Monica D’Ascenzo è giornalista finanziaria e scrittrice. Attualmente lavora nella redazione di Finanza & Mercati de Il Sole 24 Ore e dal 2016 è ideatrice e responsabile di Alley Oop – L’altra metà del Sole, il blog multifirma del Sole 24 Ore dedicato alla diversity. È entrata nel Gruppo 24 Ore nel 2001 e ha lavorato nelle redazioni di Ventiquattrore.tv, dell’agenzia stampa Radiocor e del settimanale Moda24. In precedenza ha avuto un’esperienza all’estero nella redazione londinese di Bloomberg Tv, dove conduceva il programma finanziario della mattina. È stata anche autrice televisiva per il programma Internet Café condotto da Andrea Pezzi e per i documentari Nuovi Mondi di Rai Educational.
Dopo la laurea in Lettere indirizzo Filologico, ha frequentato per un triennio la scuola di giornalistmo dell’Università Cattolica di Milano. Ha seguito poi, nell’anno accademico 2013/2014 il corso ”In the Boardroom”, formazione specifica sul ruolo del consigliere di amministrazione. È autrice di “Cinque anni di private equity in Italia” (Egea, 2004); “Sms” (L’Airone Editrice - Gremese, 2006); “ Donne sull'orlo della crisi economica ” (Rizzoli, 2009) scritto a quattro mani con Giada Vercelli e premiato dall’Associazione per lo Sviluppo economico (Ape); “ Fatti più in là. Donne al vertice delle aziende: le quote rosa nei Cda ” (Gruppo 24 Ore, 2011); “ Oltre frontiera. Le imprese italiane alla conquista del mondo ” (Gruppo 24 Ore , 2016) e il libro illustrato per bambini “ Palmiro, cosa farai da grande? ” (Valentina Edizioni, 2011).
Monica D'Ascenzo is a financial journalist and writer. She currently works at Finanza & Mercati Il Sole 24 Ore and since 2016 has been the creator and editor in chief of Alley Oop – L’altra metà del Sole blog. D’Ascenzo joined the Gruppo 24 Ore in 2001 and worked in Ventiquattrore.tv's newsrooms, Radiocor news wire and Moda24 weekly. Previously, she had an experience abroad in Bloomberg TV London office, where she led the financial program of the morning. She was also a TV author for Internet Café, Andrea Pezzi's program and New Worlds Rai Educational documentaries. She wrote “Cinque anni di private equity in Italia” (Egea, 2004), “Sms, solo maschi super” (L'Airone Editrice, 2006), “Donne sull'orlo della crisi economica” (Rizzoli, 2009), “Fatti più in là. Donne al vertice delle aziende: le quote rosa nei Cda” (Gruppo 24 Ore, 2011), “Oltre frontiera. Le imprese italiane alla conquista del mondo” (Gruppo 24 Ore , 2016) and illustrated children’s book “Palmiro, cosa farai da grande?” (Valentina Edizioni, 2011).
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, inglese
Argomenti: Finanza, startup, diversity
Premi: Premio dell'Associazione per lo Sviluppo economico per il libro "Donne sull'orlo della crisi economica"
- 24 maggio 2023
L’italiana Alisea porta in tribunale Apple
L’azienda ritiene che il gruppo Usa si sia illegittimamente appropriato di caratteristiche proprie della matita Perpetua per la produzione di ApplePencil 2 generation. La prima udienza è fissata per il 31 maggio.
- 15 maggio 2023
Angelo Moratti «Intelligenza artificiale? Investo per dire la mia sullo sviluppo»
Attraverso la holding di partecipazioni Acm l’imprenditore è entrato nel fondo di venture capital di Ashton Kutcher e Guy Oseary, azionista di OpenAI
- 14 maggio 2023
Basta parole: servono fatti per dare valore alla maternità
In Italia abbiamo una media di 1,24 figli a donna in età fertile contro l’1,8 della Francia. Non è sufficiente investire negli asili nido e nei bonus per invertire la rotta.
