Intesa in Libia, strada difficile per il nuovo governo unitario
Si va verso un nuovo intervento in Libia? Skhirat, dove ieri è stato firmato l'accordo per un governo di unità nazionale, è un luogo storico. Qui, nel 1971 i cadetti dell'accademia aprirono il fuoco durante un festeggiamento a palazzo reale. Uccisero 200 persone in un tentativo di golpe contro re
Svolta in Libia, firmata intesa per governo di unità nazionale (con l'incubo dell'Isis)
Nel giorno in cui ricorre l'anniversario della nascita della primavera araba, la Libia, uno dei paesi che più ha risentito di quel movimento dal basso scoppiato il 17 dicembre 2010, tenta la pace. Il 17 dicembre di cinque anni fa iniziava la rivolta in Tunisia con il giovane ambulante Mohammed
Medio Oriente, va in scena il grande ritorno dei gattopardi
Grande la confusione sotto il cielo del Medio Oriente e nelle cancellerie occidentali e arabe cinque anni dopo l'episodio che innescò le primavere arabe, quando il 17 dicembre 2010 il giovane Mohammed Bouazizi si bruciò per protesta davanti al municipio di Sid Bouzid, dimenticata località della
Il miracolo laico della Tunisia
Alla fine dell'anno arriva una buona notizia anche dall'insanguinata sponda sud del Mediterraneo. La Tunisia, come ha decretato recentemente l'Economist, è
Voto in Tunisia, in testa il laico Essebsi
Secondo i dati pubblicati dalla società 3C etudes e resi pubblici dalla tv di Stato Conseil Beji Caid Essebsi è primo con il 53,8% delle preferenze e Moncef
Il gas libico evapora come la «primavera»
Prima avevamo paura dello Stato di Gheddafi, adesso temiamo che lo Stato libico non esista più, diceva qualche tempo fa un giovane medico di Tripoli. La
Tunisia, ucciso un altro deputato del Fronte laico
ENNAHDA SOTTO ACCUSA - L'opposizione considera il partito islamico e il suo leader Ghannouci, vincitore delle elezioni del 2011, responsabili morali
Sciopero generale a Tunisi Oggi i funerali del leader laico
Si spacca il partito islamico al potere, sconfessato il premier Jebali
Caos a Tunisi, salta il governo
Ucciso il leader dell'opposizione Belaid - Migliaia in piazza e scontri - LE COLPE DI ENNAHDA - Il partito islamico di maggioranza ha lasciato che la violenza politica, esplosa da giorni nelle strade, prendesse il sopravvento
Una regione tormentata da raccontare
La giornalista e storica Marcella Emiliani ripercorre le vicende che hanno disegnato lo scenario attuale di uno dei punti più caldi del pianeta
1-10 di 24 risultati