M5S, tregua con gli ortodossi: Lombardi benedetta per il Lazio, Di Maio per Palazzo Chigi
Beppe Grillo e Roberta Lombardi sono tornati ad amarsi, come dimostra inequivocabilmente la foto dei due di ieri all'Hotel Forum postata dalla deputata e la citazione di Goethe: "Qualunque cosa tu possa fare o sognare di fare, incominciala! L'audacia ha in sé genio, potere e magia". La pax con
Intercettazione Crocetta-Tutino, procura Palermo chiede giudizio immediato per i giornalisti dell'Espresso
La procura di Palermo ha chiesto il giudizio immediato per Piero Messina e Maurizio Zoppi, i giornalisti dell'Espresso che, a luglio scorso, pubblicarono la notizia, poi rivelatasi falsa secondo la procura, di un'intercettazione in cui il medico Matteo Tutino avrebbe detto al presidente della
A Lucia Borsellino nuovo incarico anticorruzione all'Agenas
Nuovo incarico per Lucia Borsellino che si occuperà di anticorruzione all'Agenzia per i servizi sanitari regionali Agenas. L'incarico durerà due anni e sarà svolto a Roma. Lucia Borsellino, ex assessore della Regione siciliana, si occuperà del protocollo tra l'Agenzia Nazionale per i servizi
Intercettazioni, il Csm apre fascicoli su Crocetta e sul caso Renzi-Adinolfi
Il comitato di presidenza del Consiglio superiore della magistratura ha aperto due fascicoli, uno per ognuno dei casi che hanno riempito le pagine dei giornali nelle ultime settimane: quello della presunta conversazione tra il governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, e il suo medico personale
Intercettazione Crocetta-Tutino: giornalisti dell'Espresso indagati dalla procura di Palermo
I giornalisti dell'Espresso Piero Messina e Maurizio Zoppi sono indagati con l'accusa di «pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte a turbare l'ordine pubblico». Messina risponde pure di calunnia, perché avrebbe indicato una sua presunta fonte, dalla quale sarebbe
Crocetta all'assemblea siciliana: «Non posso dimettermi per un falso scoop, respingo lo sciacallaggio»
«Quell'intercettazione non c'è». «I falsi scoop non possono decidere le sorti dei governi. Non posso dimettermi». «Contro di me una montagna di fango». Il governatore della Sicilia Rosario Crocetta parla con un'ora e mezza di ritardo davanti all'assemblea regionale siciliana e conferma quel che va
Caso Crocetta, pg Cassazione chiede relazione al procuratore di Palermo
Il procuratore generale della Cassazione Pasquale Ciccolo ha chiesto una relazione al procuratore generale di Palermo Roberto Scarpinato sulla vicenda della presunta intercettazione che riguarderebbe il presidente della Regione Sicilia. Lo scopo è verificare se ci siano «profili di competenza»
Caso Sicilia, Crocetta: un mese per le riforme, poi posso lasciare. Chiesti 10 milioni a L'Espresso
Continua il braccio di ferro che a Palermo vede contrapposti il governatore dem, Rosario Crocetta, autosospesosi dall'incarico dopo le polemiche sulle presunte intercettazioni tra lui e il suo medico Matteo Tutino, e il suo stesso partito. Il Pd è infatti sempre più orientato a disimpegnarsi dalla
Sicilia, nel Pd si pensa al voto anticipato. Crocetta: «Mi sfiducino e saranno complici dei golpisti»
«Non mi dimetto, sono un combattente e un combattente muore sul campo. Se lo facessi la darei vinta ai poteri forti». Nel giorno del 23esimo anniversario della strage di via D'Amelio, Rosario Crocetta, il governatore della Sicilia che si è autosospeso dopo il "giallo" delle intercettazioni rese
Borsellino, il j'accuse del figlio
Palermo
1-10 di 17 risultati