Focus su Pablo Echaurren nella retrospettiva della Gnam di Roma -
La retrospettiva che la Galleria Nazionale d'arte moderna di Roma dedica a Pablo Echaurren (classe 1951) e che sarà aperta fino al 3 aprile 2016, con oltre 200 opere tra tele, disegni e collage, intende rappresentare un artista che da oltre 45 anni ha sempre riversato un impegno politico nella sua
La «Sculptura minima» fu un affare di stato
Solo negli ultimi anni gli studi hanno mostrato un'adeguata considerazione per le piccole sculture in pietre preziose di età ellenistico-romana, oggetti che, dopo essere stati al centro della curiosità degli antiquari del XVII e XVIII secolo, sembravano essere finiti ai margini degli interessi
Incanti & gallerie
LondraDa Cortesy Gallery (41&43 Maddox Street; www.cortesigallery.com) fino al 22 luglio The Concrete Utopia Ivan Picelj and New Tendencies 1961-1973; personale dell'artista e disegnatore croato (1924-2011) tra astrazione geometrica e industrial design.
Il meridionalismo di Zoppi crocevia di laici e cattolici
Magari oggi non è tanto di moda ricordarlo. Eppure la questione meridionale e lo studio dei problemi del Mezzogiorno sono stati un importante crocevia nel
Cdm, via libera a decreto per Fincantieri di Monfalcone e Ilva
Via libera da parte del Consiglio dei ministri ad un decreto con le misure per impedire il blocco dell'altoforno 2 dell'Ilva e sbloccare la aree dello stabilimento Fincantieri di Monfalcone, sequestrate dal tribunale di Gorizia. Si tratta di un unico provvedimento «in materia di rifiuti e di
Mare nostrum: in sei mesi soccorsi oltre 20mila migranti
Oltre 20mila migranti soccorsi dal 18 ottobre 2013 a oggi da Mare Nostrum, l'operazione militare e umanitaria nel Mar Mediterraneo meridionale.
La Marina Militare «smantella» le vecchie navi e studia la nuova flotta finanziata dalla legge di stabilità
Forte dei quasi 6 miliardi di euro garantiti dalla legge di Stabilità sotto forma di contributi ventennali, la Marina Militare sta mettendo a punto le nuove
I nuovi pirati puntano sul petrolio del golfo di Guinea
I pirati puntano sul petrolio del Golfo di Guinea. L'ultimo rapporto sulla pirateria dell'International Maritime Bureau (Imb) conferma le preoccupazioni
Corvette Minerva
Le 8 corvette classe Minerva risalgono agli anni '80 e sono state protagoniste di tutte le operazioni più delicate nelle "acque di casa": dalle numerose crisi
Bloomsbury chiude anzi no, ora si chiama Minerva Auctions
L'Italia, si è detto più volte, rappresenta per le case d'asta straniere un mercato di approvvigionamento sul quale reperire opere d'arte e collezioni da vendere su piazze estere. A questo atteggiamento si è opposto Fabio Bertolo, per sei anni direttore della Bloomsbury Auctions di Roma che adesso
1-10 di 15 risultati