Luigi, il master Nib e il Rione Sanità
Caro Diario, giusto una settimana fa sono stato a Salerno, alla bellissima Stazione Marittima progettata dallo studio dell'architetta anglo-irachena Zaha Hadid, per incontrare architette/i e ingegneri che stanno frequentando il Master NIB in Progettazione|BIM & Architettura|Ambiente. Ad accompagnarmi alla scoperta di questo nuovo interessante micromondo è stato Luigi Centola, salernitano per nascita e anche un po' per cultura, architetto per professione e connettore per vocazione, nel senso che ...
Il Nobel per la letteratura a Olga Tokarczuk e Peter Handke
Il premio allo scrittore austriaco «per l'ingegnosità linguistica con cui ha esplorato la periferia e la specificità dell'esperienza umana». Quello alla scrittrice polacca «per la sua immaginazione narrativa»
Perché scrivere? In libreria gli scritti critici di Philip Roth
Le scritture critiche dei narratori sono sempre benvenute. Ci informano sui libri che hanno amato, sulle loro abitudini professionali, sulla loro vita, e talvolta ci permettono perfino una comprensione più sicura delle loro invenzioni. Ma c'è anche un altro elemento, una garanzia. Il narratore che
Piccolo mondo ebraico
Non gli hanno mai dato il Nobel, ma non è detto che fosse lui a non essere degno del premio. Negli ultimi vent'anni - a partire, dunque, da Pastorale americana (1997) - Philip Roth è sempre figurato nella lista dei favoriti, ma per qualche ragione che nessuno è mai riuscito a chiarire, il vincitore
Il successo di Snapchat celebra la vittoria delle emozioni sulle informazioni
Snapchat, l'unicorno da 20-25 miliardi di dollari, sta scaldando i motori e si prepara a quotarsi nel 2017 sul mercato, consentendo ai due soci fondatori Evan Spiegel (26 anni, altro che sdraiato!, fidanzato con la modella australiana Miranda Kerr) e Bobby Murphy di incassare cifre spaventose. Hanno fatto bene a rifiutare due anni fa l'offerta di Mark Zuckerberg per "soli" 3 miliardi di dollari! Un tempo per ambire a queste somme bisognava avere un'impresa frutto di generazioni e con migliaia d...
Dove sono finiti gli eroi che guardano le finestre di Dio?
Estratti da «La Lentezza», di Milan Kundera, tradotto da Ena Marchi.
#Domande
La stupidità della gente deriva dall'avere una risposta per ogni cosa. La saggezza deriva dall'avere una domanda per ogni cosa.
Riusciranno ad attirare nuovi lettori gli audiolibri di Audible, società di Amazon?
E' appena sbarcata in Italia Audible, società di Amazon, che offre un servizio nuovo e molto particolare per noi italiani: l'ascolto di audiolibri con lo smartphone o il tablet. Di fatto un nuovo modo, diverso e più pratico di leggere. All'estero è diffusissimo ed è una consuetudine di lunga data ascoltare libri durante i lunghi spostamenti in auto, facendo sport al posto della musica. Per ora è difficile immaginare la reazione dei lettori italiani alla nuova offerta e prevedere se sull'onda lu...
House of Corna
Non siamo sempre stati così complessati. Non abbiamo sempre creduto che le corna fossero materiale da rotocalchi, squalificante per chi ne leggeva: c'è stato
Alle Pmi serve una solida «slow university»
MODELLO DA CAMBIARE - La qualità sembra si misuri solo con criteri quantitativi, come il tempo per laurearsi, anziché garantendo spessore alle conoscenze acquisite
1-10 di 34 risultati