Matteo Meneghello è redattore del Sole 24 Ore dal 2007.

Nato a Brescia il 13 agosto 1976, è laureato in Economia industriale. Professionista dal 2006, ha mosso i primi passi nel giornalismo con Bresciaoggi, quotidiano con cui ha conseguito il praticantato.

Si occupa di imprese manifatturiere, con particolare attenzione ai settori della siderurgia, della meccanica e dell’elettrodomestico.

Luogo: Milano

Argomenti: acciaio, meccanica, elettrodomestico, macchine utensili

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 02 luglio 2025
    Del Monte sceglie il fallimento pilotato

    Finanza

    Del Monte sceglie il fallimento pilotato

    Tempi duri per Del Monte, colpita dalla crisi dei consumi americana. L’azienda californiana, nota soprattutto per le sue conserve di frutta e verdura, ha comunicato di avere avviato la procedura di fallimento negli Stati Uniti, ai sensi del Chapter 11. Lontani i dorati anni Ottanta: Del Monte ha

  • 18 giugno 2025
    Brembo, freni da competizone anche per le bici

    Finanza

    Brembo, freni da competizone anche per le bici

    Brembo integra ulteriormente il portafoglio di soluzioni allargando la gamma anche al mondo delle biciclette da competizione. Il gruppo bergamasco, che già fornisce impianti frenanti per Formula 1 e MotoGP, entra ufficialmente per la prima volta nel mondo delle competizioni mountain bike,

  • 16 giugno 2025
    Icop rileva il 61,89% di Palingeo e lancia un’Opa per il delisting

    Finanza

    Icop rileva il 61,89% di Palingeo e lancia un’Opa per il delisting

    Con una scossa per l’Egm, nel 2025 ancora orfano di Ipo e operazioni importanti, Icop e Palingeo annunciano un accordo che, nelle intenzioni, darà vita a un soggetto di peso nel panorama dell’ingegneria del sottosuolo. Nel dettaglio Icop, che opera nel settore del microtunneling e delle fondazioni

    Interpump si rafforza in Europa con Padoan

    Finanza

    Interpump si rafforza in Europa con Padoan

    Nuova operazione di M&a per Interpump Group , destinata al rafforzamento sul mercato europeo. Il gruppo ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione, tramite la sua controllata Interpump Hydraulics e con efficacia dal primo luglio, del 65% del capitale di Padoan, società specializzata

  • 02 giugno 2025
    Prysmian vende ancora in Cina: ceduto un altro 4,35% di Yofc

    Finanza

    Prysmian vende ancora in Cina: ceduto un altro 4,35% di Yofc

    Prysmian cede un altro 4,35% della partecipata cinese Yofc, incassando circa 57 milioni di euro. Si tratta di una scelta che segue l’analoga operazione, dello scorso aprile, con cui Draka (la controllata olandese che, a cascata, partecipa Yofc) aveva ceduto il 3,7%, valorizzandolo circa 40 milioni

  • 15 maggio 2025
    Feralpi, rilancio da 220 milioni sull’economia tedesca

    Economia

    Feralpi, rilancio da 220 milioni sull’economia tedesca

    Un rilancio da 220 milioni di euro sul futuro dell’industria europea. Feralpi ha inaugurato a Riesa, poco più di due ore auto da Berlino, un nuovo laminatoio che, per caratteristiche tecnologiche e ambientali, segna un punto fermo non solo nella storia del gruppo siderurgico italiano, ma anche nel

  • 08 maggio 2025
    Prysmian incrementa l’Ebitda e conferma la guidance

    Finanza

    Prysmian incrementa l’Ebitda e conferma la guidance

    Avvio d’anno positivo per Prysmian , con una crescita organica dei ricavi del 5% nel primo trimestre (+57,2% nel solo segmento Transmission, legato alle maxi-connessioni da fonti rinnovabili, mentre restano stabili le vendite di cavi a minore tensione relativi ai business Power Grid ed

  • 06 maggio 2025
    Maire, nuovi ordini per 1,1 miliardi per Tecnimont e KT

    Progettazione

    Maire, nuovi ordini per 1,1 miliardi per Tecnimont e KT

    Nuovi contratti relativi ad attività di ingegneria, procurement e costruzione per la realizzazione di un progetto di trattamento gas

  • 29 aprile 2025
    Electrolux taglia le previsioni sul mercato Usa

    Finanza

    Electrolux taglia le previsioni sul mercato Usa

    Electrolux rivede al ribasso le sue previsioni per il mercato nordamericano, dopo aver riportato un utile del primo trimestre inferiore alle aspettative, affermando che i piani tariffari sulle importazioni del presidente statunitense Dondal Trump hanno inciso negativamente sul sentiment dei

    Amplifon cresce ancora negli Usa

    Finanza

    Amplifon cresce ancora negli Usa

    Amplifon rafforza la presa sul mercato nordamericano (il più grande mercato mondiale nel settore hearing care) proseguendo il percorso di crescita del perimetro dei negozi controllati in maniera diretta, avviata nel 2020. L’ultima operazione riguarda l’acquisizione l’acquisizione di due aziende,

  • 21 aprile 2025
    Brembo, nuovo «lab» per la ricerca in Cina

    Finanza

    Brembo, nuovo «lab» per la ricerca in Cina

    Brembo raddoppia l’esperienza dell’Inspiration lab, aperto quasi quattro anni fa nella Silicon Valley, inaugurando un modulo gemello a Shanghai. Un nuovo punto di riferimento per un mercato sempre più strategico nelle scelte del gruppo bergamasco, con un peso del 15% sul fatturato annuo, in

  • 17 aprile 2025
    Pernod Ricard flette nel trimestre con i dazi cinesi

    Finanza

    Pernod Ricard flette nel trimestre con i dazi cinesi

    Scendono più del previsto, nel terzo trimestre (-3% a 2,28 miliardi di euro) le vendite di Pernod Ricard, in scia al giro di vite alle importazioni straniere di brandy imposto dalla Cina e condizionato da una domanda europea frenata dalla Pasqua tardiva, soprattutto sul mercato spagnolo e tedesco.

  • 16 aprile 2025
    Bialetti passa alla cinese Nuo, presto il delisting

    Finanza

    Bialetti passa alla cinese Nuo, presto il delisting

    Bialetti chiude il cerchio dell’operazione di ristrutturazione patrimoniale cedendo il controllo della società al fondo Nuo, controllato dalla famiglia cinese Pao-Cheng. Un passaggio di consegne che porterà al delisting dalla Borsa. Per lo storico marchio di caffettiere si apre così un nuovo

  • 01 aprile 2025
    El.En cede la controllata cinese nel taglio laser

    Finanza

    El.En cede la controllata cinese nel taglio laser

    El.En conferma, come preannunciato, la volontà di disimpegnarsi parzialmente dal mercato cinese del taglio laser industriale, sottoscrivendo l’accordo di cessione di una quota del 59,18% detenuta in Penta Laser Zhejiang (è la capogruppo della business unit cinese dedicata al taglio laser) a Yangtze

  • 26 marzo 2025
    Prysmian, la spinta dell’M&A fa accelerare il piano strategico

    Finanza

    Prysmian, la spinta dell’M&A fa accelerare il piano strategico

    Prysmianaccelera nei suoi piani di sviluppo come solution provider a tutto tondo e alza l’asticella della reddditività, portando l’Ebitda adjusted previsto al 2028 in una soglia tra 2,95 e 3,15 miliardi. Merito (anche) della messa a terra della maxiacquisizione dell’americana Encore Wire e anche