Mauro Meazza, milanese, classe 1962, conduttore a Radio 24 (Due di Denari, Il Serpente Corallo) e caporedattore del Sole 24 Ore, dove lavora dal 1989. Docente a contratto presso la Scuola di giornalismo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e presso la Facoltà di Economia dell’Università del Piemonte Orientale.
Per il quotidiano e per il sito è stato responsabile della sezione Norme e Tributi e dell’informazione normativa, si è occupato dello sviluppo dell’edizione digitale, ha diretto l’edizione del Sole 24 Ore del Lunedì. Ora è il segretario di redazione.
Tutte le mattine alle 11, da lunedì a venerdì, disturba la conduzione di Debora Rosciani a Due di Denari (o viceversa). Interista professionista. Musicista dilettante - ma non troppo - con il gruppo Ciappter Ileven.
Luogo: Milano
Lingue parlate: inglese
Argomenti: fisco, previdenza, risparmio, giustizia, normativa
- 11 aprile 2025
Gare, criterio di territorialità delle imprese ok solo come punteggio aggiuntivo
Tar Campania: al contrario è illegittimo inserire questa clausola come requisito di partecipazione. La conferma anche dall’Anac
- 10 aprile 2025
Chi dirige un organismo comunale non può amministrare una partecipata regionale
Lo ribadisce l’Anac in un parere
- 09 aprile 2025
Ricavi a 200 milioni e portafoglio in crescita per il Consorzio stabile Medil
Basile: numeri che testimonianlo la solidità dello sviluppo. Tra le ultime aggiudicazioni l’appalto da 345 milioni sulla Jonica. Ordini saliti a quota 3,5 miliardi
- 03 aprile 2025
Casa, i costruttori incontrano Fitto: bene la nuova politica di coesione
Brancaccio: il focus sull’emergenza abitativa rende più facile il Pnrr sulla casa che l’Ance chiede a un piano per le città
- 02 aprile 2025
Servizi di pulizia, premi «ambientali» in gara solo a chi rispetta i requisiti Cam
L’Anac boccia l’interpretazione di una stazione appaltante chiedendo di annullare la procedura aggiudicata
- 28 marzo 2025
Cybersecurity e dispositivi medici, al via i nuovi obblighi per i produttori
Il D.Lgs. n. 138/2024, di recepimento della Direttiva NIS2, si applica ai soggetti pubblici e privati stabiliti sul territorio nazionale che fabbricano dispositivi medici e dispositivi medico-diagnostici in vitro, ivi inclusi i fabbricanti di dispositivi medici considerati critici durante un’emergenza di sanità pubblica
- 21 marzo 2025
Impianti di depurazione, alt dell’Anac agli affidamenti diretti
Dichiarata illegittima la scelta del Comune di Acerra di estendere senza gara il servizio al concessionario già in campo. Ora 45 giorni per rimediare
- 19 marzo 2025
Dall’Anac una guida anti-corruzione per gli interventi di emergenza
Indicazioni rivolte ai commissari straordinari con tutte le misure idonee a prevenire conflitti di interesse a partire dalla nomina delle commissioni di gara
- 18 marzo 2025
Da Sciara Holding proposta per nuovo aeroporto in provincia di Messina
Il Ceo Bertolotto: ad aprile le attività propedeutiche per il progetto di fattibilità tecnico-economica e la proposta di project financing
Doppia commessa da Aspi per Edil San Felice
Alla società quotata sul mercato Euronext Growth Milan due contratti di manutenzione e riqualificazione di barriere stradali
- 13 marzo 2025
Grandi opere, il costo della Tav Torino-Lione sale a 14,7 miliardi
L’aggiornamento è stato fornito dal viceministro Edoardo Rixi in audizione alla Camera: messa in servizio nel 2033
Avvio d’anno in calo per i servizi di ingegneria
Lupoi: esaurita la spinta del Pnrr, serve più concorrenza per le commesse sotto 140mila euro. Reintrodurre l’anticipazione prezzi
- 03 marzo 2025
Il nuovo decreto sull’Ecosistema Dati Sanitari: una rivoluzione digitale per la sanità italiana
Nella bozza del Decreto sono state recepite le osservazioni sulle criticità evidenziate dal Garante, relative all’elaborazione automatica dei dati e delle informazioni del Fascicolo Sanitario Elettronico ed all’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale
- 27 febbraio 2025
Trasparenza, per le società in controllo pubblico stessi obblighi delle Pa
Anac: il principio vale anche per le società per azioni che operano in regime di concessione, come i gestori di autostrade
- 18 febbraio 2025
No dell’Anac al sindaco-presidente di un’agenzia partecipata dal proprio Comune
L’incarico è inconferibile, dice l’Autorità Anticorruzione, dunque nullo
- 13 febbraio 2025
Dal Pf all’equo compenso, le novità del Correttivo in un webinar
Appuntamento il 25 febbraio: tutte le indicazioni per seguire l’evento in diretta
- 11 febbraio 2025
Bonus edilizi, sequestrati falsi crediti di imposta per 76 milioni
Il provvedimento disposto dal Tribunale di Cassino, eseguito dalla Guardia di Finanza, coinvolgfe 36 società e 87 persone in tutta Italia
Mestiere e arte di chi conosce il modo per far parlare una canzone
Alfredo ed io parliamo, seduti nella sua cucina, di Raymond Carver e Fiorella Mannoia, di Marracash e Murakami. E anche di Laura Pausini e dei molti altri cantanti e artisti ai quali Alfredo ha trovato le parole. «Parole ordinarie per dire cose straordinarie», è uno dei modi in cui prova a
- 09 febbraio 2025
Alfredo Rapetti Mogol, il mestiere e l’arte di chi conosce il modo per far parlare una canzone
Alfredo ed io parliamo, seduti nella sua cucina, di Raymond Carver e Fiorella Mannoia, di Marracash e Murakami. E anche di Laura Pausini e dei molti altri cantanti e artisti ai quali Alfredo ha trovato le parole. «Parole ordinarie per dire cose straordinarie», è uno dei modi in cui prova a
- 30 gennaio 2025
Comuni, slitta al 30 marzo il termine per l’adozione del Piao
L’Anac concede due mesi in più agli enti locali tenuto conto del differimento al 28 febbraio del termine per l’approvazione dei bilanci 2025-27 deciso dal ministero dell’Interno