Efraim Zuroff, l'ultimo cacciatore di nazisti che usa i social per stanarli
Il responsabile del Centro Wiesenthal negli ultimi 40 anni ha svelato i nomi di più di 3.000 sospetti criminali di guerra nazisti in 20 paesi diversi. Molti sono finiti alla sbarra e condannati. E ora, oltre a radio e tv, usa i social per stanarli
Design: addio a Ernesto Gismondi, fondatore di Artemide
Morto a 89 anni Ernesto Gismondi, fondatore e presidente di Artemide Group
Ogni lavoro ha la sua dignità. Oppure no?
Davvero possiamo affermare così facilmente che ogni lavoro è un lavoro degno, che il medico e l'infermiere che salvano vite possano essere messi sullo stesso piano di chi progetta e costruisce missili e mine antiuomo?
E se sostituissimo al metro del merito quello della dignità?
Regna la retorica della meritocrazia. Eppure, nella valutazione delle persone, sarebbe ora di introdurre nuovi strumenti, più equi
«Lockdown all'italliana» val bene una commedia, ma ci voleva Risi o Monicelli
Un film sul coronavirus in mano a Vanzina è un'occasione persa: serviva mettere in risalto le contraddizioni del Paese, invece avremo la solita storiella scollacciata
Un drink d'autore
Che si tratti di fotografi o bartender, dietro al cocktail perfetto c'è sempre la mano di un artista. Laura Leonelli gioca a combinare scatti e creazioni alcoliche degli hotel più iconici. Per una collezione polisensoriale e costruita a misura dei propri gusti, in ogni stagione.
Michael Anastassiades: "Lavoro per sottrazione"
Le scelte del designer cipriota, di base a Londra, prendono forma ricercando l'essenziale. Con incursioni fra attrezzi del Neolitico, sculture multicolor e lampade dadaiste
Del Brocco (Rai Cinema): Andreatta a Netflix preoccupante colpo per Rai
Venti titoli per tornare al cinema: è il listino di 01 Distribution, divisione di Rai Cinema, presentato a stampa ed esercenti. E sul passaggio di Tinny Andreatta da Rai Fiction a Netflix, l'ad di Rai Cinema Paolo Del Brocco: «Colpo preoccupante. Impone una riflessione»
Un italiano su 2 mangerebbe carne non proveniente da animali
Una grigliata di eco-salsicce, o un burger vegetale nel panino, polpette ricche di ferro e proteine, ma senza carne e quindi senza "vittime" tra gli animali d'allevamento. Cresce l'offerta, nei supermercati e nella distribuzione moderna, di alimenti alternativi alla carne, e un'indagine Ipsos rivela: "Il 45% degli italiani introdurrebbe questi prodotti sostitutivi della carne nella propria alimentazione per il benessere del pianeta. Percentuale che sale al 60% tra gli under24, quando si dimostra...
Ecco le città Usa dove la segregazione etnica è ancora presente. Il dissimilarity index
città e segregazione- Il Sole 24 Ore - Cristina Da Rold Infogram E' l'area metropolitana di Milwaukee-Waukesha, in Wisconsin a registrare il più alto indice di segregazione residenziale fra le città statunitensi, seguita da New York, Chicago e Detroit. La segregazione etnica negli Stati Uniti come forma di disuguaglianza sociale è ancora ben radicata, anche nelle grandi metropoli del paese. Un indicatore demografico che viene utilizzato dai sociologi come misura di segregazione è il dissimilari...
1-10 di 627 risultati