pressioni dell’amministrazione Trump stanno portando i loro frutti anche in ragione del fatto che mantenere i programmi DEI porta le aziende ad essere
- 20 febbraio 2025
Function Health, la biotech dei vip dedicata alla longevità vale 2,5 miliardi
Il business della longevità attira investimenti. Ne è una dimostrazione il nuovo round chiuso dalla biotech Function Health, che è arrivata a una valutazione di 2,5 miliardi di dollari post-money. A guidare l’investimento è Redpoint Ventures, secondo le indiscrezioni della stampa statunitense, che
- 14 febbraio 2025
Hermés, profitti record a 4,6 miliardi nel 2024
Il settore del lusso riprende la via della crescita e cerca di lasciarsi alle spalle i trimestri su cui era pesato il rallentamento dei consumi cinesi. Una nuova conferma è arrivata ieri dal gruppo del lusso Hermés, che comunque aveva tenuto anche nei periodi di flessione delle vendite. Il gruppo
Banche italiane, ecco i numeri dei profitti record: nel 2024 corsa da oltre 31 miliardi
Crescita del margine di interesse, incremento dei ricavi da commissioni, contenimento dei costi e riduzione delle rettifiche nette sui crediti. Questi i trend che hanno portato nel 2024 le banche italiane a raggiungere un risultato netto aggregato in incremento anno su anno del 10% a 31,4 miliardi
- 12 febbraio 2025
Da Deloitte a Goldman Sachs, nuovi passi indietro sulle politiche di inclusione
La campagna del presidente Trump contro la diversità e l’inclusione nelle aziende continua a fare proseliti e se prima a fare un passo indietro sulle politiche DEI erano le società minori, oggi invece sono i big della consulenza, della finanza e degli investimenti.
- 11 febbraio 2025
PopSondrio respinge l’Ops di Bper: critiche alla valutazione e alle sinergie
«L’offerta, per le tempistiche e le modalità con cui è stata promossa ed annunciata, non riflette il percorso di creazione di valore della Banca in ottica stand alone, espressione di una crescita caratterizzata da sostenibilità e risultati costanti nel tempo che mette in evidenza la resilienza del
- 06 febbraio 2025
Bper lancia un’offerta pubblica di scambio su Banca popolare di Sondrio
Bper Banca lancia un’offerta pubblica di scambio sulla Banca Popolare di Sondrio, nel giorno in cui quest’ultima ha riportato utili record in crescita del 24,7% a 574,9 milioni per il 2024 e un incremento della cedola a 0,80 euro per azione. L’annuncio è arrivato nella tarda serata di ieri e