Gay e di padre indiano: è Varadkar il nuovo volto dell'Irlanda
Per qualcuno è un nuovo Macron, per altri un centrista di destra. Quel che è certo è che con lui sale alla ribalta della politica irlandese una nuova generazione di leader, a cui fanno posto capitani di lungo corso come Enda Kenny e Michael Noonan, premier e il ministro delle Finanze che hanno
Brexit non frena l'Irlanda: crescita 2017 rivista al rialzo (+4.3%)
Brexit non frena per ora la brillante ripresa dell'economia irlandese, uscita dalla grave crisi finanziaria con un ritmo di crescita che oscilla tra il 4 e il 5% annuo. A confermarlo è stato ieri il ministro delle Finanze, Michael Noonan, annunciando una revisione al rialzo delle stime sul Pil per
Dopo Brexit arriva «Trexit»: la Trumpnomics minaccia l'economia irlandese
Il premier irlandese Enda Kenny è stato uno dei primi leader mondiali contattati da Donald Trump: una telefonata di dieci minuti, in cui il neoeletto presidente degli Stati Uniti ha lodato il modello economico dell'Irlanda e invitato, come da tradizione, il premier alla Casa Bianca in occasione
Dublino vara un budget anti-Brexit. Gli industriali: non basta
L'iter Brexit deve ancora prendere il via, ma già fa sentirei suoi effetti sull'economia irlandese. E Dublino cerca di correre ai ripari, con un budget 2017 presentato dal governo come antidoto all'uscita di Londra dalla Ue, che tuttavia ha già sollevato qualche perplessità sull'efficacia.
Moscovici: presto una proposta per un fisco (più) comune europeo. Dijsselbloem: multinazionali Usa dovranno adeguarsi
Il commissario agli affari economici, Pierre Moscovici, all'Ecofin di Bratislava, ha confermato che tra fine ottobre e metà novembre sarà presentata una proposta della Commissione per creare una base imponibile comune (Common consolidated corporate tax base o CCCTB). «Non c'è un momento migliore
Caso Apple, intesa a Dublino per fare appello contro Bruxelles
Il Governo irlandese si ricompatta per fare appello contro l'ingiunzione della Commissione Ue di riscuotere da Apple 13 miliardi di euro di tasse non versate. L'accordo - un'intesa di principio - è arrivato dopo la riunione tenuta oggi dai ministri irlandesi, la seconda in due giorni visto che
Apple, il paradosso dell'Irlanda: ricorso contro la Ue per non incassare i 13 miliardi
Il Governo irlandese intende fare ricorso contro il giudizio della Commissione europea, che ha ordinato a Apple di pagare 13 miliardi (più interessi) di tasse arretrate a Dublino ed equiparate da Bruxelles ad aiuti di Stato. «Sono profondamente in disaccordo con la decisione- ha detto il ministro
Kenny rieletto premier irlandese, primo leader post austerity riconfermato
Non è stata proprio la riconferma trionfale che si aspettava, ma Enda Kenny è stato designato nuovamente premier irlandese: è così il primo capo di governo di un Paese reduce da un bailout a ottenere un secondo mandato.
Irlanda, perché l'aliquota del 6,25% sui brevetti attrarrà più le Big Pharma dei giganti del web
La fusione da 160 miliardi di dollari tra Pfizer e Allergan rientra tra gli schemi della cosiddetta "tax inversion": una società americana si fa acquisire da una controparte europea, in genere più piccola, per re-domiciliarsi in paesi dove il fisco è più leggero. L'Irlanda ha chiuso le vecchie
LETTERA DA BRUXELLES Sulle 'finanziarie' 2016 governi e Commissione si barcamenano
Per quanto la Commissione europea abbia mostrato una certa ruvidezza nei confronti della Spagna indicando esplicitamente che l'"ottimo allievo" della Troika rischia di non rispettare le regole di bilancio nel 2016, non è un'aria di rigorismo vecchio stile quella che si respira nei 'palazzi' europei. Per la Spagna, per esempio, c'è stato sì un mezzo allarme, ma dato che si voterà per le legislative fra due mesi, tutto è rinviato al nuovo governo e solo al nuovo governo toccherà riprendere le cart...
1-10 di 60 risultati