Calenda: abolire canone Rai sarebbe presa in giro. Renzi: continueremo ad abbassarlo
L'abolizione del canone Rai sarebbe una «partita (presa) di (in) giro». Lo ha sottolineato il ministro dello Sviluppo, Carlo Calenda in un tweet. «Spero - ha scritto facendo riferimento a una indiscrezione riportata oggi da Repubblica secondo la quale Renzi avrebbe annunciato in un vertice segreto
Istat, Gentiloni: record di occupati ma ancora da fare. Padoan: ripresa c'è
«Gli italiani occupati superano 23 milioni, un record. Ancora molto da fare contro disoccupazione ma effetti positivi da #jobsact e ripresa». Su Twitter a commentare così i dati di oggi sull'occupazione è il premier Paolo Gentiloni. Per il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan «c'è la ripresa,
Istat: a giugno disoccupati giù all'11,1%, record di occupazione femminile
Buone notizie per il mercato del lavoro: secondo i dati provvisori riferiti a giugno diffusi oggi dall'Istat il tasso di disoccupazione è sceso all'11,1%, in calo di 0,2 punti percentuali rispetto a maggio, collocandosi ai livelli rilevati ad aprile, che a loro volta equivalgono quanto registrato
Renzi: rimesso in moto l'Italia, ritorno a Maastricht per correre
Ieri la sorpresa dello scenario in positivo di Bankitalia. «Se tutti i giornali oggi scrivono che i dati economici sono migliori delle (loro) previsioni è perché la strategia di crescita e di riforme che abbiamo fatto durante i #MilleGiorni sta dando i primi frutti. Ma proprio per questo la
Consulta, fumata nera in Parlamento: niente quorum per Violante e Bruno
Fumata nera per l'elezione di due giudici costituzionali da parte del Parlamento in seduta comune. L'accordo tra FI e Pd sui candidati da mandare alla Corte
Riforma scuola, Renzi: stop supplentite, scatti basati sul merito
«Non facciamo l'ennesima riforma della scuola. Noi proponiamo un nuovo patto educativo. Lo presenteremo ufficialmente domani alle 10 sul sito
Operazione «Millegiorni»: focus sulle misure e sul calendario delle riforme del Governo Renzi
Priorità al lavoro, allargamento della platea dei beneficiari del bonus Irpef. Con l'avvio dell'operazione «millegiorni» parte il countdown del programma di
Renzi, priorità al Jobs act, modello tedesco per il lavoro. Allargheremo il bonus 80 euro
«Abbiamo fatto tanto ma non ci basta. Abbiamo fame di riforme. Oggi è la partenza dei mille giorni. La presenza del countdown e della verificabilità dei
Renzi: subito 3,8 miliardi alle opere cantierabili
«Il 6 ottobre un vertice europeo sulla crescita» - L'ECONOMIA - «Confermeremo il bonus da 80 euro. Preoccupante il dato sull'occupazione. Ci impegniamo a confermare l'ecobonus» - IL PROGRAMMA - «Lunedì il programma per i Mille giorni, mercoledì le linee guida sulla riforma della scuola. Nessun contrasto con i ministri»
Cdm "pesante" e nomine Ue, per Renzi weekend «mica male». Incontro a palazzo Chigi con Landini (Fiom)
«Non male questo fine settimana: giustizia, sblocca Italia, nomine europee, poi scuola e #millegiorni #italiariparte #ciaovacanze». Così, su Twitter, il
1-10 di 13 risultati