Mitsubishi Keiretsu è la più grande holding finanziaria del Giappone, una delle più importanti del mondo. È presente in numerosi settori industriali, tra cui la metallurgia (Mitsubishi Heavy Industries), la petrolchimica (Nippon Oil), la chimica fine (Mitsubishi Chemical), la lavorazione del vetro (Asahi Glass), la produzione di automobili (Mitsubishi Motors Corporation), la cantieristica navale, l'aeronautica, l'elettronica di consumo e strumentale (Mitsubishi Electric), la telefonia cellulare (Trium) e l'agroalimentare (Kirin Brewery). È inoltre presente nel settore immobiliare con la Mitsubishi Real Estate ed è il maggiore azionista di alcune banche del Giappone. In Italia, il gruppo è presente con la filiale di Mitsubishi Electric, che dal 1985 ha sede principale ad Agrate Brianza, in provincia di Monza Brianza.
Mitsubishi Keiretsu è stata fondata a metà del XIX secolo, da una famiglia di proprietari terrieri nipponici. Il marchio Mitsubishi è nato nel 1875, come azienda di costruzioni navali. Nel 1911 la società è stata divisa nei 4 settori: cantieri navali, banche (integrate nel 1919 nella Mitsubishi Bank, ora Mitsubishi Ufj Financial Group), miniere e assicurazioni. Nel 1917 l’azienda ha fabbricato la prima auto giapponese in serie. Dal 1920 Mitsubishi Keiretsu si è aperta al settore aeronautico. Un anno dopo è nata la Mitsubishi Electric, specializzata in prodotti elettrici ed elettronici. Dal 1922 è iniziata la produzione di autobus e camion. Nel 1934 i reparti navali e aeronautici sono stati fusi nella Mitsubishi Heavy Industries. Nel 1970 la produzione di auto è stata trasferita alla Mitsubishi Motors Corporation.
Ultimo aggiornamento 24 febbraio 2016
ARGOMENTI CORRELATI: Telecomunicazioni | Produzione | Mitsubishi Keiretsu | Giappone | Mitsubishi Chemical | Italia | Aviazione Militare | Ufj Financial Group |