McKinsey & Company
Trust project- 31 marzo 2025
Ritorna “Generation4Universities” per accelerare l'ingresso dei giovani universitari nel mondo del lavoro
Ai blocchi di partenza la quinta edizione di “Generation4Universities”, il programma formativo gratuito che coinvolgerà fino a 100 studenti e studentesse di atenei italiani, selezionati in base al merito, con l'obiettivo di supportarli nell'entrata nel mondo del lavoro. L'iniziativa è promossa da
- 30 marzo 2025
Auditel, sui talenti competizione aperta anche con le Big Tech
«Almeno per quanto riguarda la rilevazione digital, Auditel è costretta a competere per i talenti con le big tech presenti in Italia, senza avere un brand altrettanto attraente. Perciò abbiamo dovuto creare un ambiente unico, che permetta di ingaggiare e trattenere le migliori competenze nel
- 18 marzo 2025
Deliveroo, Andrea Zocchi è il nuovo managing director per l’Italia
Cambio al vertice di Deliveroo Italia: Andrea Zocchi è stato nominato managing director. «L’Italia rappresenta uno dei mercati più importanti per Deliveroo a livello di Gruppo: abbiamo una posizione di leadership, con consumatori e partner che amano il nostro brand», commenta. «È un mercato che ha
- 23 ottobre 2024
Medio Oriente e Africa sono le nuove frontiere dei consumi di bellezza
Il mercato della bellezza globale è in buona salute e in crescita continua. Tuttavia le dinamiche che guidano il settore stanno cambiando e nuove opportunità si affacciano per i player del settore: l’analisi emerge dallo “State of beauty report” di McKinsey & Company che analizza l’andamento del
- 11 luglio 2024
Più donne in cda: un imperativo per crescita e sostenibilità
Dopo oltre 10 anni dalla sua promulgazione, la legge Golfo-Mosca del 2011 - che ha imposto che almeno un terzo dei posti nei cda delle società pubbliche e quotate (e nel suo rinnovo il 40%) fosse riservato al genere meno rappresentato, ovvero le donne, e che è stata ispiratrice di una Direttiva
- 14 giugno 2024
Overtourism, ecco la classifica delle città più affollate da Dubrovnik a Venezia e Marrakech
Il turismo è tornato ai livelli pre-Covid ma ha riportato con sé le criticità che ne hanno accompgnato la crescita prima del brusco arresto causato dalla pandemia. In particolare una concentrazione di viaggiatori su alcune località che finiscono per essere vittime del fenomeno ribattezzato
- 03 maggio 2024
I lavori della sostenibilità, Oscar Pasquali, la formazione per tecnici digitali e green
Oscar Pasquali è CEO di Generation Italy, Fondazione no-profit avviata da McKinsey & Company. Si occupa di temi quali istruzione, formazione, futuro del lavoro, impatto sociale. Oggi in Generation, che ha contribuito a lanciare in Italia, con la duplice missione di aiutare i giovani ad acquisire competenze e professionalità utili a entrare nel mondo del lavoro e di supportare le imprese nell'individuare personale con la preparazione e la motivazione di cui hanno bisogno. È stato Capo della Segreteria Tecnica del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca di due Governi, seguendo la Riforma della Scuola, il Piano Nazionale della Ricerca e il Piano Industria 4.0 e come Co-Sherpa del G20 Science & Technology in Cina e Sherpa nel Comitato Future of Production del World Economic Forum. In passato si è occupato anche di internazionalizzazione di impresa, relazioni internazionali e istituzionali e collaborazione tra pubblico e privato in American Chamber of Commerce in Italy, dove ha collaborato con il Governo Americano per la partecipazione degli Stati Uniti ad Expo Milano 2015. Oscar ha avviato la sua carriera in consulenza strategica dove ha servito primarie istituzioni, governi e aziende. Laureato in Storia presso l'Università degli Studi di Trento ha conseguito un Master in Public Management alla SDA Bocconi.Siti, app, libri e link utiliGeneration Italy Generation Italy corsi attiviGeneration Italy FacebookGeneration Italy InstagramI libri da scegliereLa formazione per tecnici digitali e greenGeneration Italy, fondazione no-profit attiva in Italia dalla fine del 2018, ha l'ambizione di contribuire a ridurre il disallineamento di competenze attraverso corsi di formazione che aiutano giovani a entrare nel mercato del lavoro e le aziende a trovare le persone con le competenze e la motivazione di cui hanno bisogno. La fondazione offre corsi gratuiti di formazione professionalizzante, brevi (dalle 3 alle 14 settimane) ed esperienziale, con un forte supporto di tutoraggio, al termine dei quali garantisce almeno un colloquio di lavoro in azienda. I corsi di Generation Italy sono rivolti a giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni e per i programmi Retail, Programmatori CNC e Installatori di Pannelli Fotovoltaici fino a 40 anni di età. La formazione completamente gratuita è erogata prevalentemente online (solo i corsi per Programmatori CNC, per il settore Ristorazione e Ospitalità e per installatori di Pannelli Fotovoltaici prevedono una parte di formazione anche in presenza) su tutto il territorio nazionale. Candidarsi ai corsi è molto semplice: sul sito è possibile individuare i programmi di formazione in partenza. Una volta scelto il percorso che si intende intraprendere bisogna selezionare la propria città di riferimento e inviare la propria candidatura. Generation Italy chiede infatti di esprimere una preferenza per la città, così da garantire la possibilità di sostenere un colloquio di lavoro al termine dei corsi nel proprio territorio di riferimento. Inizierà così il processo di selezione, che ha l'obiettivo di valutare il potenziale e la motivazione di ogni candidato; non sono infatti necessarie competenze tecniche pregresse. Generation Italy offre 10 programmi formativi su 5 aree professionali: vendite (Addetti Vendita in ambito Retail e Ospitalità/Ristorazione); Digitale/Tech (Sviluppatori software Java, Sviluppatori Software Dot Net, Sviluppatori CRM Salesforce, Sistemisti e Analisti Cybersecurity su tecnologie Cisco, Data Engineer e Cloud Specialist); Manifatturiero (Programmatore di Macchina a Controllo Numerico); Green Jobs (Installatori di Pannelli Fotovoltaici). Ad oggi Generation Italy ha formato oltre 8.000 ragazzi con un tasso di occupazione medio al termine dei corsi dell'83%.
