Ultime notizie

mib 3

  • 14 giugno 2024

    CONTAINER

    La classifica degli sprechi

    Borse ancora in rosso tra post elezioni e banche centrali, Milano tocca -3%. Spread sfiora i 160 puntiL incertezza dovuta alle elezioni europee e i dubbi sulla politica monetaria delle banche centrali continuano a penalizzare le Borse europee che viaggiano in rosso a metà seduta. Le performance più negative sono nuovamente quelle registrate dal FTSE MIB -3,22% di Milano e dal CAC 40 -2,82% di Parigi, anche se passano in rosso anche gli altri indici continentali, che complessivamente si avviano a chiudere la peggiore settimana da ottobre. La possibilità che in Francia il Rassemblement National vada al governo dopo le elezioni anticipate in calendario a fine mese, mettendo a rischio la tenuta del bilancio pubblico e dell euro, continua a mettere inoltre sotto pressione i titoli di Stato transalpini, con lo spread tra Oat e Bund salito sopra quota 70 punti base. In giornata ha presentato il suo programma elettorale di rottura anche l alleanza di sinistra del Nuovo fronte popolare. I punti comprendono una riforma delle pensioni e un aumento del salario minimo a 1.600 euro e potrebbero contribuire a innvervosire i mercati in caso di vittoria. Il mercato continua poi a guardare alla Fed dopo il nuovo dato incoraggiante sul fronte dell inflazione (prezzi alla produzione sotto le attese), che potrebbe convincere la banca centrale Usa ad adottare posizioni più accomodanti. Al momento la Federal Reserve prevede un solo taglio dei tassi di interesse di 25 punti base da qui a fine anno. Sull obbligazionario italiano, è in rialzo lo spread tra BTp e Bund. Il differenziale di rendimento tra il BTp decennale italiano di riferimento e il pari scadenza tedesco si è allargato a 156 punti dai 145 del closing di ieri. Stabile, invece, il rendimento del BTp decennale benchmark al 3,94%, invariato rispetto al riferimento precedente.  Tra i principali titoli di Piazza Affari sono deboli le banche, con Banca Monte Paschi Siena -5,68%  Unicredit -6,11%  Bper Banca -5,43%  e Banco Bpm -4,22%  tra le peggiori del listino. Vendite anche su Leonardo -5,32%  e Stellantis -4,26%  , il giorno dopo l'Investor Day che ha visto la conferma dei target 2024. Ne parliamo con Alberto Grassani, Il Sole 24 Ore.Prezzi, la top ten dei rincari: voli internazionali +132,3% rispetto al pre-crisi, l olio raddoppiato in tre anniI voli internazionali sono cresciuti del 132,3% rispetto ai prezzi pre-crisi, il  gas del 50,2%, la luce del 39,5%. L'Unione NazionaleConsumatori ha elaborato i dati Istatdell'inflazione di maggio resi noti il 31 maggio per stilare non solo la tradizionale top ten dei rincarimensili e annui, ma anche la classifica dei maggiori rincari rispetto al periodo pre-crisi, ossia rispetto a metà 2021, prima che l'inflazione iniziasse a decollare. In questi anni, in testa ai rialzi tendenziali si sono alternati svariati prodotti. L'olio di oliva per esempio è in testa ininterrottamente agli aumenti annui da settembre 2023 a oggi, ma prima, da aprile 2023 ad agosto 2023, è stata la volta dello zucchero, prima ancora si sono stati i voli nazionali, l'energia elettrica del mercato libero e così via. Ma quali di questi tanti prodotti, dopo vari saliscendi, vince la classifica di questi 3 anni di incrementi astronomici? I voli internazionali rispetto a maggio del 2021 decollano del 132,3%, mentre la medaglia d'argento va all'olio di oliva che in 3 anni è quasi raddoppiato di prezzo (+93,5%). Sul gradino più basso del podio i voli nazionali con +55,1%. Al quarto posto lo zucchero (+51,6%), poi il gas (+50,2%), il riso(+45,1%), al settimo posto le patate (+43,3%), poi alberghi motel e pensioni (+41,5%) ed energia elettrica (+39,5%). Chiudono la top ten i gelati con +37,8%. Approfondiamo il tema con Mauro Antonelli, responsabile ufficio studio dell'Unione Nazionale Consumatori.

  • 09 giugno 2023
    Audi A3 Sportback

    Motori

    Audi A3 Sportback

    L’Audi A3 Sportback 40 Tfsi e plug-in hybrid entra tra gli incentivi statali 2023 grazie ad emissioni di anidride carbonica pari a 31 grammi per chilometro.

