Ultime notizie

Michele Moretti

Trust project

  • 17 marzo 2023
    Digital Economy, la regione hub internazionale con investitori del calibro di Fincons, NTT, Pirelli Digital Solutions, E&Y, Deloitte

    Radiocor

    Digital Economy, la regione hub internazionale con investitori del calibro di Fincons, NTT, Pirelli Digital Solutions, E&Y, Deloitte

    Alessandro Delli Noci (assessore regionale allo Sviluppo Economico): “La Puglia è attrattiva per l'attenzione che offre alle aziende che si vogliono insediare qui e per il contesto creato”.

  • 24 ottobre 2022
    Ecobonus, ripartite le prenotazioni moto e motorini elettrici

    CONTAINER

    Ecobonus, ripartite le prenotazioni moto e motorini elettrici

    A partire dalle ore 10 di mercoledì 19 ottobre 2022 ha riaperto per i concessionari la piattaforma ecobonus.mise.gov.it per prenotare gli incentivi destinati all'acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici. Con Michele Moretti – Responsabile settore moto e relazioni istituzionali di Confindustria ANCMA, Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori – riepiloghiamo quali sono i veicoli interessati, come si può usufruire il bonus e seguendo quale procedura. In apertura di trasmissione, come ogni lunedì, ci chiediamo che settimana sarà per i mercati finanziari. L'analisi di Meteoborsa è affidata a Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm.

  • 30 maggio 2022
    Fincons, Deloitte e Ntt: tre nuovi investimenti a Bari

    Economia

    Fincons, Deloitte e Ntt: tre nuovi investimenti a Bari

    Al via a fine settembre, in zona aeroporto, il nuovo building di Fincons – società internazionale di IT business consulting e system integration – con 850 addetti occupati che presto saranno un migliaio. La società – fondata nel 1983 da Michele Moretti, ingegnere barese, e cresciuta sino a

  • 28 giugno 2021
    In Puglia cresce ancora il distretto Ict ma non si trova personale qualificato

    Economia

    In Puglia cresce ancora il distretto Ict ma non si trova personale qualificato

    Ict pugliese in pieno recupero. Dopo il calo del 2,4% registrato nel 2020, il mercato del digitale pugliese - in valore appena sotto i tre miliardi - recupera posizioni riavviando la crescita costante registrata negli ultimi anni. Al netto delle difficoltà per le imprese di trovare tutte le figure

    Dalla Cmc gli «spider» più alti del mondo

    Economia

    Dalla Cmc gli «spider» più alti del mondo

    Si chiamano spider, ragni, gli ascensori aerei, capaci di raggiungere i 41 metri di altezza, e prossimamente anche i 70. Le piattaforme progettate e realizzate dalla Cmc di Bari. Montate su cingoli e con bracci telescopici che possono allungarsi fino a 14 metri, le piattaforme aeree sono destinate

  • 27 aprile 2021
    Conti in rosso, cosa succede?

    CONTAINER

    Conti in rosso, cosa succede?

    Nuovi fondi per gli incentivi indirizzati all'acquisto di auto a basse emissioni, scooter e moto elettriche. Il ministero dello Sviluppo economico ha infatti destinato oltre 76 milioni, riprogrammando risorse stanziate per l'anno 2020 e non utilizzate. Per scooter e moto l’incentivo – utilizzabile sia da persone fisiche sia da società -  può essere del 40% del prezzo di acquisto (fino a un massimo di 4mila euro) per chi rottama un mezzo Euro 0, Euro 1, Euro 2 o Euro 3 oppure del 30% del prezzo di acquisto (fino a un massimo di 3mila euro) se non si rottama. Chiediamo alcuni consigli su come  utilizzare questo bonus per l'acquisto di veicoli a due ruote a Michele Moretti, responsabile settore moto presso Confindustria ANCMA Confindustria, Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori. Nella seconda parte della trasmissione torniamo a parlare di conti correnti in rosso, di sconfinamenti e di come gestirli. Da quest'anno sono cambiati i criteri per chi va in rosso sulle giacenze, creando anche molta apprensione. Anna Vizzari, dell'ufficio studi economico-giuridici di Altroconsumo, ci aiuta a riepilogare i nuovi vincoli e le conseguenze per i correntisti.

  • 26 aprile 2021
    Itas Mutua e Fincons Group insieme per il progetto Trento Academy,Talent Incubator for Insurance

    Scuola

    Itas Mutua e Fincons Group insieme per il progetto Trento Academy,Talent Incubator for Insurance

    Itas Mutua e Fincons Group, la multinazionale della consulenza It con una consolidata esperienza nella conduzione di percorsi di formazione aziendale, hanno dato vita ad uno specifico corso con l'obiettivo di creare un vero e proprio “Talent Incubator for Insurance” per formare giovani risorse da

  • 17 gennaio 2020
    In Puglia le aziende del software a caccia di 900 ingegneri

    Economia

    In Puglia le aziende del software a caccia di 900 ingegneri

    A Bari la Ernst&Young inserirà in organico altri 150 addetti entro dicembre 2021. La Fincons recluterà 200 persone tra il capoluogo della regione, Lecce e Bisceglie