Giornalista del Sole 24 Ore, lavora dal 2012 nella redazione Norme e tributi.
Da 25 anni si occupa di tutti gli aspetti “problematici” legati all'auto e alla circolazione stradale: multe, fisco, sicurezza, infrastrutture, viabilità, ambiente, assicurazioni, burocrazia, energia, mercato, diritti dei consumatori eccetera.
Ha iniziato a occuparsene nel 1994 come stagista a La Notte e dal 1995 al 2003 nella redazione di Quattroruote, per poi passare ai dorsi regionali del Sole 24 Ore. Dal 1998 viene chiamato a parlarne in varie trasmissioni radiofoniche e televisive. Dal 2007 ne scrive – impegni permettendo – anche sul blog personale “Strade sicure”, dei sito internet del Sole 24 Ore.
Nato a Messina nel 1968, napoletano, tarantino, barese e milanese di adozione. Laureato in Economia e commercio a Bari nel 1991, poi Istituto per la formazione al giornalismo (Ifg).
Luogo: Milano
Argomenti: Circolazione stradale nelle sue varie implicazioni (multe, assicurazioni, sicurezza, economia, appalti, energia)
- 24 maggio 2022
Bonus auto e moto al via e subito a ruba: dalla data del contratto alle partite Iva, tutte le cose da sapere
Fondi già esauriti per le moto non elettriche, dimezzati per le auto a motore tradizionale e ibride “normali”. È il risultato della prima mattinata di prenotazioni sulla piattaforna del ministero dello Sviluppo economico, che ha anche pubblicato le faq aggiornate alle nuove regole
Bonus auto e moto al via e subito a ruba: dalla data del contratto alle partite Iva, tutte le cose da sapere
Fondi già esauriti per le moto non elettriche, dimezzati per le auto a motore tradizionale e ibride “normali”. È il risultato della prima mattinata di prenotazioni sulla piattaforna del ministero dello Sviluppo economico, che ha anche pubblicato le faq aggiornate alle nuove regole
- 23 maggio 2022
Bonus mobilità, ok a tutte le domande: credito d’imposta al 100%
Le domande di bonus per gli acquisti effettuati nel 2020 non hanno esaurito i 5 milioni di euro a disposizione. Il credito massimo è 750 euro
- 20 maggio 2022
Quando le ganasce fiscali restano anche se si paga la cartella esattoriale (e si rischia la multa)
Bisogna controllare al Pra per verificare che il fermo sia stato cancellato. Il rischio c’è per le cancellazioni disposte dal 1° gennaio 2020, che devono essere automatiche
- 16 maggio 2022
Ganasce fiscali a rischio per chi paga ma non verifica
Alcuni riscossori tardano a cancellare il fermo, se si circola sanzioni pesanti
- 15 maggio 2022
Auto, prenotazione incentivi al via. A chi convengono di più?
Pronta la circolare ministeriale che permetterà ai concessionari di raccogliere contratti agevolabili, anche se l’apertura della piattaforma telematica di prenotazione è prevista per il 25 maggio
- 10 maggio 2022
Ztl, la telecamera inquadra anche davanti
Moto e motorini possono sfuggire: violato il principio di non discriminazione
Semafori con conto alla rovescia solo su alcune strade e mai per il verde
Il nuovo Dm attuativo obbliga anche a sostituire i vecchi apparecchi
- 16 aprile 2022
Sugli incentivi auto concessionari ancora fermi
Va chiarito l’obbligo di mantenere la proprietà dell’auto per almeno 12 mesi. Consegna entro 180 giorni dalla prenotazione ma con la crisi tempi lunghi
Sanatoria in vista per autovelox non omologati
Il decreto Infrastrutture parificherà approvazione e omologazione
Notifica annullabile se il ricorso è tempestivo
Secondo le Sezioni unite senza una difesa effettiva il vizio dell’atto non si sana
Le centraline di bordo diventano accessibili
In un convegno a Roma le relazioni tra i vari sistemi di registrazione
- 07 aprile 2022
Ponte Morandi, la vera storia. Perché il processo rischia di non fare giustizia
Una storia lunga vent’anni, che racconta la gestione di Autostrade per l’Italia dopo la sua privatizzazione. E spiega perché la battaglia tra accusa e difesa non servirà a restituire soldi allo Stato né a evitare che gli italiani restino in coda per anni pagando pedaggi più cari
- 06 aprile 2022
Auto, incentivi ridotti: ecco a chi convengono davvero
Ora i bonus sono ridotti e più selettivi. Meno soldi, platea ridotta ai soli consumatori e obbligo di tenersi l’auto per almeno un anno
- 31 marzo 2022
Targhe estere senza più limiti in Italia: risparmi per tutti ed entrate fiscali a rischio
Caduto il divieto di guida per i residenti, può scattare la corsa ai veicoli immatricolati in altri Paesi per risparmiare su fisco e Rc auto
- 25 marzo 2022
Eccesso di velocità, cellulari, alcol: il flop dei controlli automatici
In Europa le telecamere aumentano ma il calo della mortalità non centra gli obiettivi: servono più pattuglie contro distrazione e sballo. In Italia tante carenze della Pa, difficili anche gli incassi
- 23 marzo 2022
Nuovi bonus auto, quando scattano e a chi spettano gli incentivi
Per quest’anno, gli incentivi assorbiranno l’intero stanziamento del Dl in aiuto del settore automotive
- 10 marzo 2022
Perché sarà difficile avere il rimborso della Rc auto non goduta durante il lockdown
Nella fase peggiore delle restrizioni Covid quasi nessuno poteva circolare. Così il Governo ipotizza la restituzione del premio assicurativo. Ma le compagnie possono opporsi
- 08 marzo 2022
Foto al semaforo nulle se non si vede la luce
Sono nulle le multe per passaggio con semaforo rosso rilevato con un apparecchio automatico, se il decreto di “omologazione” di tale dispositivo prescrive che sul luogo dell’infrazione ci sia la lanterna semaforica ripetitrice di quella posta all’inizio dell’incrocio, vicino alla striscia di