Mongolia
Trust project- 22 marzo 2025
Influenza aviaria: a che punto è la diffusione e perché bisogna agire ora
L’influenza aviaria o “bird flu”, è una malattia virale causata dai virus influenzali di tipo A della famiglia Orthomyxoviridae, sono endemici negli uccelli acquatici selvatici, ma possono infettare anche altri volatili e, in alcuni casi, i mammiferi, compresi gli esseri umani. I virus
- 14 marzo 2025
La voce silenziosa di Papa Francesco per un mondo di pace
In un’Europa che è pronta al riarmo, la voce di Papa Francesco manca come non mai. La sua autorità morale e la sua incessante attività diplomatica sono state in questi anni di guerre una luce di speranza non soltanto per il mondo cattolico. Una voce sempre più solitaria contro le pericolose
- 27 febbraio 2025
Cina spaccata in due da Trump: punta al 5% di crescita, ma pesa l’incognita dazi
Hanno lavorato ben prima che il tifone Donald Trump, ritornato al potere, si abbattesse sulle economie globali ma, nonostante ciò, i risultati finali già mostrano una Cina spaccata in due, tra ottimismo e presa d’atto delle grandi difficoltà da superare nel 2025.
- 14 febbraio 2025
Trump e il ritorno alle cannucce di plastica
“Non fanno male agli animali degli oceani" secondo Trump e quindi tra le prime misure della nuova amministrazione americana c'è il ritorno alle cannucce di plastica al posto di quelle di carta. Ne parliamo con il velista ambientalista Giovanni Soldini. Trump è anche il protagonista del secondo tema che trattiamo, la possibile e imminente tregua del conflitto tra Ucraina e Mosca per opera del Presidente americano. Infine ci colleghiamo con Sanremo con il nostro inviato speciale Willie Peyote.
- 07 febbraio 2025
A scuola col niqab
In una scuola a Monfalcone ad alcune studentesse musulmane è permesso di poter indossare il niqab, velo che lascia scoperti solo gli occhi, durante le lezioni in classe.«In questo campo, se si tratta di integrazione non ci sono prassi consolidate, si può procedere solo col buon senso, per prevenire criticità» ha detto la preside dell’istituto.Ne parliamo con Marina Terragni, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e Karima Moual, giornalista e scrittrice.
- 23 gennaio 2025
Italia-Mongolia, Tajani firma intesa per il trasporto aereo
Il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, ha firmato oggi alla Farnesina il primo accordo sui servizi di trasporto aereo tra l’Italia e la Mongolia con il sottosegretario ai Trasporti della Mongolia, Sandagdorj Batbold. L’accordo è il primo fra i due Paesi
- 22 gennaio 2025
Da Gaza al Perù: corsa contro il tempo per salvare il patrimonio mondiale
La Torre di Pisa, che pende, che pende e che mai vien giù, ha raddrizzato e salvato il destino di centinaia di monumenti in giro per il mondo. Senza saperlo, ha salvato le strutture e la memoria del mondo.
- 14 gennaio 2025
Fra tradizioni e futuro, la moda ai tempi del multipolarismo
Nel suo primo negozio, inaugurato lo scorso maggio a Johannesburg, ci sono due elementi indispensabili: un generatore di elettricità e una cisterna per l’acqua. Ospitata in una villa degli anni 30 in un bel quartiere della più ricca città del Sud Africa, ma dove anche i servizi essenziali possono
- 07 gennaio 2025
Export di prosecco veneto, spedito primo container in Libano dopo la tregua
Un container di Prosecco da 40 piedi ha segnato la ripresa dell’export di Prosecco veneto il Libano. La svolta dopo che, mercoledì 27 novembre 2024, è entrata in vigore in Medio Oriente la tregua - per quanto fragile e costantemente minacciata - con Israele, dopo due mesi di guerra aperta tra
- 06 gennaio 2025
6 gennaio - Buoni propositi per la gestione del bilancio famigliare
Tra i buoni propositi che molti individuano in questi giorni dell'anno può esserci anche quello di una migliore gestione del proprio denaro. La consapevolezza è il primo passo per poter fare delle previsioni. E le previsioni servono per avere dei progetti e realizzarli. Ci sono vari metodi per registrare entrate e uscite per le diverse voci del bilancio della famiglia e ognuno deve trovare il suo per poterlo fare in autonomia, in poco tempo e divertendosi. Ne parliamo con Silvio Modina, professore di Economia aziendale all'Università degli Studi di Milano Bicocca, autore del libro Conti di famiglia.L'Epifania cade di lunedì, con le borse aperte. E quindi non può mancare l'appuntamento con MeteoBorsa. Ci chiediamo che settimana sarà per i mercati finanziari con l'aiuto di Carlo Aloisio, analista finanziario.
- 02 gennaio 2025
Loro Piana a Kitzbühel
Ha le fattezze di una gher, la tenda delle popolazioni nomadi della Mongolia, Paese dove nasce il cashmere più pregiato di Loro Piana, il pop up store aperto dal marchio piemontese – che nel 2024 ha celebrato i suoi primi 100 anni – nel cuore di Kitzbühel, nelle Alpi austriache. Fino ad aprile,
- 16 dicembre 2024
Nomade in viaggio al ritmo della natura
L’anima altrove viaggia e respira. Non serve muoversi, basta leggere il Piccolo trattato sull’immensità del mondo di Sylvain Tesson. Di piccolo ha il formato, quasi da tasca di uno zaino, per il resto vastità e vertigine: l’immensità del Tibet, gli altopiani della Mongolia, i ghiacci del Lago
- 15 dicembre 2024
Rassegna Stampa weekend del 15 dicembre 2024
Rassegna Stampa weekend del 15 dicembre 2024
- 07 dicembre 2024
Vaticano, il Papa “crea” 21 nuovi cardinali: «Siate costruttori di unità»
Nel giorno che precede la festività dell’Immacolata il Papa “crea” 21 nuovi cardinali, un concistoro tra i più numerosi della storia, che porterà il numero degli elettori in un ipotetico conclave a 140, una soglia record rispetto ai 120 fissato da Paolo VI, regolarmente sforata dai successori. Di
Puoi accedere anche con