B20, le task force dei ceo per ridisegnare il futuro
"Ridisegnare il futuro: includere, condividere, agire": è con questo animo che giovedì 21, con la sessione di apertura, parte il percorso di approfondimento e proposte della comunità business, il più autorevole fra gli 'engagement groups' ufficiali del G20
Nuovi stimoli chiamano nuovi record a Wall Street mentre l'Italia rischia di farsi male da sola
Gli ultimi dati arrivati dal mercato del lavoro (le nuove richieste di sussidio di disoccupazione nell'ultima settimana sono salite a 965mila da 787mila mentre il consensus si aspettava una conferma del dato precedente) stanno definitivamente aprendo il campo a un nuovo pacchetto di stimoli del nuovo presidente degli Usa Joe Biden (ufficialmente si insedierà il 20 gennaio).
Lavoro, così la parità di genere è scomparsa dal Recovery Plan
La parità di genere nel mercato del lavoro sembra uscita dal radar del Piano nazionale di ripresa e resilienza approvato dal Consiglio dei ministri (Pnrr), salvo come formula di rito. ... Di qui la doppia debolezza concettuale del Pnrr2, da un lato di trattare il problema della parità di genere come fosse prevalentemente una questione di equità e di coesione, mentre è soprattutto un tema di ammodernamento del Paese, dall'altro di ritenere che per le donne i problemi nel mercato del lavoro...
Istat: fiducia in miglioramento ma prospettive dell'economia molto incerte
Inoltre segnali positivi hanno caratterizzato l'andamento del mercato del lavoro, con una ripresa della tendenza all'aumento dell'occupazione a cui si è accompagnata una decisa riduzione della disoccupazione.
Coronavirus, l'impatto della crisi sul lavoro: dal Censis al Cnel è allarme giovani e donne
L'emergenza sanitaria dettata dalla diffusione del Coronavirus, con due ondate che si sono succedute (si teme una terza) e annesse misure restrittive ha avuto ripercussioni pesanti sul mercato del lavoro, e in particolare su giovani e donne. Lo ha messo in evidenza, da ultimo, il Cnel nel Rapporto sul mercato del lavoro, ma lo stesso allarme è stato lanciato dal Censis ai primi di dicembre, quando nel capitolo "La società italiana al 2020" del 54° Rapporto Censis sulla...
Ecco su chi peseranno gli effetti economici peggiori della pandemia
L'analisi di Eurostat suggerisce che all'interno del mercato del lavoro europeo si è creata una spaccatura fra chi ha un reddito elevato e chi invece ne ha uno più modesto.
Recovery: ecco la nuova bozza inviata ai ministri. Dopo il sì, la possibile crisi di governo
E' quanto si legge nel Piano nazionale che cita la riforma della concorrenza, della giustizia, del mercato del lavoro e del fisco, in particolare dell'Irpef.
Istat: a novembre +63mila occupati su mese, -390mila su anno
forte calo del numero di persone in cerca di lavoro che risulta -7,0%, pari a -168mila unità, nel confronto mensile, mentre nell'arco dei dodici mesi raggiunge -10,3%, pari a -256mila unità
Borse, Europa chiude in rosso. Wall Street rifiata dopo i record ma crolla Twitter
Sul fronte economico, i dati hanno mostrato che il mercato del lavoro si è fermato a dicembre, dopo sette mesi di crescita, facendo aumentare i timori per l'outlook nel breve periodo.
Borse, 2021 parte di slancio: +6,4% Londra in prima settimana dopo l'intesa su Brexit
Sottotono Wall Street nel giorno in cui sono stati pubblicati i dati sul mercato del lavoro a stelle e strisce: a dicembre sono stati persi più posti di lavoro del previsto, portando il totale dell'anno a 9,37 milioni, dato peggiore dal 1939. ... Per quanto riguarda i dati macro, sotto i riflettori soprattutto i numeri sul mercato del lavoro nell'Eurozona e in Italia in particolare.
1-10 di 11811 risultati