Giornalista del Sole 24 Ore, lavora dal 2012 nella redazione Norme e tributi.
Da 25 anni si occupa di tutti gli aspetti “problematici” legati all'auto e alla circolazione stradale: multe, fisco, sicurezza, infrastrutture, viabilità, ambiente, assicurazioni, burocrazia, energia, mercato, diritti dei consumatori eccetera.
Ha iniziato a occuparsene nel 1994 come stagista a La Notte e dal 1995 al 2003 nella redazione di Quattroruote, per poi passare ai dorsi regionali del Sole 24 Ore. Dal 1998 viene chiamato a parlarne in varie trasmissioni radiofoniche e televisive. Dal 2007 ne scrive – impegni permettendo – anche sul blog personale “Strade sicure”, dei sito internet del Sole 24 Ore.
Nato a Messina nel 1968, napoletano, tarantino, barese e milanese di adozione. Laureato in Economia e commercio a Bari nel 1991, poi Istituto per la formazione al giornalismo (Ifg).
Luogo: Milano
Argomenti: Circolazione stradale nelle sue varie implicazioni (multe, assicurazioni, sicurezza, economia, appalti, energia)
- 07 dicembre 2022
Fino a 130 km all’ora per le auto con guida autonoma di livello 3
Gli Stati possono porre vincoli più restrittivi L’Italia sta valutando
- 06 dicembre 2022
Pubblicità in autostrada, abusiva anche quella visibile soltanto dal casello
La Cassazione stringe le maglie sui divieti alle installazioni pubblicitarie in prossimità delle autostrade
- 21 novembre 2022
Ztl, le multe seriali prese in giorni diversi vanno pagate tutte
Decreto infrastrutture: secondo il ministero dell’Interno, sono pochi i casi di violazione per i quali si possono applicare i nuovi «sconti»
- 08 novembre 2022
Calze da neve, ora sono in regola ma solo se nuove
In alternativa alle gomme invernali e alle catene
- 06 ottobre 2022
In arrivo il pacchetto di incentivi anche per i noleggiatori
Chiesta l’applicazione anche agli acquisti effettuati da agosto
Ministeri divisi per i limiti ai neopatentati sull’elettrico
Circolari in contrasto sulla potenza per auto elettriche e ibride plug-in. Gli sconti sulle multe seriali non sono applicabili ai divieti di circolazione
- 06 settembre 2022
Auto e furgoni elettrici, meno vincoli di potenza e peso sulle patenti
Le novità del decreto Infrastrutture. Chi salta il rinnovo per più di cinque anni deve fare un mini esame di pratica
- 01 settembre 2022
Monopattini con obbligo di frecce e doppio freno dal 30 settembre
L’altro ieri è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero delle Infrastrutture che porta la data del 18 agosto e stabilisce nei dettagli le caratteristiche tecniche dei monopattini e dei dispositivi di cui devono essere dotati
Monopattini con obbligo di frecce e doppio freno dal 30 settembre
Gli esemplari già in circolazione dovranno adeguarsi con kit entro il 1° gennaio 2024
Auto, incentivi estesi anche al noleggio ma con bonus dimezzato
Occorrerà attendere ancora perché entri in vigore il secondo Dpcm sugli aiuti che aumenta del 50% il contributo ai meno abbienti
- 30 agosto 2022
Il divieto italiano agli Ncc con autorizzazione estera non viola le norme Ue
Il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del Tar Lazio ma restano scappatoie
- 29 agosto 2022
Il divieto italiano agli Ncc con autorizzazione estera non viola le norme Ue
La libertà di stabilimento non c’entra: un operatore di noleggio con conducente (Ncc) con sede principale nella Ue non può lavorare in Italia col solo titolo ottenuto nel suo Paese, perché in materia di trasporti valgono le normative nazionali, come quella italiana che impone di avere l’autorizzazione di un Comune
- 11 agosto 2022
Il Dl Infrastrutture è legge Tutele ai concessionari Tar più veloci sul Pnrr
Il decreto legge Infrastrutture (Dl 68/2022) è stato convertito ieri dalla Camera, con 259 sì, 9 contrari e 18 astenuti. La maggior parte delle modifiche rispetto alla versione originaria entrata in vigore il 16 giugno riguarda il Codice della strada. Tra le altre novità, una norma a tutela dei
- 29 luglio 2022
Giustizia civile: ecco il piano per avere processi più veloci
Ambizioso l’obiettivo delle riforme: abbattere il 40% dell’arretrato per il civile e il 25% nel penale
- 08 luglio 2022
Vacanze in auto: cosa cambia su rimborsi per ingorghi, multe, patenti e autovelox
Le regole: finite le proroghe sugli adempimenti per revisione e rinnovi. Sui controlli velocità i limiti della Cassazione. Code in autostrada con ristori