La società hi-tech che ripara turbine ora è pronta per tornare a volare
Grazie ad Eyesea con un cellulare i marittimi in navigazione possono fotografare le aree inquinate e inviare immagini e geolocalizzazioni a un centro per la raccolta dati
Industria 4.0 - Spatial computing: che cos'è la tecnologia per la visualizzazione dinamica e real-time di interi ambienti industriali
Tra le big che hanno adottato intanto l'Ar ci sono Bwm, Volvo, Mercedes Benz e Mitsubishi nell'automotive ed Airbus, Nasa, Lockheed ed Us Air Force nell'aerospaziale.
Nuova Nissan Qashqai: com'è la terza generazione del suv-crossover
Nissan lancia la terza generazione di un modello che ha fatto la storia dell'auto, introducendo il concetto di suv crossover. Solo motori elettrificati e niente diesel
La corsa all'idrogeno è partita. Ma in prima fila ci sono i big del petrolio
La spedizione test, realizzata in collaborazione con Mitsubishi, è solo un primo assaggio.
Rivian, spinta da Amazon, produrrà in Europa e cerca il sito adatto
Sebbene nessun sito sia stato ancora selezionato, diversi paesi sono al vaglio, tra cui Regno Unito, Germania e Ungheria. Sono allo studio anche altri siti al di fuori dell'Unione Europea
Covid-19: l'eccesso di igiene negli ambienti fa danni e scende in campo l'AI
Studi scientifici hanno messo in dubbio l'efficacia dei tradizionali impianti di ventilazione nel contrasto al Coronavirus. Ma le ultime soluzioni includono anche il plasma freddo e l'intelligenza artificiale
Auto elettriche e plug-in, vendite più che raddoppiate nel 2020
Nonostante il covid-19 l'anno scorso è maturata la svolta nelle immatricolazioni di auto a batteria. Secondo Jato Dynamics un modello su quattro è stato prodotto dal Gruppo Vw e la ID.3 è risultata il modello Bev più venduto a dicembre
Fca e la scelta del partner, così finisce una caccia lunga 30 anni
Il matrimonio Fca-Psa chiude una tendenza di lungo periodo segnata dai profondi mutamenti dell'industria globale dell'auto e dal progressivo indebolimento della componente italiana
Stellantis, la leadership mondiale in poche mosse: la strategia di Carlos Tavares
Da quarto a primo gruppo d'auto al mondo? Di sicuro sia Tavares che Elkann stanno elaborando il progetto sfruttando qualche chances rispetto a VW e Toyota.
Stellantis, la dimensione industriale e finanziaria del nuovo gruppo. Le prime sfide da affrontare
Si va a collocare al quarto posto fra i gruppi mondiali dell'automobile con 8,7 milioni di unità vendute, 400.000 addetti e oltre 180 miliardi di euro di fatturato.
1-10 di 1279 risultati