Banche, i ricavi in ripresa nel 2022
Nel 2020 la crisi covid-19 causerà un calo di fatturato tra il 5 e il 7%: per la redditività flessione superiore la 70%.
Siamo di fronte ad un Armageddon?
Se volessi partire d'effetto nel cercare di spiegare come stia mutando l'identità della "Banca Italiana", userei le parole di Mauro Macchi, capo del Financial Services di Accenture il quale, all'ultimo incontro dell'annuale Accenture Banking Conference tenutosi a Milano lo scorzo 26 Marzo, disse senza mezzi termini: "[?] le banche devono fare scelte coraggiose, perché pare vietato stare nel mezzo [?]". Parole semplici che però esprimono un concetto potente, perché a volte consideriamo talmente...
Al via la rivoluzione Psd2: le banche pronte a condividere i dati dei conti
Dal 14 settembre gli istituti dovranno fornire i numeri legati al conto corrente dei clienti che hanno dato l'autorizzazione
Fuorisalone 2019, le 10 cose da non perdere in zona Ventura Centrale e «NoLo»
Credito, nel 2017 recuperi del Roe fino al 5%
Grande, troppo grande, decisamente ingombrante, l'eredità del passato rappresenta più un onere che un onore per le banche europee. Un ostacolo in più per raggiungere quella redditività che in tempi di tassi bassi è tutt'altro che a portata di mano. «Ma l'unico modo per uscirne è tornare a porre al
Renzi: terremo deficit a 2,9%. Merkel apre a modifiche al Patto di stabilità
«Chi vuole cambiare il mondo e ha paura di guardarsi allo specchio non è credibile: l'Italia sarà credibile nella sua volontà di riforme solo se porterà a casa
Quando il Pirellone non era nato
La stretta di mano che conta
Attirare un cliente online costa meno con un rischio di infedeltà comunque contenuto. Le filiali fisiche hanno ancora il vantaggio di veder entrare clienti in c
E il business bancario ora cerca famiglie e Pmi
Auto, banche ed energia: clienti sempre più infedeli
Si indebolisce il legame emotivo con i grandi brand