Truccare il motore diventerà legale. Ma non si sa quando
Freni e ruote, sia pure a fatica, sono arrivati al traguardo della "liberalizzazione del tuning". E ora a quale componente toccherà il "privilegio" di poter essere modificato (sia pure a certe condizioni) senza la necessità del costoso nulla osta da parte del costruttore dell'auto? Una traccia l'ha data Maurizio Vitelli, direttore generale della Motorizzazione, nel suo intervento alla presentazione del decreto ministeriale sulle ruote (cerchi e gomme), a inizio aprile. Vitelli ha citato central...
No alle supergomme alla tedesca, il tuning può attendere
La Motorizzazione ribadisce i requisiti di cerchi e gomme
Il nuovo Codice della strada ancora bloccato. Dopo un anno ritardi e qualche lacuna sulle nuove regole
Primo compleanno senza botto per la riforma del Codice della strada. Molte delle novità previste dalla legge (la 120/10, in vigore dal 13 agosto 2010, con un
Arriva l'eco-patente, al volante nel rispetto dell'ambiente
Arriva una "eco-patente" per insegnare ai ragazzi a guidare nel rispetto dell'ambiente. L'iniziativa, targata Legambiente e Confedertaai (confederazione titolari autoscuole agezie d'Italia), assieme a parteners istituzionali e privati, come Fiat, Eni, Magneti Marelli, Bosch, è rivolta ai neo