Caso assunzioni, si dimette presidente del Consiglio regionale del Lazio
La decisione di Mauro Buschini è stata presa dopo le polemiche sull'assunzione in Regione di esponenti Pd (ma anche del M5s e della Lega) attraverso lo scorrimento di graduatorie provenienti da concorsi svolti dai Comuni
Certosa Trisulti, revocata la concessione alla scuola sovranista di Steve Bannon
Niente requisiti, nessuna comprovata esperienza né personalità giuridica e per giunta non pagavano neanche l' "affitto": il Mibac chiude i millenari portoni dell'Abbazia di Trisulti all'accademia del sovranismo di Steve Bannon. Il ministro M5s Alberto Bonisoli, visto il parere dell'Avvocatura di
Prove di dialogo con M5S per Zingaretti, Fontana verso giunta a impronta leghista
Due settimane per mettere a punto gli equilibri di maggioranza. E' questo, giorno più giorno meno, il timing che il neo-governatore leghista Attilio Fontana si è dato per la formazione della nuova Giunta regionale della Lombardia con gli alleati del centrodestra dopo la larga vittoria. Nel Lazio
A 4 anni dalla chiusura di Malagrotta Roma ancora senza discarica
A quattro anni dalla chiusura Roma, nell'ottobre 2013 durante la giunta Marino, Roma non ha ancora una sua discarica di servizio. E anche le tre discariche autorizzate in provincia non sono operative. Il risultato è che le tonnellate di scarti di lavorazione dei rifiuti solidi urbani trattati nei
Rifiuti, Roma cerca impianti in Toscana e Abruzzo per fare fronte all'emergenza
Il mancato invio di parte dei rifiuti romani in Emilia Romagna è diventato un caso politico, che - a due mesi dal voto - contrappone due 'nemici giurati': Pd e M5S. «A Roma il sistema di raccolta ha tenuto, pur di fronte all'impennata di produzione dei rifiuti del periodo natalizio - ha rivendicato
Siccità, l'agricoltura del Lazio allo stremo
Immediata convocazione dei Consorzi di bonifica per fare il punto sulle riserve idriche e valutare i margini di intervento per alleviare la grande sete delle aziende agricole laziali; mobilitazione della Protezione civile per approvvigionare con autobotti le stalle che operano nelle zone più
Imprese, istituzioni e magistratura uniti per il rilancio della Valle del Sacco
La convinzione che la questione ambientale non possa essere separata dallo sviluppo economico locale. Per questo la tutela del territorio deve essere accompagnata alla indicazione di regole certe e chiare, con iter autorizzativi semplici e rapidi. E' questo il filo rosso che ha attraversato gli
Dalla mancanza di impianti alla discarica da trovare: tutti i nodi del caos rifiuti a Roma
«Le province del Lazio sono tutte autosufficienti. Lo sono a tal punto di dare supporto alla stessa capitale. E' Roma che ha bisogno di impianti. E nella fattispecie di una discarica di servizio». Mauro Buschini, assessore regionale ai rifiuti fotografa così la situazione dei rifiuti nel Lazio. Una
Rifiuti, è giallo sugli impianti richiesti da Raggi alla Regione
Mentre il Campidoglio e Ama si affannano per ripulire la città, con 3.700 tonnellate di rifiuti raccolte soltanto nelle ultime 24 ore, è "giallo" sulle richieste di autorizzazione degli impianti che la sindaca Virginia Raggi sostiene siano bloccate in Regione. E dal governo il ministro
Caos rifiuti a Roma, Grillo: «Gestione Pd con mafia Capitale». Renzi: «Comune incapace»
Si alza il tono della polemica sull'emergenza rifiuti nella Capitale, da diversi giorni ormai alle prese con cassonetti stracolmi e strade invase dall'immondizia. All'indomani dello scambio di accuse sulle responsabilità per l'emergenza tra l'assessore della regione Lazio, Mauro Buschini e la
1-10 di 22 risultati