Venezia, torna a galla la storica edicola delle Zattere travolta dall'acqua alta
AGGIORNATO CON LE FOTO dell'impresa, il testo è sotto La sua storia è diventata un simbolo della notte dell'acqua granda, la seconda della storia di Venezia (da quando vengono rilevati i dati). L'edicola di Walter Mutti è un chiosco ormai storico in Fondamenta delle Zattere, punto di riferimento per Veneziani e turisti, che lui e la sua famiglia hanno rilevato circa 25 anni fa. Nella notte tra il 12 e il 13 novembre, a causa dell'acqua alta straordinaria, in una notte da incubo con m...
Le dimore da sogno dei signori di Internet
Penthouse sulla Fifth avenue a New York, ville affacciate sull'Oceano, dimore immerse nel verde, lontane da occhi indiscreti e con tutti gli ultimi ritrovati della tecnologia. Ma anche case più modeste e senza domotica. Ecco dove vivono i tycoon della Rete
Consigli di viaggio e gourmet online: grande alleanza globale tra Michelin, TripAdvisor e TheFork
Decolla la grande alleanza globale dei consigli di viaggio online e dei percorsi ed esperienze gourmet. Intesa tra Michelin e il raggruppamento TripAdvisor e TheFork, che intanto prosegue nella campagna di acquisizioni. Di seguito la nota sull'operazione. La Guida Michelin ha unito le proprie forze con TripAdvisor e TheFork per offrire ai clienti un ulteriore modo di cercare la propria esperienza gastronomica ideale e un accesso migliorato a una scelta più ampia di ristoranti di alta qualità i...
Dopo Moncler, prossime prede ambite le «lepri» di gioielli e orologi
L'interesse di Kering per Moncler sembrerebbe una risposta all'operazione di Lvmh con Tiffany, fino a oggi la più importante mai fatta nell'alta gamma
Moncler alla svolta Kering? Ruffini smorza: «Parliamo con tutti»
La storia di Moncler a una nuova svolta? Il mercato sembra crederci. Tanto che il titolo a Piazza affari la capitalizzazione di giovedì sera è arrivata a 10,66 miliardi
La miniera dei dati al Miur e non solo, la grande occasione di Fioramonti
Un report del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) - pubblicato nel luglio 2016 e poi cestinato - abbozzava una strategia fondamentale per il Paese. Oggi i dati restano sotto il controllo dei servizi studi interni, ma aprire le porte della PA all'analisi dei dati non costerebbe nulla - grazie a tecnologie e metodologie nuove e sicure - e permetterebbe di sviluppare soluzioni innovative per migliorare l'istruzione e la vita dei cittadini. Cosa aspettiamo? Si fa un gr...
Swiss Re cede ReAssure per 3,25 miliardi
Venduta la controllata ReAssure alla britannica Phoenix Group
Il viaggio verso industria 4.0 passa dalla trasformazione digitale. Perchè è importante saperla affrontare
Digital trasformation: come le persone migliorano le tecnologie e le tecnologie migliorano la produzione
Locomotiva Usa sorprende i mercati, Piazza Affari corre con banche e petrolio
Wall Street rilancia le Borse europee con i dati record sull'occupazione. E così i listini riescono a dribblare la frenata dell'industria tedesca. Sul Ftse Mib acquisti per bancari, high-tech e industria. In cima al listino UniCredit, Prysmian e Moncler. Spread in calo a 174 punti
Ecco quanto (poco) investono le regioni europee in ricerca e sviluppo
La media europea é pari al 2,04%. Tanta la quota del prodotto interno lordo che i Paesi dell'Unione hanno investito in media in ricerca e sviluppo nel 2015. Anno, quest'ultimo, preso a riferimento perché é quello utilizzato per il calcolo dell'edizione 2019 dello European regional competitiveness index, l'indice di competitività delle regioni europee. ìRecord assoluto nella regione tedesca del Braunschweig, dove la quota investita in ricerca e sviluppo ha superato addirittura il 10%. Ment...
1-10 di 198709 risultati