La Scala è vuota ma alla prima le stelle brillano
E' stata una cosa "difficile, complessa", una "esperienza straordinaria dal punto di vista acustico" ha detto il direttore artistico Riccardo Chailly
Matteo Lippi ovvero la difficoltà d'essere tenore
Uno dei giovani tenori italiani più interessanti e apprezzati a livello internazionale si racconta nell'intervista
Addio alla grande soprano Mirella Freni
Nata nel 1935, è morta nella sua casa di Modena, dopo una lunga malattia
Una lady rossiniana
Nell'autunno del 2012, durante un concerto della sua meravigliosa Orchestra sinfonica di Chicago alla Carnegie Hall di New York, Riccardo Muti si girò verso il
Bernini in sicurezza: serve l'aiuto di tutti
Lo spettacolare ritratto di Francesco d'Este ha bisogno di un basamento antisismico. Servono 60mila euro ma la Galleria Estense non ha fondi. Parte la campagna di crowdfunding
Con la lirica oltre la malattia. La storia del tenore Marco Voleri
Marco Voleri è giovane, è pieno di talento, è coraggioso. Di professione fa il cantante lirico, e con la sua bella voce tenorile e certi atteggiamenti un po'
L'addio a Luciano Pavarotti, in 50mila ai funerali a Modena
In migliaia, 50mila secondo una prima valutazione, hanno partecipato ai funerali di Luciano Pavarotti, celebrati nel Duomo di Modena. Il Papa ha reso omaggio al