  • 22 aprile 2023
    Volkswagen Taigo

    Motori

    Volkswagen Taigo

    Capacità di carico da 438 litri e lunghezza pari a 4,27 metri perla Volkswagen Taigo. Primo suv coupé di segmento B del marchio tedesco. Lungo 4,27 metri, questo nuovo modello è dotato di serie di fari full Led, strumentazione interamente digitale, guida assistita Travel Assist e sistemi

  • 19 aprile 2023
    Skoda 66.529 immatricolazioni

    Motori

    Skoda 66.529 immatricolazioni

    Skoda conquista la settima posizione tra i marchi più venduti in Europa a marzo 2023 grazie alle 66.529 immatricolazioni contro le 44.345 del 2022 e facendo registrare una crescita del 50%. Come market share, secondo l’analisi fatta da ACEA, Skoda ha raggiunto a marzo 2023 il 4,7% del mercato. Nel

  • 22 marzo 2023
    Audi A3 diesel

    Motori

    Audi A3 diesel

    Bassi consumi, ridotte emissioni inquinanti e grande autonomia sono i punti di forza dell'Audi A3 diesel, disponibile in tre diversi livelli di potenza caratterizzati dalle sigle 30 Tdi, 35 Tdi e 40 Tdi. La quarta generazione di A3 Sportback si presenta con un design marcatamente sportivo

  • 13 marzo 2023
    La chiusura di Silicon Valley Bank. Esiste un rischio contagio in Europa?

    CONTAINER

    La chiusura di Silicon Valley Bank. Esiste un rischio contagio in Europa?

    L'attività della Silicon Valley Bank - specializzata in finanziamenti alle start-up - è stata chiusa venerdì 10.03 dal Dipartimento per la protezione e l'innovazione finanziaria della California, che ha nominato la Federal Deposit Insurance Corporation (Fdic) come curatore fallimentare. Nell'ultima seduta della scorsa settimana il titolo aveva avviato le contrattazioni a Wall Street con un calo del 60%, per poi essere sospeso. Le forti vendite sono state innescate dalla notizia dell'8 marzo circa il tentativo dell'istituto di raccogliere rapidamente circa 2,25 miliardi di dollari dopo aver registrato perdite per 1,8 miliardi di dollari nella vendita di obbligazioni per avere la liquidità necessaria a rimborsare i depositanti, prevalentemente start up della Silicon Valley, a loro volta colpite dai rialzi dei tassi della Fed e quindi a caccia di cash. Ma esiste un rischio contagio per le banche europee? Secondo il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni no. Oggi arrivando alla riunione dell'Eurogruppo a Bruxelles ha dichiarato: "Direttamente non c'è alcun contagio. La possibilità di un impatto indiretto è una cosa che dobbiamo monitorare, ma per il momento non vediamo un rischio significativo", ha affermato. Angelo Baglioni, docente di Economia monetaria Università Cattolica. Banche Usa tengono in scacco anche le Borse europee. Intanto le banche centrali rivedono la loro strategia? Il collasso di Silicon Valley Bank e di Signature Bank e la tensione su altri istituti bancari regionali americani finiti nel mirino della speculazione e delle vendite ha innescato una forte caduta delle Borse europee con Milano arrivata a perdere oltre il 4% e il FTSE MIB -3,63% ai minimi da quasi 2 mesi. Anche gli altri indici europei sono in forte discesa. In calo i rendimenti dei Treasury, e anche dei titoli di Stato dell'Eurozona, mentre il dollaro è in netta discesa alla luce delle aspettative più accomodanti sulla Fed. Alla luce delle potenziali tensioni sul sistema bancario, il mercato sta ora prezzando una maggiore probabilità di un rialzo di soli 25 punti base alla prossima riunione del 22 marzo, passando da una quasi "certezza" di 50 punti base prima del crollo della SVB. Approfondiamo il tema con Franco Bruni, docente economia monetaria internazionale università Bocconi, vice presidente ISPI e Morya Longo de Il Sole 24 Ore.

  • 03 marzo 2023
    Audi, arriva l’app store nell’infotainment

    Motori

    Audi, arriva l’app store nell’infotainment

    Il brand dei quattro anelli da giugno introdurrà su alcuni modelli il sistema MIB 3, un nuovo store di app da cui accedere direttamente ai programmi senza lo smartphone

  • 27 gennaio 2023
    Audi A3 Sportback plug-in hybrid

    Motori

    Audi A3 Sportback plug-in hybrid

    La motorizzazione plug-in hybrid montata sulla Audi A3 Sportback è una valida alternativa per combattere il caro benzina 2023. La quarta generazione di A3 Sportback si presenta con un design marcatamente sportivo caratterizzato dalle fiancate svasate dall'andamento concavo che rappresentano un

  • 13 gennaio 2023
    Auto dai bassi consumi / Audi A3

    Motori

    Auto dai bassi consumi / Audi A3

    L'Audi A3 assicura bassi consumi e lunghe percorrenze scegliendo una versione diesel o ibrida plug-in, capace quest'ultima di viaggiare anche in modalità completamente elettrica. La quarta generazione di A3 Sportback si presenta con un design marcatamente sportivo caratterizzato dalle fiancate

