Salgono i consumi per la casa "in lockdown"
A luglio gli acquisti degli italiani per i prodotti di tecnologia domestica (elettronica di consumo, informatica, elettrodomestici, telefonia) crescono del 4,5% in valore
Con saliscendi high tech per stoviglie e raffreddabicchieri a scomparsa: le cucine italiane che il mondo ci invidia
L'export italiano dei segmenti della filiera food-cucina viene considerato un caso unico nel panorama mondiale degli interscambi commerciali perché è costituito per una quota maggioritaria e in netta crescita, da prodotti di fascia alta e molto alta. A confermare una tendenza emersa anche a
Design week: dall'armadio-sigari ai gela-bicchieri e 100 showroom in Cina per le cucine di lusso Meneghetti
L'avevamo anticipato ben prima dell'apertura che questa sarebbe stata un'Eurocucina straordinaria, un evento da record dentro un Salone che tutti si aspettavano tale ma che ha superato ogni previsione, 440mila visitatori provenienti da tutti i continenti, con operatori ai massimi livelli da 188
Ho sgridato Maradona
Cristina Portolano, giovane artista napoletana che vive e lavora a Bologna, disegna il mistero e la nostalgia dell'infanzia, età in cui tutto è possibile e in cui tutto si decide. Una sorgente inesauribile dell'immaginario, l'infanzia, che ha ispirato anche "Il pulviscolo", la storia a fumetti che
Non solo smart, elettrodomestici semplici da usare e con il monitor interattivo
L'area dedicata agli elettrodomestici da IFA 2016, la Internationale Funkausstellung di Berlino che ha chiuso i battenti ieri mercoledì 7, pur essendo molto meno estesa degli spazi per l'elettronica di consumo, ha comunque saputo dare alcune indicazioni su come saranno i nuovi elettrodomestici che
Ifa 2016: Lg Signature, televisori ed elettrodomestici si ispirano all'arte
L'installazione che campeggia all'interno della Messe Berlin è sicuramente fra le più scenografiche ed originali di Ifa 2016 e Lg l'ha pensata e realizzata per celebrare al meglio il lancio in Europa della linea Signature. Quattro prodotti - televisore Oled, maxi frigorifero, lavatrice due in uno e
Il giorno della «kolotoumba» di Tsipras
ATENE - Il primo ministro Alexis Tsipras ha capitolato, facendo l'ennesima "kolotoumba", così i greci chiamano la capriola politica del premier fatta dopo il referendum quando ha proposto in parlamento le misure di austerità che aveva prima rifiutato di accettare. Tsipras si è arreso alle richieste
Merkel e Tsipras «uniti» dai dissensi interni
Non si è ancora trovato l'accordo a Bruxelles che già sono iniziate le manovre di chi, sia a Berlino che ad Atene, l'Alfa e l'Omega dell'Europa della crisi dei
L'ala sinistra di Syriza all'angolo, riforme possibili
Dopo quattro mesi i negoziatori cercano un compromesso che passi anche dal mettere in pole position riforme strutturali anti-cicliche, cioè quelle che non
Protesta ufficiale della Grecia a Berlino: «Schaeuble ha offeso Varoufakis»
Il ministro delle Finanze greco, Yanis Varoufakis, si è risentito per alcune parole che avrebbe pronunciato il collega Wolfgang Schaeuble e, per questo motivo, l'ambasciatore greco a Berlino ha protestato in via ufficiale con il ministero degli esteri tedesco. «C'è stata una protesta ufficiale del
1-10 di 14 risultati