- 24 aprile 2024
Le persone sono cruciali per le strategie di crescita, anche nell’era della tecnologia
«Esaminando numerose aziende attive nel settore da molto tempo, per identificare quale fosse il loro tratto comune, abbiamo scoperto che si trattava degli investimenti in capitale umano»: per Gemma D’Auria, senior partner di McKinsey & Company, sono le persone e la loro valorizzazione la fonte più
- 08 aprile 2024
Occupazione dei giovani, cento posti per entrare nel programma di Generation Italy e McKinsey
Al via la quarta edizione di Generation4Universities, il programma di formazione sostenuto anche da Intesa Sanpaolo, Mentors4U e Crui
- 04 marzo 2024
I leader del digitale (e dell’AI) stanno lasciando indietro gli altri? Ecco come e dove
La creazione di competenze nel campo delle tecnologie digitali porta alla generazione di valore reale e di vantaggi cumulativi in termini di performance: l’assunto è noto ed è ricorrente ad ogni accelerazione del processo di adozione di soluzioni innovative. È successo nel periodo pandemico, sta
- 22 febbraio 2024
Microtest investe sulla Malesia e punta a crescere nell’Asia-Pacifico
Investimento di oltre 5 milioni per ampliare gli spazi della sede di Malacca, aperta nel 2018, e installare nuovi impianti. Entro il 2025 la forza lavoro aumenterà del 50%
- 30 ottobre 2023
Smart working e sostenibilità ambientale: ecco come si evolve il mercato immobiliare
La costante evoluzione dei mercati immobiliari richiede negli ultimi anni ulteriore brillantezza e profondità nella ricerca di parametri utili a capire le trasformazioni del contesto socioeconomico di riferimento e di quali siano i vettori del cambiamento in atto.CLIC (Consume, Live, Innovate,
- 10 ottobre 2023
Sternfels (McKinsey): «How to become a world leader with quality and speed. But inequalities are a big worry».
Here the full text of the exclusive interview with Bob Sternfels, Global Managing partner of McKinsey & Company. The interview was made in Rome.
- 24 settembre 2023
Nel private equity le donne sono molto lontane dai ruoli chiave e mansioni di rilievo
Secondo un’indagine condotta da McKinsey su oltre 66 società nel mondo con l’attuale ritmo per colmare il gap tra i generi serviranno decenni
Nel private equity le donne sono molto lontane dai ruoli chiave e mansioni di rilievo
Secondo un’indagine condotta da McKinsey su oltre 66 società nel mondo con l’attuale ritmo per colmare il gp tra i generi serviranno decenni
- 18 settembre 2023
Così la Gen Z rivoluziona la mobilità
Dall'acquisto allo sharing, dall'auto ai monopattini: le generazioni più giovani cambiano le abitudini spinte dalla sostenibilità e da modelli di consumo più agili
- 06 settembre 2023
Dedagroup Digital Academy: aperte le iscrizioni per i programmi autunnali
Cresce con nuovi percorsi la scuola di impresa per rispondere alle nuove richieste del mondo del lavoro e attrarre talenti. L’80% dei partecipanti inseriti nelle aziende del Gruppo
- 18 agosto 2023
L’e-commerce e il digitale trasformano il settore della cosmetica
Secondo McKinsey & Company tra il 2022 e il 2027 lo shopping online crescerà del 12% annuo, e nel 2027 coprirà un quarto del volume complessivo di vendite
- 09 agosto 2023
Bertoncello (McKinsey): «Ecco le mosse vincenti dei player cinesi dell’Auto»
Il partner del big della consulenza strategica: i brand disruptor del Dragone sanno leggere in maniera piuttosto efficace le esigenze di mobilità in ambito urbano
Puoi accedere anche con