A proposito di dati, 35 nuovi indicatori bioclimatici in un dataset per studiare il clima
Gli indicatori bioclimatici (BioClimInd) sono essenzialmente di parametri , osservati o ottenuti dai modelli, (per esempio, temperatura media, massima e minima, livello di precipitazioni, etc) che contribuiscono a delineare la nicchia bioclimatica (il cosiddetto envelope bioclimatico), in termini di condizioni ambientali favorevoli o più adatte alla presenza di una determinata specie. La Fondazione Cmcc ha presentato una dataset globale con 35 nuovi indicatori bioclimatici. Lo trovate on...
Food Farm, scuola e lavoro insieme per valorizzare la filiera corta
A Parma a regime dal 2020 il primo laboratorio territoriale 4.0 per l'occupabilità nell'agroalimentare con il marchio Bontà di Parma
Cassazione: occupazione abusiva da parte di un'associazione, il presidente non può ricorrere
E dato che il Demanio e il Miur (cui l'immobile era destinato) aveva fatto diversi tentativi per tornare in possesso del'immobile «non si può dire che il ricorrente abbia mai avuto un possesso tutelabile».
Ritorno al Futuro
Pensieri e parole forgiate intorno all'interpretazione distorta del concetto di normalità, all'importanza di fare bene le cose e alla necessità di allungare l'ombra del futuro sul presente. Caro Diario, un paio di sere fa io e Cinzia ci siamo visti The Midnight Sky. Per la verità il film non mi ha detto molto, ma adesso questo non importa. Il punto è che Netflix classifica il suo film come distopico, inquietante, fantascienza mentre a me, a parte forse la scoperta del nuovo mondo, è sembrato t...
Scuole chiuse, diseguaglianze aumentate. Con buona pace della digitalizzazione
Come rileva un rapporto del Miur del giugno 2019 nel 12% delle scuole italiane nessun insegnante per il sostegno aveva mai frequentato un corso specifico per l'utilizzo appropriato delle tecnologie a supporto della didattica, e nel 64% delle... Quasi 173mila nel 2018/2019 (fonte Miur) con un apporto alunno-insegnante pari a 1,6 alunni per docente, e migliore di quello previsto dalla Legge 244/2007 che prevede un valore pari a 2 – ma sono pochi quelli specializzati.
Oltre le lezioni a distanza: prende forma la scuola «ibrida» del futuro
Il Miur ha avviato un piano di formazione a livello nazionale.
Bullismo, da risarcire il dolore morale. Il giudice condanna l'assenza di controllo degli insegnanti
A nulla sono valse le ragioni legate alla privacy invocate dal Miur: le aggressioni erano iniziate nell'antibagno dove non esistono ragioni di riservatezza che possano esonerare da responsabilità i docenti. ... Tutti elementi che nel caso esaminato hanno alzato il risarcimento del danno, quantificato in 11 punti percentuali, per un totale di oltre 45mila euro che il Miur dovrà pagare ai genitori dello studente.
Nuova era per la domotica, la casa a misura degli over 65
L'interazione di sistemi automatizzati per la casa e il loro utilizzo è stato al centro del progetto internazionale "gAALaxy", finanziato dalla Ue, dal ministero per l'Istruzione, università e la ricerca (Miur), sviluppato con Eurac Research e clinica privata Villa Melitta di Bolzano in cooperazione con la Croce Bianca locale.
Le tre inchieste che coinvolgono la centrale acquisti della Lombardia
Al momento un parere del Miur, richiesto dagli stessi giudici amministrativi, ha invece sostenuto che non c'era obbligo di gara.
Scuola, voti e giudizi: come cambiare nome alle cose senza cambiarle
Stavolta, però, è diverso: l'Ordinanza ministeriale che dà compimento al Decreto scuola approvato a giugno - prova del fatto che non era vero che in estate il Miur si occupasse solo di bachi a rotelle - ci offre qualcosa di completamente inedito.
1-10 di 2172 risultati