Matteo Meneghello è redattore del Sole 24 Ore dal 2007.
Nato a Brescia il 13 agosto 1976, è laureato in Economia industriale. Professionista dal 2006, ha mosso i primi passi nel giornalismo con Bresciaoggi, quotidiano con cui ha conseguito il praticantato.
Si occupa di imprese manifatturiere, con particolare attenzione ai settori della siderurgia, della meccanica e dell’elettrodomestico.
Luogo: Milano
Argomenti: acciaio, meccanica, elettrodomestico, macchine utensili
- 30 giugno 2022
Trevi alla stretta finale per l'intesa con i soci e le banche finanziatrici
Il management sta portando avanti le trattative: l’auspicio è trovare un’intesa definitiva entro agosto
- 27 giugno 2022
Ovs, ritorno alle origini: acquisizione del 100% di Coin
Lettera d’intenti con gli azionisti per avviare una due dligence - L’obiettivo è condurre in porto un’eventuale operazione entro novembre
- 20 giugno 2022
Ex Ilva: dall’Ebitda al piano ambientale, tutti i nodi in vista del rilancio
Il gruppo ceduto ai Riva è solo un lontano parente di quello che lo Stato ora torna a riconsiderare come proprio. Lo è per dimensioni, verticalizzazioni a monte e a valle, numero di dipendenti, efficienza degli impianti, capacità di creare valore
- 07 giugno 2022
Euronext lancia il segmento hi tech: da Seco ad Illimity, ecco i 19 campioni italiani
Presentato il nuovo segmento europeo dedicato alle società con elevate caratteristiche tecnologiche - Il ceo Stéphane Boujnah: «una dimensione continentale per dare più visibilità all’high tech europeo»
- 01 giugno 2022
Cdp lancia il bond che premia le assunzioni
Finanziamento di 40 milioni a Lu-Ve Group: al raggiungimento di obiettivi di crescita occupazionale in Italia è prevista una riduzione del costo del finanziamento
- 30 maggio 2022
Tinexta cede a Crif la divisione crediti: assegno da 237,5 milioni
L’amministratore delegato Pier Andrea Chevallard: «Maggior risorse per accelerare lo sviluppo previsto dal piano industriale»
- 13 maggio 2022
Prysmian corre sul fattore prezzi. «Pronti a valutare nuovo m&a»
In tre mesi utile a 126 milioni, in crescita del 65,8% e anche rispetto al 2019 - Il ceo Battista: «Orgoglioso di General Cable. Dopo questa fase per noi maggiori spazi»
- 11 maggio 2022
Campari acquisisce la francese Picon per 119 milioni
L’operazione è stata finanziata con cassa disponibile. Le vendite del gruppo in Francia sono cresciute del 38,8% nei primi tre mesi
- 09 maggio 2022
Officina Stellare, Satellogic Inc. entra nel capitale
Accordo per cedere il 5% al player quotato sul Nasdaq, con la possibilità di arrotondare ulteriormente la quota - L’operazione rafforza il ruolo del player vicentino nella gestione dati per l’osservazione della Terra
- 06 maggio 2022
«Operai russi e ucraini fianco a fianco al lavoro nell’acciaieria italiana»
Il caso dell’acciaieria di Verona di proprietà del colosso russo Novolipetsk. Parla l’amministratore delegato Giovanni Borinelli
Venture capital, con la pandemia cambiano le scelte dei fondi
Maggior concentrazione settoriale e preferenza per società più mature. La maggior concorrenza e la liquidità record spinge al rialzo le valutazioni
- 04 maggio 2022
Somec, anche Philadelphia nel portafoglio
Nuove commesse sul mercato nordamericano, a Boston e per la prima volta in Pennsylvania, per un totale di 51 milioni di euro - Il presidente Marchetto: «Radicarsi in Usa è stata una scelta lungimirante, ora puntiamo a crescere qui anche in altri business»
- 04 maggio 2022
Campari, i bar aperti trainano ricavi e utili a inizio 2022
Nel primo trimestre risultati in forte crescita grazie al ritorno del canale on premise - Il ceo Bob Kunze-Concewitz conferma le previsioni per una guidance stabile nel 2022, ma l’aumento dei listini dovrà compensare le pressioni inflazionistiche
- 02 maggio 2022
Piaggio, la dimensione globale spinge utili e ricavi
Nel primo trimestre l’utile sale a 12,7 milioni (+18,5%), i ricavi passano a 455,8 millioni (+18,5%), battendo i record di periodo - Colaninno: «La forza dei marchi ci permette di espandere la base di clienti nel mondo. Nessun impatto da crisi»
- 29 aprile 2022
«L’antidoto alla crisi? Capitali pazienti e smart a servizio delle filiere»
La presidente di Avm Gestioni: l'impresa deve imparare a contaminarsi anche con investimenti che non siano necessariamente di tipo privato. Il fondo Cysero ha accolto Cdp ventures
- 21 aprile 2022
Danone entra nel mirino di Lactalis: la Borsa crede al maxi polo del latte
Il titolo vola sui rumors di un’offerta in arrivo e sui risultati del trimestre. Il gruppo che controlla Parmalat potrebbe muovere anche solo su alcuni asset
- 13 aprile 2022
Haier cresce a due cifre sul mercato europeo
La multinazionale cinese, con headquarter in Italia, consolida il suo posizionamento con il portafoglio multibrand Haier-Candy-Hoover - Il ceo Fierling: «Puntiamo a rafforzarci ulteriormente nell’Iot»