Via libera del Senato alla fiducia al governo Conte con 156 sì e 140 no. Salvini e Meloni: ci rivolgeremo a Mattarella
Per quanto riguarda la mancata adesione al Mes, il presidente del Consiglio ha ricordato che «sul Mes le forze di maggioranza sono divise ma per dare altre risorse per la sanità dovremmo aumentare il deficit e quindi il debito pubblico. In ogni caso è contraddittorio contribuire al miglioramento del Recovery e poi non accettarlo perché non c'era il Mes». ... Ora o mai più per il Mes», ha detto il senatore di Italia Viva, prendendo la parola in aula.
Fondi Ue, dote di 38 miliardi da usare in fretta
Mentre governo e forze politiche sono impegnati a discutere dei miliardi del Recovery plan e la maggioranza si è inceppata (apparentemente) sui prestiti del Mes sanitario, le Regioni e alcuni ministeri devono ancora smaltire ben 38 miliardi previsti nei 74 programmi italiani 2014-2020 (Por, Pon e Psr) finanziati da Fondo di sviluppo regionale (Fesr), Fondo sociale (Fse) e Fondo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr).
Perché l'Europa teme la crisi politica in Italia
Per finire poi con i 1.800 miliardi messi in campo dalla Bce sotto la forma degli interventi a sostegno dei debiti sovrani e con i 40 miliardi della Bei che intervengono con prestiti agevolati per le piccole e medie imprese, e con il Mes pandemico (che per l'Italia si tradurrebbe in 37 miliardi da destinare alla sanità).
Nuovo deficit e spread in rialzo, quanto ci possono costare crisi politica e ristori
Si è detto che si voleva il Mes per fare risparmiare l'Italia, e invece sta accadendo l'opposto.
Il saggio al ministro: "Fa' pure! Io mi dimetto". Alla ricerca dei responsabili
UN MINISTRO: MES o Recovery Faund? ... MES o Recovery Fand (*anche in questo caso, attendere!)? ... UN SAGGIO: Allora, il MES. ... Coi soldi del MES puoi comprare i vaccini, le siringhe, migliorare i reparti di terapia intensiva.
Crisi, dal Pd al centrodestra le strategie partito per partito
Renzi non ha chiuso a Conte ma ha posto condizioni pesanti per il premier come il sì al Mes.
Conte al Colle: lunedì e martedì alle Camere per chiarimento politico. Zingaretti e Di Maio chiudono a Renzi: «Inaffidabile»
Tra le condizoni poste, quella del Mes: «Per noi l'utilizzo del Mes - ha aggiunto - è dirimente per il Paese ed è dirimente per restare in maggioranza che ci siano le condizioni politiche sulla base delle quali l'utilizzo del Mes viene almeno discusso».
Renzi ritira i ministri. «Nessuna pregiudiziale a Conte premier». Il Presidente del Consiglio: «Grave responsabilità Iv, danno al Paese»
Ma «resta un grande problema, perché non si prende il Mes? Mes vuol dire più fondi per la sanità, non prenderli per un motivo ideologico è inspiegabile, irresponsabile». ... Dopo l'astensione delle ministre Iv sul Recovery Plan (l'ultimo scontro in Cdm è stato sulla mancata attivazione del Mes) Pd e M5s hanno cercato in extremis di impedire la rottura con contatti e appelli alla responsabilità rivolti sia all'indirizzo del premier sia di Matteo Renzi.
L'azzardo di Renzi: più peso nel governo o piena agibilità politica al centro
Perché è vero che molte delle critiche che Renzi ha rivolto nelle ultime settimane a Giuseppe Conte avevano un fondamento di verità ed erano condivise quasi al 100% dal Pd, dalla questione dell'attivazione del Mes per l'emergenza sanitaria che lo stesso segretario dem Nicola Zingaretti chiede con forza da mesi fino alle critiche, e dunque allo stop al Recovery arrivato l'8 dicembre scorso, sulla cabina di regia immaginata dal premier con sei supermanager sotto...
Conte nel fortino, tra ultimatum e trattative in extremis
Al Consiglio dei ministri di ieri sera l'astensione delle ministre renziane sul Recovery Plan, motivata con il rifiuto di accedere alla linea di credito pandemica del Mes, è suonata come il preambolo di una decisione già presa.
1-10 di 894 risultati