- 03 maggio 2023
Borse globali, la svolta è appesa al gigante dei semiconduttori Arm
La controllata di Softbank può rompere il semidigiuno dei primi tre mesi del 2023
- 25 aprile 2023
Kering, ricavi in leggera crescita a 5 miliardi. Per Gucci segnali di ripresa
Nel primo trimestre del 2023 il gruppo del lusso francese ha registrato un incremento deil fatturato del 1% a 5,077 miliardi di euro
- 24 aprile 2023
Lvmh, Cina e passaggio generazionale: ecco i motivi del boom in Borsa
Primo gruppo europeo a raggiungere la capitalizzazione di Borsa di 500 miliardi di dollari. Il titolo del gruppo del lusso francese ha segnato un incremento oltre il 30% da inizio anno spinto dal buon andamento del primo trimestre
- 20 aprile 2023
Antitrust, ispezione dell’Ue anche in Gucci
Nella sede milanese del brand italiano è in corso la perquisizione dei funzionari della Commissione Europea e della Guardia di finanza
- 19 aprile 2023
Investimenti in start up in calo del 63% in Italia
Nel primo trimestre dell'anno si è registrato un calo dell'ammontare investito sia da operatori domestici sia esteri in start up nazionali
- 04 aprile 2023
Sono francesi l’uomo e la donna più ricchi al mondo: Bernard Arnault e Françoise Bettencourt
I miliardari hanno ora un patrimonio totale di 12.200 miliardi, in calo di 500 miliardi dal marzo 2022. Giovanni Ferrero è l’italiano più ricco.
- 28 marzo 2023
Burberry, acquisizione in Italia per 21 milioni di euro
Il gruppo inglese ha acquisito un’azienda, con sede a Torino, dal fornitore storico Pattern. Le attività resteranno in Italia e impiegheranno 70 persone.
- 20 marzo 2023
Newcleo, aumento di capitale fino a 1 miliardo
Il presidente e ceo Stefano Buono spiega che i nuovi investimenti saranno utilizzati per la costruzione di tre reattori in Italia, Francia e Uk e copriranno lo sviluppo fino al 2027
- 15 marzo 2023
Arsenale sigla un accordo con Saudi Arabia Railways
Il progetto ha un valore di 51 milioni di manifattura del treno e 10 milioni di ulteriori investimenti in Italia.
Private capital, 2022 miglior anno di sempre con 23,6 miliardi investiti
Gli investimenti totali lo scorso anno sono risultati in crescita del 61%. le previsioni per il 2023 sono più caute a causa delle tensioni bancarie a livello internazionale e el rialzo dei tassi di interesse.
- 09 marzo 2023
Dagli Usa all’Afghanistan la giornata per i diritti delle donne ha ancora senso
Alcuni passi avanti sono stati fatti nell’ultimo anno in Paesi, che non hanno una tradizione di parità: dall Sierra Leone al Giappone
- 08 marzo 2023
Quando le donne fanno un passo indietro
Jacinda Arden, Nicola Sturgeon, Susan Wojcicki. Tre dimissioni che hanno messo in discussione il concetto di potere
- 06 marzo 2023
«L’eccellenza artistica e culturale italiana può farsi futuro d’impresa per i giovani»
Lo studio o l’azione. Il primo dilemma professionale di Alessandra Carra è stato scegliere, dopo la laurea in Scienze economiche, se entrare nel mondo accademico o avventurarsi nell’universo delle imprese.
- 23 febbraio 2023
Essilux: 2022 record per ricavi e utile, cresce il dividendo
Utile netto in crescita del 15,4% a 2,86 miliardi a fronte di ricavi saliti del 13,9% a 24,5 miliardi. Il Cda proporrà un dividendo di 3,23 euro
- 16 febbraio 2023
Parità di genere, in arrivo il bando Pmi per la certificazione gratuita
L’annuncio in un convegno Unioncamere-Sole 24 Ore. La ministra Roccella: è una leva importante per frenare l’inverno demografico
Parità di genere, in arrivo il bando Pmi per la certificazione gratuita
L’annuncio in un convegno Unioncamere-Sole 24 Ore. La ministra Roccella: è una leva importante per frenare l’inverno demografico