  • 31 dicembre 2022
    Ftse Mib / 3 Banco Bpm

    Finanza

    Ftse Mib / 3 Banco Bpm

    L'istituto di credito guidato da Giuseppe Castagna si aggiudica la palma per la migliore performance tra i titoli bancari italiani, insieme al gradino più basso del podio 2022 dell'Ftse Mib. L'anno va in archivio con un guadagno complessivo, a livello di corso azionario, del 27,22 per cento. I

    Ftse Mib / 3 Banco Bpm

    Finanza

    Ftse Mib / 3 Banco Bpm

    L'istituto di credito guidato da Giuseppe Castagna si aggiudica la palma per la migliore performance tra i titoli bancari italiani, insieme al gradino più basso del podio 2022 dell'Ftse Mib. L'anno va in archivio con un guadagno complessivo, a livello di corso azionario, del 27,22 per cento. I

  • 25 ottobre 2022
    Volkswagen Taigo – suv economici

    Motori

    Volkswagen Taigo – suv economici

    La Volkswagen Taigo chiude la selezione dei suv economici, con un prezzo di accesso inferiore ai 25 mila euro. La gamma di suv e crossover T-Family si è arricchita di un'inedita carrozzeria: con la Taigo Volkswagen propone il suo primo suv coupé di segmento B. Lungo 4,26 metri, questo nuovo modello

  • 23 ottobre 2022
    Dopo il rimbalzo i listini azionari guardano ai meeting di Bce e Fed

    Finanza Personale

    Dopo il rimbalzo i listini azionari guardano ai meeting di Bce e Fed

    Nell’ultima settimana rialzo del 5,2% per il Nasdaq - giovedì prossimo focus sui dati Apple

  • 03 settembre 2022
    Volkswagen Taigo

    Motori

    Volkswagen Taigo

    La Volkswagen Taigo chiude la selezione dei 15 suv compatti 2022. Lungo 4,26 metri, questo nuovo modello porta nella classe un design sportivo e tecnologie avanzate: dotato di serie di fari full Led, strumentazione interamente digitale, guida assistita Travel Assist e sistemi infotainment di ultima

  • 17 giugno 2022
    Incentivi auto Audi A3 Sportback

    Motori

    Incentivi auto Audi A3 Sportback

    Quanto costa una Audi A3 Sportback ibrida plug-in grazie agli incentivi auto 2022? La media tedesca vede un risparmio fino a quattro mila euro in caso di rottamazione scegliendo la versione 40 Tfsi-e, merito della motorizzazione plug-in hybrid con emissioni di anidride carbonica pari a 31 grammi

  • 01 giugno 2022
    Incentivi Audi A3 Sportback

    Motori

    Incentivi Audi A3 Sportback

    Quanto si risparmia comprando una Audi A3 Sportback usufruendo degli incentivi auto 2022? Il risparmio raggiunge i quattro mila euro in caso di rottamazione per l’Audi A3 Sportback 40 Tfsi-e, grazie alla motorizzazione plug-in hybrid con emissioni di anidride carbonica pari a 31 grammi per

  • 06 maggio 2022
    Audi A3 Sportback incentivi auto 2022

    Motori

    Audi A3 Sportback incentivi auto 2022

    Incentivi auto fino a quattro mila euro in caso di rottamazione per l'Audi A3 Sportback 40 Tfsi-e, grazie alla motorizzazione plug-in hybrid con emissioni di anidride carbonica pari a 31 grammi per chilometro. La quarta generazione di A3 Sportback si presenta con un design marcatamente sportivo

  • 18 aprile 2022
    Skoda Karoq è più green, ma niente ibrido

    Motori

    Skoda Karoq è più green, ma niente ibrido

    Rivista aerodinamica ed efficienza. A bordo la dotazione tecnologica è più moderna

  • 18 marzo 2022
    Audi A3 Sportback ibrida plug-in

    Motori

    Audi A3 Sportback ibrida plug-in

    Solo 1.2 litri di benzina per percorrere 100 chilometri al volante della Audi A3 Sportback 40 Tfsi e. Nello specifico la La quarta generazione di A3 Sportback si presenta con un design marcatamente sportivo caratterizzato dalle fiancate svasate dall'andamento concavo che rappresentano un elemento

  • 15 marzo 2022
    Audi A4 Tdi

    Motori

    Audi A4 Tdi

    Quasi 17 km/litro di media per l'Audi A4 30 Tdi. Come la berlina dalla quale deriva, l'ultima generazione di A4 Avant è diventata più dinamica e tecnologica del modello precedente. La wagon Audi entra infatti in una nuova era portando al debutto l'inedita piattaforma modulare d'infotainment di