Fisco, nuova proroga per le rate di rottamazione ter e «saldo e stralcio»
Non ancora comunicata la data per la nuova scadenza che interessa 1,2 milioni di cittadini e imprese
Nuovo Dpcm, palestre e piscine restano chiuse. Ma è scontro nella maggioranza
Molti governatori di tutti gli schieramenti (dal toscano Pd Giani al leghista veneto Zaia) chiedono di inserire i primi segnali di riapertura nelle zone gialle. Ma sarà difficile che il governo ceda a parte qualche piccola concessione. Cinema e teatri verso la riapertura ad aprile
Torino-Lione: rinnovato il Cda di Telt. Entro il 2021 appaltati lavori del tunnel di base
Sono attualmente in corso le gare per i lavori del tunnel di base per un valore totale di oltre 3 miliardi di euro
Banche e politica: i grandi nella lista Goldman Sachs delle porte girevoli
Draghi, Monti, Prodi, Letta, Costamagna, Paulson, Carney: non solo una lista. Le revolving doors sono le porte girevoli e costituiscono - bisogna dirlo - una bella e feconda metafora, una di quelle che sta su tutto. D'altronde, una delle caratteristiche della nostra lingua è proprio la produttività, sostantivo molto caro, com'è noto, anche all'economia. In linguistica, col termine produttività, ci si riferisce al fatto che è sempre possibile produrre - per l'appunto! - nuovi messaggi: in sostan...
Notturno italiano. Dentro Roma, capitale dolente di un paese ammalato
Roma rimane di una struggente bellezza anche al tempo della pandemia e la decadenza della città di questi ultimi quindici anni sembra uno specchio che riflette la perdita di identità dell'Italia
Il ribaltamento dell'impostazione del Pnr
Il Piano è nato sul lato "input" (con le proposte dei ministeri e Agenzie di spesa, malamente assemblate) e non sul lato "output" (i risultati attesi da realizzare in pochi anni)
Lo spirito di Draghi: un governo di lotta (al virus) e di ricostruzione
Nel programma di Governo presentato al Senato c'è lo spirito repubblicano, l'idea di comunità, di fratellanza. C'è spazio per le scelte coraggiose e per la speranza
Governo Draghi: politica, imprese, think tank, ecco gli incarichi esterni della squadra tecnica di governo
Ai ministri tecnici dell'esecutivo dell'ex presidente della Bce sono affidati i principali dicasteri di spesa. Ecco, dal report di Openpolis, i rapporti esterni dei ministri tecnici
Draghi, passa la fiducia al Senato con 262 voti favorevoli. Priorità ai vaccini, ambiente nella Costituzione
Le priorità indicate dal premier: transizione verso uno sviluppo ambientale sostenibile, protezione del lavoro, scegliendo quali attività garantire e quali accompagnare al cambiamento. Riforme fiscali, della P.A. e della giustizia, ancoraggio all'Europa e all'euro. Nella replica dice: «Grazie per la stima, dovrà essere giustificata». Nel M5S in 15 votano no
Draghi, i governi tecnici e i premier. Il nuovo "volto" della Repubblica
Mario Draghi ha sciolto la riserva e presentato la squadra di ministri. Il Governo Draghi è il sessantasettesimo governo della Repubblica Italiana, il terzo della XVIII legislatura ma, soprattutto, il quarto governo tecnico dal 1946. Succede a Giuseppe Conte dopo 509 giorni effettivi da premier, che ne fanno il settimo Presidente del Consiglio per giorni effettivi. Nessun governo tecnico è mai durato tanto. Eppure i tecnici hanno segnato già in passato il volto della nostra Repubblica, cambiando...
1-10 di 9159 risultati