È nata a Volterra, in Toscana, nel 1975 ma da sempre vive e lavora a Milano. Si è laureata in Scienze Politiche all’Università Statale, ha trascorso un anno accademico alla Strathclyde University di Glasgow e ha frequentato la scuola di giornalismo Carlo De Martino. Al Sole 24 Ore dal 2001, ha cominciato occupandosi di nuove tecnologie per poi passare alle economie dei Paesi emergenti e all’export, le sue vere passioni professionali. Oggi segue anche il settore dell’agroalimentare. Uno dei suoi divertimenti preferiti è scrivere su Alley Oop, il blog multifirma del Sole 24 Ore che mette le donne al centro.

Luogo: milano

Lingue parlate: italiano, inglese

Argomenti: export, agroalimentare, donne

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 06 febbraio 2025
    Lorenzo e l’eredità del padre che inventò il Gran Biscotto

    Economia

    Lorenzo e l’eredità del padre che inventò il Gran Biscotto

    Tutti i mercoledì sera partiva in elicottero dalla sua abitazione a Biassono, in provincia di Monza, per raggiungere la famiglia nel loro castello di Castelguelfo a Noceto, in provincia di Parma. Ma l’ultimo viaggio è stato fatale. Lorenzo Rovagnati è morto a 41 anni, lasciando la moglie Federica

  • 04 febbraio 2025
    Italiani spreconi: ogni anno finiscono nella pattumiera 372 euro di cibo a testa

    Economia

    Italiani spreconi: ogni anno finiscono nella pattumiera 372 euro di cibo a testa

    Italiani spreconi. Nella giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, che si celebra mercoledì 5 febbraio, il nostro Paese dimostra di avere ancora molta strada da fare per coniugare il cibo e la sostenibilità. Secondo i dati del Centro studi Divulga, infatti, in media ogni italiano

  • 30 gennaio 2025
    Terra dei fuochi: una cronistoria di colpe e ritardi nell’affrontare l’emergenza ambientale

    Economia

    Terra dei fuochi: una cronistoria di colpe e ritardi nell’affrontare l’emergenza ambientale

    Fu Legambiente, 22 anni fa, a coniare per prima il termine “Terra dei fuochi”, quando nel rapporto Ecomafia del 2003 ha raccolto tutte le denunce che arrivavano dai suoi circoli presenti sul territorio a cavallo tra le province di Napoli e Caserta, in Campania. L’espressione è poi entrata nel

    La protesta dei trattori torna nelle piazze italiane

    Economia

    La protesta dei trattori torna nelle piazze italiane

    Nelle strade e nelle piazze italiane è tornata la protesta dei trattori. A un anno esatto dai cortei che avevano invaso non solo l’Italia, ma anche diversi Paesi Ue nonché le piazze di Bruxelles, gli agricoltori indipendenti - quelli che non si identificano in nessuna delle principali sigle

  • 27 gennaio 2025
    Influenza aviaria, primo caso di contagio umano in Gran Bretagna

    Economia

    Influenza aviaria, primo caso di contagio umano in Gran Bretagna

    Un caso di contagio umano con l’influenza aviaria è stato confermato lunedì 27 gennaio dalle autorità sanitarie britanniche nel Regno Unito. La persona che ha contratto l’infezione lavorava in una fattoria ed era a contatto con un vasto numero di polli contagiati in un allevamento. Secondo la Uk