Governo Draghi, parte la corsa ai sottosegretari. Occhi puntati su Economia e Interni
La Lega vuole un suo uomo di fiducia al Viminale. Il M5S vuole Buffagni alla Transizione ecologica.
Le complessità del salario minimo europeo
Nella proposta di direttiva che il Parlamento europeo e il Consiglio (COM(2020) 682 final) hanno predisposto per definire salari minimi adeguati al livello europeo ci sono almeno due punti che meritano particolare attenzione. Il resto è noto. E' una proposta che non impone un salario minimo legale,
Pensioni, le opzioni del governo Draghi per superare Quota 100
Prima ipotesi: correzione attuariale con i coefficienti sui versamenti pre-1996
Stop ai licenziamenti: 45 giorni per decidere
Secondo uno studio della Banca d'Italia le misure anti-crisi hanno impedito nel 2020 circa 600mila recessi, compresi quelli che sarebbero avvenuti in condizioni normali
L'Italia è l'unico Paese Ue con un blocco generalizzato
A fine marzo, quando il divieto di licenziamento cesserà, la disposizione avrà compiuto tredici mesi, decisamente molti per una norma che doveva costituire la risposta immediata a una situazione eccezionale
Il bonus Sud resta incastrato nella burocrazia: non partono gli «sconti» per le imprese
Per l'agevolazione occorrono la notifica e l'assenso di Bruxelles: lo sconto del 30% sulla quota a carico del datore di lavoro, previsto dalla legge di Bilancio e in vigore dal 1° gennaio, è ostaggio dei tempi della burocrazia
Isee a tutto campo: ora tocca ad assegno unico, kit digitale e affitti per studenti
A beneficiarne sarebbero i nuclei familiari di 12 milioni di bambini e ragazzi, ai quali l'Isee servirà per definire l'ammontare dell'assegno mensile
«Con sonde e Pc studiamo mari e oceani»
Porta la firma di Ett di Genova il portale Emodnet che osserva e analizza le acque attraverso 800mila sensori e 6mila piattaforme sparse nel mondo
Lavoro, i dossier aperti
1. RIFORMA DEGLI AMMORTIZZATORIIl nodo risorse, 20 miliardi subito e 10 a regime Doveva essere pronta per fine 2020, invece la riforma degli ammortizzatori è finita ai box, e, con ogni probabilità, slitterà a fine anno e alla prossima legge di Bilancio. La bozza di progetto messa a punto dalla
Effetto Covid sulle pensioni: quanto potrebbero calare per dipendenti e partite Iva?
Il Coronavirus e la crisi economica produrranno effetti negativi sulle pensioni del futuro degli italiani: per lavoratori dipendenti e autonomi ecco le simulazioni degli effetti di buchi contributivi e rallentamento del Pil sugli importi degli assegni
1-10 di 5340 risultati