Recovery, governance Ue in mano ai Governi più che ai Parlamenti
Le assemblee sono quasi sempre coinvolte ma non in maniera così incisiva come previsto invece in Italia
Crisi di governo in Estonia, si dimette il premier Ratas
Il segretario del partito del premier coinvolto in un'inchiesta su tangenti versate per concedere un prestito governativo a un'iniziativa edilizia a Tallin. Indagato anche l'uomo d'affari Hillar Teder
Perché sarebbe stato meglio consultare la Bce sul cashback
L'evasione si può combattere senza ledere le prerogative monetarie di Francoforte
Cedolare secca sugli affitti: vantaggi per i contribuenti ma l'Erario soffre)
L'imposta separata, e proporzionale, sulle locazioni, nata per far emergere l'evasione, ha avuto successo a metà. E mette in pericolo il principio di progressività della tassazione
Venezuela, due presidenti, due parlamenti e una crisi senza fine
Il fronte finanziario non è meno complesso ma il Fondo Canaima lancia un piano per proteggere i possessori di titoli in default
Calcio, sospeso retroattivamente il Decreto Crescita: stop ai bonus per i club di Serie A
Un parere di ottobre del Ministero delle Finanze e una circolare dell'agenzia delle Entrate diffusa tra Natale e Capodanno che sospende una norma di legge approvata dal Parlamento nella primavera del 2019 perché nel frattempo la stessa amministrazione finanziaria ha "dimenticato" di scrivere un semplice decreto attuativo che la rendesse operativa.
Tassi bassi e crescita (senza austerità): come la Germania smaltirà 300 miliardi di debito-Covid
E il 2021, per colpa del nuovo lockdown, andrà peggio del previsto: diversamente dalle stime del Ministero delle Finanze, che prima della seconda ondata e della stretta di fine anno sulle misure di contenimento prevedevano già un lieve calo al 70,5%, il rapporto debito/Pil l'anno prossimo dovrebbe continuare a salire, assestandosi al 74% l'anno prossimo.
Venetex per il welfare aziendale La pandemia spinge la moneta
«I venetex con cui ci vengono pagate le bollette li utilizziamo per acquistare gadget, pagare la tipografia, cartellonistica, cartoleria, li abbiamo utilizzati anche per saldare il conto del notaio e per le consulenze esterne». Filippo Agostini, ad di Antenore Energia, società del gas ed energia
Versamento contributi INPS
Adempimento: Scade oggi il termine per: - il versamento dei contributi INPS dovuti sulle retribuzioni dei dipendenti e dei dirigenti di competenza del mese precedente; - il versamento del contributo INPS , gestione separata, sui compensi corrisposti nel mese precedente a collaboratori coordinati e
La proroga arriva a tasse già pagate, dicono gli artigiani di Vicenza
"Quando ho letto il comunicato stampa del MEF, il ministero dell'Economia e delle finanze, da imprenditore e da rappresentante di imprenditori mi sono sentito preso in giro. Ieri pomeriggio (venerdì 27 novembre, ndr) alle 15.40 è stato diffuso un comunicato che annuncia che è 'in arrivo una proroga del versamento del secondo acconto' delle tasse il cui pagamento scade lunedì 30, cioè lavorativamente domani". Sono parole di Gianluca Cavion, presidente di Confartigianato Vicenza, a proposito dell...
1-10 di 3200 risultati