Matteo Meneghello è redattore del Sole 24 Ore dal 2007.
Nato a Brescia il 13 agosto 1976, è laureato in Economia industriale. Professionista dal 2006, ha mosso i primi passi nel giornalismo con Bresciaoggi, quotidiano con cui ha conseguito il praticantato.
Si occupa di imprese manifatturiere, con particolare attenzione ai settori della siderurgia, della meccanica e dell’elettrodomestico.
Luogo: Milano
Argomenti: acciaio, meccanica, elettrodomestico, macchine utensili
- 14 settembre 2023
Petrolio, il barile rompe la barriera dei 90 euro con i tagli di sauditi e russi
Il prezzo del barile continua il suo progressivo percorso di consolidamento, con il Wti che supera, per la prima volta nel 2023, una nuova soglia-chiave, quei 90 euro che non si vedevano più da novembre dell’anno scorso; allo stesso modo il Brent resta costantemente sopra i 92 euro. La corsa del
- 13 settembre 2023
S&P, in crescita i default corporate: record ad agosto (dal 2009)
Sale l’allarme, sia negli Stati Uniti che in Europa, per le insolvenze del mondo corporate. Secondo le rilevazioni di S&P Global ratings, il mese scorso il numero di default corporate a livello globale è stato di sedici unità. Un numero consistente, il doppio della media agostana, il più alto dato
- 05 settembre 2023
Haier, piano da 150 milioni di euro Rilancio su Candy e crescita in Italia
Il gruppo cinese pronto a investire per ottenere la leadership sul mercato nazionale. Il ceo Europe, Yannick Fierling: «Discussione con il Governo costruttiva. Siamo fiduciosi sul nostro piano di investimenti in Italia»
- 23 agosto 2023
Intercos, due anni in Borsa: ora focus sulle acquisizioni e un flottante più forte
Il colosso della cosmetica cresce a velocità superiore al mercato. Il ceo Semerari: «Ingresso in nuovi settori o maggiore presenza internazionale»
- 11 agosto 2023
Prezzi greggio ai massimi, ma l’Aie avverte: domanda in calo nel 2024
Nell’ultimo report mensile l’Agenzia internazionale per l’energia taglia di circa 150mila barili al giorno le previsioni per l’anno prossimo. Ad agosto, intanto, la domanda resta sostenuta
- 10 agosto 2023
Egm, nuove matricole in fila per quotarsi ma gli investitori rimangono tiepidi
Debutti in altalena per le Ipo: agosto consolida la pipeline, gli scambi restano in frenata - Molte nuove proposte restano ancora al di sotto del prezzo di collocamento
- 08 agosto 2023
Fondo Neva First Italia, sprint finale: lanciate 9 startup
La controllata di Intesa Sanpaolo, Neva sgr, chiude in anticipo di due anni il periodo di investimento
- 01 agosto 2023
Barbie spinge Birkenstock in Borsa
Birkenstock ringrazia Barbie e prepara per settembre lo sbarco in Borsa. Le indiscrezioni relative a una quotazione per il produttore di calzature, emerse per la prima volta a inizio luglio, si fanno sempre più insistenti: secondo Bloomberg il fondo L. Catterton, che controlla il marchio tedesco,
- 30 giugno 2023
Tassi alti e bassa liquidità, l’hi tech di Piazza Affari è a caccia del rimbalzo
Intermonte: finora il settore ha sottoperformato del 18% sul resto del listino
Masi Agricola, i consiglieri di Renzo Rosso messi alla porta
Dopo l’annuncio dell’impugnazione del bilancio, convocata l’assemblea per proporre la revoca dei due amministratori in quota Red Circle - La replica della holding: «comportamento illegittimo e abusivo»
- 09 giugno 2023
La grande fuga da Piazza Affari: in un anno 15 uscite dal listino
La capitalizzazione crolla da 769 a 626 miliardi. La speranza del Ddl Capitali
- 08 giugno 2023
Investimenti, accordi, quotazioni: Piazza Affari adesso punta sulla Cina
La mossa di Stm è l’ultima di una serie: da Brembo a Stevanato, da Amplifon a Eurogroup e Lu-Ve le aziende italiane rilanciano sul Dragone
- 07 giugno 2023
Stm investe nei chip per l’auto in Cina. Alleanza da 3 miliardi con Sanan
La joint venture prevede la costruzione di un impianto operativo dalla fine del 2025. Si produrranno dispositivi al carburo di silicio destinati all’industria locale
- 06 giugno 2023
DiaSorin, multa Consob da 100mila euro per violazione comunicazioni
L’Authority contesta la mancata qualificazione della natura privilegiata di alcune informazioni sul completamento di studi Covid, risalenti al 2020 - Sanzionato anche l’ad Carlo Rosa
- 26 maggio 2023
Stevanato, più flottante per finanziare la crescita. Titolo ai massimi
L’azienda padovana, specializzata nella produzione di contenitori in vetro altamente specializzati per il pharma, alza l’asticella del valore, mettendo a terra il piano di investimento in capacità produttiva nei tre hub strategici del Gruppo
- 24 maggio 2023
Società non finanziarie oltre le stime nel trimestre (ma la corsa ora rallenta)
Confermate le guidance 2023, ma il trend degli utili non si sta accendendo
- 23 maggio 2023
Labomar, private equity al posto della Borsa
Gli azionisti di controllo lanciano un’opa a 10 euro per azione con Charterhouse, finalizzata al delisting. Il fondatore Bertin: «Nuova partnership ci garantirà maggiore rapidità e flessibilità per cogliere le opportunità di sviluppo»
- 17 maggio 2023
Dalle emissioni alla diversity Prysmian aumenta gli obiettivi
L'azienda prevede la decarbonizzazione delle attività produttive entro il 2035 e si rafforza nell'ambito dell'economia circolare
Sulle tematiche Esg l’approccio strategico fa spiccare Brembo
L'azienda punta a garantire uno sviluppo responsabile sia nei prodotti che nei processi, anche attraverso progetti di carattere sociale con un focus sui territori nei quali opera
Sicily by Car accelera verso l’Egm
Annunciata la business combination con la spac Industrial Stars of Italy 4, sbarco in Borsa entro luglio. Aumento di capitale per oltre 60 milioni, società valorizzata circa 300 milioni