Palamara indagato per corruzione. Ecco i rapporti con la Cosmec srl di Centofanti
I presunti rapporti «illeciti» con l'imprenditore Fabrizio Centofanti portano il pubblico ministero di Roma Luca Palamara, ex presidente dell'Anm, nel registro degli indagati della Procura della Repubblica di Perugia, competente a indagare sui magistrati della Capitale. L'accusa di corruzione è
Dalle corruzioni agli eventi giuridici: la doppia veste dell'associazione culturale Cosmec
Un contenitore con una doppia veste: da una parte strumento per corruzioni e false fatturazioni, dall'altra un'associazione culturale che organizzava eventi giuridici. Questo sarebbero state - secondo la Procura della Repubblica di Roma - la Cosmec srl e l'associazione culturale Cosmec, entrambe
Corruzione in atti giudiziari: indagato un magistrato del Consiglio di Stato
Corruzione in atti giudiziari al Consiglio di Stato. E' l'accusa che pende sul magistrato del Consiglio di Stato Nicola Russo, indagato assieme all'imprenditore Ezio Bigotti del gruppo Sti, nonché legato professionalmente con la società francese Cofely, il cui nome figura negli atti dell'indagine
Dal maxi appalto Consip all'evasione fiscale, guai per Cofely spa
Dai maxi appalti con la Pubblica amministrazione a un presunto giro di fatture false con un'associazione per delinquere dedita alla «commissione di «reati di corruzione, frode fiscale, ricettazione, riciclaggio e appropriazione indebita aggravata dall'abuso di relazioni d'ufficio». Nel mirino della
Perquisizioni Gdf, indagati ex capo di gabinetto Regione Lazio e imprenditori
Ruota attorno ad alcuni soggetti, vicini al Governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti, la nuova inchiesta della Procura di Roma che, coinvolgendo trenta persone ed altrettante società, ha acceso i riflettori sulla regolarità di concessioni e finanziamenti pubblici, su alcuni episodi
Alemanno, Zingaretti e altri 111: il gip archivia
«Gli elementi acquisiti non risultano idonei a sostenere l'accusa in giudizio». Così il gip di Roma Flavia Costantini, che ha accolto la richiesta della Procura di archiviare la posizione di 113 persone finite nel procedimento Mafia Capitale. Tra loro figura il presidente della Regione Lazio Nicola
Mafia Capitale, assolto ex capo Gabinetto Zingaretti
Il Tribunale di Roma ha assolto con formula piena l'ex capo di Gabinetto della Regione Lazio Maurizio Venafro, accusato di turbativa d'asta in uno dei filonidel processo a Mafia Capitale. I giudici della seconda sezione penale hanno, invece, condannato ad un anno e quattro mesi di reclusione Mario
Mafia capitale, processo per l'ex capo gabinetto di Zingaretti
Processo in vista per Maurizio Venafro, ex capo di Gabinetto del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, e per Mario Monge, dirigente della cooperativa Sol.Co., accusati di turbativa d'asta nell'ambito dell'inchiesta Mafia Capitale. Venafro è finito sotto processo con il giudizio
Mafia Capitale, Alemanno rischia processo per corruzione
La procura di Roma ha notificato all'ex sindaco Gianni Alemanno un avviso di chiusura indagine, atto che prelude alla richiesta di rinvio a giudizio, nell'ambito dell'inchiesta su Mafia Capitale. Le accuse contestate sono la corruzione e l'illecito finanziamento.
Mafia capitale, verifiche Anac-Gdf su Cara Castelnuovo di Porto
Militari del nucleo speciale anticorruzione della Guardia di Finanza di Roma hanno avviato stamattina un'ispezione amministrativa presso la sede del Centro di accoglienza per richiedenti asilo (Cara) di Castelnuovo di Porto (Roma). L'attività è stata disposta dall'Autorità nazionale Anticorruzione
1-10 di 19 risultati