Mercato unico del crowdfunding: una opportunità per le PMI italiane?
Il Regolamento (UE) 2020/1503 del 7 ottobre 2020, che troverà applicazione a partire dal 10 novembre 2021, prevede la creazione di un Mercato unico europeo del crowdfunding con l'obbiettivo di promuovere il crowdfunding come strumento di finanza alternativa, facilitarne le applicazioni transfrontaliere all'interno dell'Unione e così agevolare una più efficace allocazione del capitale all'interno dell'UE.
Servizi e libero scambio: perché Londra pagherà il prezzo più alto della Brexit
Molte delle regole del mercato unico europeo erano state pensate da Margaret Thatcher. ... Poco più di trent'anni fa, la Gran Bretagna di Margaret Thatcher, paladina dei benefici della libertà degli scambi e dei mercati aperti, fu tra i grandi artefici della legislazione del mercato unico europeo che, tra liberalizzazioni, sburocratizzazioni e assalto alle barriere interne, sarebbe diventato il pilastro della "sua" Europa senza frontiere, nemica giurata di protezionismi e...
«Così Citigroup si è preparata alla Brexit: per noi nuove opportunità in Europa»
Noi spingiamo molto a favore del mercato unico europeo dei capitali.
Perché il Tap può far scendere i prezzi del gas in Italia
Al contrario, il suo completamento potrebbe essere la tessera che mancava nel puzzle del mercato unico europeo del gas.
Per affrontare le nuove sfide l'Europa deve camminare sulle proprie gambe
L'elezione di Joe Biden a prossimo Presidente degli Stati Uniti ha suscitato in Europa la speranza che le relazioni transatlantiche rientrino sul binario giusto. Ma non si potrà tornare semplicemente al passato. Dovendo fronteggiare così tante sfide interne e internazionali, gli Stati Uniti
Intesa in campo con Cdp e Euronext per Borsa Italiana, la spinta delle banche al mercato dei capitali
Nella scelta di Cdp e di Intesa Sanpaolo di affiancare Euronext nella cordata per (ri)comprare Borsa Italiana dal London Stock Exchange c'è' un interesse di sistema che riguarda il futuro finanziamento delle imprese italiane. Da anni in Italia si lamenta l'eccessivo bancocentrismo delle Pmi tricolori, storicamente poco attratte dal mercato dei capitali, sia per timore di compromettere gli assetti proprietari familiari sia per l'idea che la banca di territorio sia il partner naturale. Da tempo i...
Mercato auto europeo: la situazione marca per marca, i numeri e i modelli più venduti
Immatricolazioni in lento recupero nelle nei diversi Paesi europei. La Volkswagen Golf torna leader a livello continentale superando la Renault Clio che l'aveva superata da febbraio fino a fine giugno 2020. Boom di suv, elettriche ed ibride
Collasso Wirecard, la vigilanza Ue apre un'indagine sui controllori tedeschi
L'Esma, supervisore Ue che protegge gli investitori, verificherà con un'indagine i controlli delle autorità di vigilanza tedesche nel tracollo di Wirecard
Hildegard Müller (VDA): Automobile, Germania, Italia ed Europa uniti per uscire dalla crisi
Ecco il testo integrale dell'intervista a Hildegard Müller, presidente dell'associazione dei costruttori di auto in Germania VDA
«Il Recovery Fund è imprescindibile per l'Europa: deve essere in funzione già a settembre»
La ministra degli Esteri spagnola, Arancha Gonzalez Laya, preme perché il fondo Ue per la ripresa sia operativo al più presto, mentre sul Mes dice: «Ogni Paese decida senza pregiudizi: può essere utile ma oggi la Spagna non ne ha bisogno». E sul commercio globale: «La Wto deve essere riformata e l'Europa deve avere un ruolo al pari di Usa e Cina»
1-10 di 296 risultati