Borio (Bis): it is now imperative for the economic policy to regain room of manoeuvre
High debt, porous borders between fiscal and monetary policy, the exiting from extraordinary measures: in an interview the Head of Monetary and Economic Departement at the BIS speaks about the challenges of the recovery.
Wise fiscal policy is not about helicopter money
Replacing long-term debt with short-term (overnight) debt would make little sense economically. All the talk about monetary financing diverts attention from the main task. The only way of boosting sustainable growth is to work hard on structural reforms that make economies more competitive, more vibrant and better able to embrace innovation. Central banks do not have a magic wand.
Helicopter money, una politica da evitare
Una distribuzione diretta di moneta si trasformerebbe in una grande operazione di gestione del debito pubblico per rimpiazzare il debito a lungo termine con debito a breve (overnight). Avrebbe poco senso da un punto di vista prettamente economico.
BIS: a more balanced policy mix for a sustainable economic growth
Sustainable growth: this is the catchword that summarizes the 2019 Annual Economic Report that the Bank for International Settlements has presented today in Basel. It is the view that Claudio Borio, head of the Monetary and Economic Department, conveys in an interview with Il Sole 24 Ore. «The key
Tutto il debito pubblico del mondo racchiuso in un grafico
Questa enorme palla, che ogni anno diventa più grossa, è la visualizzazione del debito pubblico mondiale rielaborata da Visual Capitalist. Lo stock complessivo sfiora i 60mila miliardi di dollari e sono esclusi il debito privato e quello delle imprese. Qualche considerazione sul grafico:
Claudio Borio (Bri): «Il mondo è troppo dipendente dai debiti»
Difficile immaginare due facce così diverse di una stessa medaglia. Solo qualche anno fa, sul banco degli accusati c'era la liquidità. Era stata eccessiva, aveva creato instabilità sui mercati finanziari e immobiliari, che era poi esplosa dando vita alla Grande recessione. Oggi la liquidità - di
Bisogna liberarsi dalla dipendenza dal debito
Colpevole, o innocente? Qualche anno fa, sul banco degli accusati c'era la liquidità che, eccessiva, aveva causato instabilità finanziaria e poi la crisi. Oggi la liquidità - di nuovo generosa - è invocata come la soluzione di molti mali. Difficile non pensare a un ciclo di boom e di crolli. Si
The Ultra-Easy Money Experiment
BASEL - The world's central banks are engaged in one of the great policy experiments in modern history: ultra-easy money. And, as the experiment has continued,